-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Uil Fpl: 'inaccettabile esclusione Crob-Irccs da ripartizione fondi'

1/05/2020

La scrivente O.S. comunica che nonostante abbia sollecitato la Regione in merito alle risorse aggiuntive pari a 7 milioni di euro (4 milioni aggiuntivi ai 3 milioni del D.L. N. 18 del 17/03/2020) da destinare a tutte le Aziende Sanitarie Regionali ha appreso nella giornata di ieri con grande stupore e disappunto l’ esclusione, dalla ripartizione dei fondi aggiuntivi da destinare al personale sanitario, del Crob-Irccs.
Questo è inaccettabile e pertanto nella riunione che si terrà il 4 maggio con la quale l’ Assessore alla Sanità ha convocato le O.S per la disanima riguardante le prestazioni aggiuntive da destinare alle Aziende Sanitarie Regionali, la UILFPL non firmerà nessun accordo nel quale non sia prevista la quota ripartita anche al Crob-Irccs.
Pertanto rigetta ogni tipo di strumentalizzazione in merito sottolineando che la UILFPL di Basilicata ha sempre sostenuto e tutelato i dipendenti di tutte le Aziende Sanitarie e continuerà a farlo tutelando i diritti di tutti i lavoratori.
In una emergenza eccezionale come questa che stiamo vivendo negli ultimi mesi è impensabile poter ritenere escluso il Crob-Irccs dal pericolo contagio da Covid19.
Il Crob –Irccs è un ospedale regionale specialistico ed è impegnato nell’ emergenza sicuramente non direttamente come i reparti Covid delle altre strutture regionali ma non meno di tutti gli altri reparti presenti al San Carlo , Madonna delle Grazie , Asp e Asm. Da sottolineare che non avendo un pronto soccorso e quindi una zona filtro, il Crob ha dovuto autonomamente organizzare un pre-triage avendo dovuto assicurare all’ utenza oncologica tutte le prestazioni che per la maggior parte sono indifferibili data la specificità della patologia trattata.
Inoltre dal 5 aprile 2020 i laboratori dell’ Istituto e i dipendenti tutti che si sono sempre occupati esclusivamente di oncologia, si sono adoperati e formati per supportare la rete sanitaria regionale nell’ emergenza covid19 con non poche difficoltà data la specificità del Crob-Irccs.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua

25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua

25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile

La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo