-->
La voce della Politica
Total: ''nessuna anomalia registrata a Tempa Rossa'' |
---|
3/05/2020 | In merito alle sfiammate dalla torcia del centro olio di Tempa Rossa che gli organi di stampa hanno riportato e che si riferiscono alle notti del 28 aprile e del 2 maggio scorsi, Total E&P Italia desidera precisare che nessun’anomalia è stata registrata negli impianti nelle serate e nelle notti riportate, così come era stato riscontrato già lo scorso 19 marzo.
I dati raccolti dai sistemi di monitoraggio del funzionamento degli impianti, inclusa la torcia, confermano l’assenza di qualunque anomalia.
Riteniamo che tali effetti siano dovuti a particolari condizioni meteo sopra il centro olio con l’alternarsi di folate di vento combinate con il passaggio di nuvole e momenti di assenza di ventosità.
In merito all’episodio di fumosità della torcia rilevato nella giornata del 2 maggio, si è constatato che lo stesso ha avuto luogo a seguito all’inserimento in produzione di un pozzo aggiuntivo, precedentemente in stand-by, nell’ambito dei test di produzione in corso. Il maggior contenuto di gas e la combinata azione del vento sul sistema della torcia hanno dato luogo alla fumosità della fiamma della torcia, che è stata eliminata con la riduzione della portata della produzione di greggio dai pozzi.
Di tale fenomeno sono peraltro state prontamente avvisate le autorità locali.
Anche durante tutto il periodo di fumosità rilevata, le stazioni di monitoraggio della qualità dell’aria ubicate intorno al centro olio nelle diverse direzioni non hanno evidenziato emissioni anomale o superamenti delle soglie normative.
Provvederemo a trasmettere alla Regione e alle altre autorità competenti una nota tecnica puntuale su quanto riscontrato nelle occasioni sopra riportate.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/10/2025 - Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025
Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Laurino, assessora a...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025
Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive
Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.
“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci
“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.
Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno
“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Latronico: ottimi risultati per il Crob
“Il Crob di Rionero in Vulture ha registrato un significativo incremento del valore della produzione sanitaria, passato da 38 milioni di euro nel 2022 a oltre 48 milioni nel 2024 (+16%). I ricoveri in acuzie sono aumentati del 15%, con una crescita sia dei ric...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Matera. Sicurezza nelle scuole al primo posto con nuovi sistemi di videosorveglianza
Il Comune di Matera ha completato con successo l'appalto per l'installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza presso gli istituti scolastici della città, un'iniziativa volta a rafforzare la sicurezza e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la ...-->continua |
|
|
|