-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: sospendo lo sciopero

1/05/2020

Dopo 42 giorni devo necessariamente fare i conti con ciò che il mio organismo mi sta comunicando e con un contesto di feroce e violenta rimozione dei contenuti e delle ragioni che proviamo a difendere.
Poco fa ho avuto l’onore di prendere la parola nel corso di un’assemblea convocata dai compagni dell’Associazione Marco Pannella di Torino; compagni nel senso vero e profondo che ha questa meravigliosa parola.
Compagni che, in queste settimane, mi hanno dato forza. Il loro sciopero della fame a staffetta è stato per me linfa e alimento. C’è stata, consentitemi il termine, comunione.
A loro, a Sergio, a Bruno, a Daniele, a Mario ho comunicato quel che già avevo preannunciato a Maurizio, Sergio, ai miei compagni del Partito Radicale: sospendo lo sciopero della fame. Cedo idealmente il testimone.
Decidere di sospendere una iniziativa nonviolenta non è mai una cosa facile. Non è facile se stai provando ad alimentare la fame di diritti umani, di democrazia, di giustizia, di verità che ti percorre. Sono, in questo momento, davvero molto stanco e provato, ma resto convinto, ora più di ieri, che il momento della lotta, della resistenza, della resilienza a ciò che monta e che proviamo a scongiurare sia questo. A chi pure mi ha detto mesi fa “non è questo il momento”, non posso che ripetere che il momento del non mollare è proprio questo. Appunto, non mollare. Provo a recuperare la forza fisica necessaria. Il satyagraha (insistenza per la verità) proverò a nutrirlo in altro modo, augurandomi di essere all’altezza di ciò che è necessario. Viva il Partito Radicale e viva (ma lo è per quanto mi riguarda) quel Marco Pannella che ha dedicato una vita intera alla difesa dei diritti umani, della democrazia e che aveva il torto di vedere ben oltre il proprio naso. Se non sbaglio domani avrebbe compiuto 90 anni.
Proveremo a non togliere il disturbo e ad occuparci ancora del vero furto di cui nessuno vuol parlare: il furto di democrazia, verità, giustizia, diritto, diritti umani.
C’è chi si è assuefatto all’aria mefitica che respiriamo, satura dell’odore acre emanato dal corpo di una democrazia in stato avanzato di putrefazione. C’è chi non vede il quotidiano, reiterato attentato ai diritti politici, civili e umani di un popolo e nemmeno il bacillo della peste che circola indisturbato. Troppi coloro che agiscono, in buona sostanza, nel solco e nel recinto del regime. Prendono le briciole che cadono dal tavolo e puntano a sopravvivere. Così facendo sopravvivono anche a se stessi. Ma questo nulla ha a che fare con la lotta necessaria rispetto al contesto che conosciamo.
Spes contra spem.


Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Membro del Consiglio generale del Partito Radicale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo