-->
   
      
	
La voce della Politica | Fincantieri, Spera (Ugl):”Soddisfazione per importanti commesse” | 
|---|
 | 2/05/2020 |  |  “Esprimiamo grande soddisfazione per il contratto vinto da Fincantieri che si è aggiudicata un’importante commessa della Marina statunitense per la consegna di una fregata lanciamissili, prevista per luglio 2026. E’ senza dubbio un successo del gigante dell’industria pubblica italiana, ritenendolo sinonimo di nuova occupazione”. 
 Lo dichiara il segretario nazionale dell’Ugl metalmeccanici, Antonio Spera per il quale, “nel giorno della Festa dei Lavoratori, l’Italia mette a segno un successo straordinario del nostro sistema industriale. In questo momento in cui la ripresa delle attività produttive colpite dal Coronavirus è alquanto dubbiosa, registrare un’importante operazione di fiducia con l’aggiudicazione di un contratto del valore iniziale di 795,1 milioni di dollari con l’aggiunta che Fincantieri, possa arrivare fino ad incassarne 5,58 miliardi se rispetti la tempistica della costruzione di 10 unità navali, è spettacolare:  un risultato che corona il lavoro avviato anni fa da Fincantieri per la quale il gruppo italiano ha già vinto la gara per 16 unità di LCS (Littoral Combat Ship). Questo aggiudicamento – conclude Spera – è per l’Ugl metalmeccanici un progetto ambizioso e di notevole successo occupazionale: migliaia di lavoratori, ora possono tirare un sospiro di sollievo e pregiarsi di aver partecipato alla realizzazione della ‘capoclasse e, di volta in volta nei prossimi anni, per le altre nove navi opzionate”.
 | 
 
 |  
 |  |  | 
 
 
  
				
				
				archivio  
 
			
				| La Voce della Politica |  
    |  31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini 
 La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
 Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA 
 Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi 
 “‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    | .png) 31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando 
 Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni 
 Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre'' 
 "Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua |  
   |  |   | 
    |  31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli” 
 “Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua |  
   |  |  
 
 
 | 
 |