-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Covid -19, Giordano (Ugl): 'Provincia Matera meno colpita deve ripartire subito'

28/04/2020

“La Fase 2 prevista dal Governo e’ deludente e  priva di coraggio, il materano e tutto il resto del Sud sono stati dimenticati. La fotografia sui dati Covid-19 ci consegna una provincia dove la povertà si è notevolmente accentuata concentrandosi con una forte incidenza in tutte le famiglie. In questo declino sanitario sono stati coinvolti tutti, in una regione che risulta essere ricca di risorse quali acqua, petrolio, agricoltura, fabbriche piccole / medie.
Lo dichiara il segretario dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, “non siamo per niente d’accordo sul comportamento del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, comprendiamo i  rischi che potrebbero derivare dal diffondersi della pandemia,  tuttavia si potrebbe riaprire l’Italia a seconda delle zone di  contagio. In particolare, nel materano e in tutta la Basilicata, la curva  epidemiologica e’ a zero. Riaprire bar, ristoranti, parrucchieri e centri estetici dai primi di giugno significherebbe far saltare la  stagione estiva con un danno incalcolabile e irreversibile per  l’economia materana. In questo territorio già si registrava, prima della pandemia, un popolo sommerso che, con dignità, cercava di affrontare la sfida di ogni giorno: sopravvivere. Ora da Conte arriva la ‘mazzata’ con l’annuncio sulla Fase 2: nessuna parola – tuona Giordano -, neppure sulla riapertura degli hotel, villaggi e stabilimenti balneari. C’è troppa incertezza sui tempi di riapertura, in attesa delle nuove linee guida del Governo, ma già in fortissimo ritardo. Per questo l’Ugl Matera non può esimersi di chiedere a Conte: fate presto, o sarà un disastro. Si diano le autorizzazioni per iniziare le attività di manutenzione delle strutture in attesa del via libera alla riapertura. Sono necessarie delle linee guida proprio per dare delle indicazioni univoche agli operatori: le aziende hanno bisogno di programmare. Chiedersi che estate sarà, quella del 2020, per Matera e il Metapontino, non equivale soltanto a porsi interrogativi di natura simbolica. Dopotutto siamo una provincia in cui la bella stagione oltre a produrre certa letteratura ha pure un risvolto pratico di industria. E’ quindi lampante che manca un piano  strategico per il rilancio del turismo. Abbiamo un Governo incapace a programmare, buono con i proclami. Noi Ugl – conclude Giordano – ribadiamo che questo e’ il momento  di offrire alla fascia territoriale Matera-Jonica-Metapontina l’occasione di ripartire con condizioni  più favorevoli, al netto di tutte le  misure di sicurezza e le distanze sociali per evitare il rischio  di nuovi contagi. Il 4 maggio il nostro territorio deve avere la  possibilità di ripartire prima del resto d’Italia”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”

"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua

5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”

“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua

5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista

Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua

5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?

Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.

Partiamo da qui.

Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua

5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo

“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua

4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium

“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua

4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale

Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo