-->
La voce della Politica
| Uil Fpl: 'inaccettabile esclusione Crob-Irccs da ripartizione fondi' |
|---|
1/05/2020 | La scrivente O.S. comunica che nonostante abbia sollecitato la Regione in merito alle risorse aggiuntive pari a 7 milioni di euro (4 milioni aggiuntivi ai 3 milioni del D.L. N. 18 del 17/03/2020) da destinare a tutte le Aziende Sanitarie Regionali ha appreso nella giornata di ieri con grande stupore e disappunto l’ esclusione, dalla ripartizione dei fondi aggiuntivi da destinare al personale sanitario, del Crob-Irccs.
Questo è inaccettabile e pertanto nella riunione che si terrà il 4 maggio con la quale l’ Assessore alla Sanità ha convocato le O.S per la disanima riguardante le prestazioni aggiuntive da destinare alle Aziende Sanitarie Regionali, la UILFPL non firmerà nessun accordo nel quale non sia prevista la quota ripartita anche al Crob-Irccs.
Pertanto rigetta ogni tipo di strumentalizzazione in merito sottolineando che la UILFPL di Basilicata ha sempre sostenuto e tutelato i dipendenti di tutte le Aziende Sanitarie e continuerà a farlo tutelando i diritti di tutti i lavoratori.
In una emergenza eccezionale come questa che stiamo vivendo negli ultimi mesi è impensabile poter ritenere escluso il Crob-Irccs dal pericolo contagio da Covid19.
Il Crob –Irccs è un ospedale regionale specialistico ed è impegnato nell’ emergenza sicuramente non direttamente come i reparti Covid delle altre strutture regionali ma non meno di tutti gli altri reparti presenti al San Carlo , Madonna delle Grazie , Asp e Asm. Da sottolineare che non avendo un pronto soccorso e quindi una zona filtro, il Crob ha dovuto autonomamente organizzare un pre-triage avendo dovuto assicurare all’ utenza oncologica tutte le prestazioni che per la maggior parte sono indifferibili data la specificità della patologia trattata.
Inoltre dal 5 aprile 2020 i laboratori dell’ Istituto e i dipendenti tutti che si sono sempre occupati esclusivamente di oncologia, si sono adoperati e formati per supportare la rete sanitaria regionale nell’ emergenza covid19 con non poche difficoltà data la specificità del Crob-Irccs.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|