-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Commissario straordinario: chiarimenti su vendita prodotti della terra e acquisto generi alimentari

30/04/2020

Sono pervenute al Comune di Senise, gestito dal commissario straordinario Alberico Gentile, alcune richieste dai coltivatori diretti circa la vendita dei prodotti della terra dagli stessi coltivati. ''Ulteriore richiesta- si legge in una nota del commissario- è stata avanzata da alcuni cittadini circa l’approvvigionamento di generi di prima necessità, alimentari e altro, da acquistare nel punto vendita più vicino al proprio domicilio.
Per quanto riguarda il primo aspetto, ossia la possibilità di vendere i prodotti della terra, il Presidente del Consiglio dei Ministri con proprio D.P.C.M. del 10 aprile 2020 al punto 5 dell’art. 2 ha stabilito che è sempre consentita l’attività di produzione, trasporto, commercializzazione di prodotti agricoli e alimentari. Ovviamente in presenze di apposite autorizzazioni al riguardo.
Per quanto concerne l’acquisto di generi alimentari e quant’altro, secondo cui andrebbero effettuati nel punto vendita più vicino al proprio domicilio, si comunica che questa Gestione Commissariale non ha adottato alcuna Ordinanza in tal senso. Ne consegue che gli anzidetti acquisti possono essere effettuati in qualsiasi esercizio commerciale del territorio comunale''.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Fondi lavoratrici e lavoratori spettacolo, M5s: stallo al CIPESS

“Come gruppo consiliare del M5s Basilicata abbiamo insistito a lungo per lo sblocco dei fondi a beneficio delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo che, per il lavoro già svolto, hanno atteso due anni per l’integrazione dei fondi 2023 e per lo stanziamento pieno de...-->continua

7/11/2025 - Crisi idrica, Chiorazzo: Basilicata lasciata sola

“Al netto degli sforzi comunicati da Acquedotto Lucano nel tentativo di ridurre i disagi ai cittadini, la verità è che ci risiamo. La crisi idrica che ha messo in ginocchio l’agricoltura, e in alcuni territori anche il comparto industriale, come avevamo previs...-->continua

7/11/2025 - Basilicata. Padula e Mignoli incontrano l’Associazione ''Famiglia Futura''

Si è svolto ieri, a Matera “un incontro intenso e proficuo” tra la Garante regionale per la Disabilità, Marika Padula, la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, e i rappresentanti dell’Associazione Famiglia Futura.

L’appuntamento ha ...-->continua

6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse

Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dism...-->continua

6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.

L'accordo, ...-->continua

6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola

“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua

6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo