-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: sospendo lo sciopero

1/05/2020

Dopo 42 giorni devo necessariamente fare i conti con ciò che il mio organismo mi sta comunicando e con un contesto di feroce e violenta rimozione dei contenuti e delle ragioni che proviamo a difendere.
Poco fa ho avuto l’onore di prendere la parola nel corso di un’assemblea convocata dai compagni dell’Associazione Marco Pannella di Torino; compagni nel senso vero e profondo che ha questa meravigliosa parola.
Compagni che, in queste settimane, mi hanno dato forza. Il loro sciopero della fame a staffetta è stato per me linfa e alimento. C’è stata, consentitemi il termine, comunione.
A loro, a Sergio, a Bruno, a Daniele, a Mario ho comunicato quel che già avevo preannunciato a Maurizio, Sergio, ai miei compagni del Partito Radicale: sospendo lo sciopero della fame. Cedo idealmente il testimone.
Decidere di sospendere una iniziativa nonviolenta non è mai una cosa facile. Non è facile se stai provando ad alimentare la fame di diritti umani, di democrazia, di giustizia, di verità che ti percorre. Sono, in questo momento, davvero molto stanco e provato, ma resto convinto, ora più di ieri, che il momento della lotta, della resistenza, della resilienza a ciò che monta e che proviamo a scongiurare sia questo. A chi pure mi ha detto mesi fa “non è questo il momento”, non posso che ripetere che il momento del non mollare è proprio questo. Appunto, non mollare. Provo a recuperare la forza fisica necessaria. Il satyagraha (insistenza per la verità) proverò a nutrirlo in altro modo, augurandomi di essere all’altezza di ciò che è necessario. Viva il Partito Radicale e viva (ma lo è per quanto mi riguarda) quel Marco Pannella che ha dedicato una vita intera alla difesa dei diritti umani, della democrazia e che aveva il torto di vedere ben oltre il proprio naso. Se non sbaglio domani avrebbe compiuto 90 anni.
Proveremo a non togliere il disturbo e ad occuparci ancora del vero furto di cui nessuno vuol parlare: il furto di democrazia, verità, giustizia, diritto, diritti umani.
C’è chi si è assuefatto all’aria mefitica che respiriamo, satura dell’odore acre emanato dal corpo di una democrazia in stato avanzato di putrefazione. C’è chi non vede il quotidiano, reiterato attentato ai diritti politici, civili e umani di un popolo e nemmeno il bacillo della peste che circola indisturbato. Troppi coloro che agiscono, in buona sostanza, nel solco e nel recinto del regime. Prendono le briciole che cadono dal tavolo e puntano a sopravvivere. Così facendo sopravvivono anche a se stessi. Ma questo nulla ha a che fare con la lotta necessaria rispetto al contesto che conosciamo.
Spes contra spem.


Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Membro del Consiglio generale del Partito Radicale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo