-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Commissario straordinario: chiarimenti su vendita prodotti della terra e acquisto generi alimentari

30/04/2020

Sono pervenute al Comune di Senise, gestito dal commissario straordinario Alberico Gentile, alcune richieste dai coltivatori diretti circa la vendita dei prodotti della terra dagli stessi coltivati. ''Ulteriore richiesta- si legge in una nota del commissario- è stata avanzata da alcuni cittadini circa l’approvvigionamento di generi di prima necessità, alimentari e altro, da acquistare nel punto vendita più vicino al proprio domicilio.
Per quanto riguarda il primo aspetto, ossia la possibilità di vendere i prodotti della terra, il Presidente del Consiglio dei Ministri con proprio D.P.C.M. del 10 aprile 2020 al punto 5 dell’art. 2 ha stabilito che è sempre consentita l’attività di produzione, trasporto, commercializzazione di prodotti agricoli e alimentari. Ovviamente in presenze di apposite autorizzazioni al riguardo.
Per quanto concerne l’acquisto di generi alimentari e quant’altro, secondo cui andrebbero effettuati nel punto vendita più vicino al proprio domicilio, si comunica che questa Gestione Commissariale non ha adottato alcuna Ordinanza in tal senso. Ne consegue che gli anzidetti acquisti possono essere effettuati in qualsiasi esercizio commerciale del territorio comunale''.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo