-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Covid -19, Giordano (Ugl): 'Provincia Matera meno colpita deve ripartire subito'

28/04/2020

“La Fase 2 prevista dal Governo e’ deludente e  priva di coraggio, il materano e tutto il resto del Sud sono stati dimenticati. La fotografia sui dati Covid-19 ci consegna una provincia dove la povertà si è notevolmente accentuata concentrandosi con una forte incidenza in tutte le famiglie. In questo declino sanitario sono stati coinvolti tutti, in una regione che risulta essere ricca di risorse quali acqua, petrolio, agricoltura, fabbriche piccole / medie.
Lo dichiara il segretario dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, “non siamo per niente d’accordo sul comportamento del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, comprendiamo i  rischi che potrebbero derivare dal diffondersi della pandemia,  tuttavia si potrebbe riaprire l’Italia a seconda delle zone di  contagio. In particolare, nel materano e in tutta la Basilicata, la curva  epidemiologica e’ a zero. Riaprire bar, ristoranti, parrucchieri e centri estetici dai primi di giugno significherebbe far saltare la  stagione estiva con un danno incalcolabile e irreversibile per  l’economia materana. In questo territorio già si registrava, prima della pandemia, un popolo sommerso che, con dignità, cercava di affrontare la sfida di ogni giorno: sopravvivere. Ora da Conte arriva la ‘mazzata’ con l’annuncio sulla Fase 2: nessuna parola – tuona Giordano -, neppure sulla riapertura degli hotel, villaggi e stabilimenti balneari. C’è troppa incertezza sui tempi di riapertura, in attesa delle nuove linee guida del Governo, ma già in fortissimo ritardo. Per questo l’Ugl Matera non può esimersi di chiedere a Conte: fate presto, o sarà un disastro. Si diano le autorizzazioni per iniziare le attività di manutenzione delle strutture in attesa del via libera alla riapertura. Sono necessarie delle linee guida proprio per dare delle indicazioni univoche agli operatori: le aziende hanno bisogno di programmare. Chiedersi che estate sarà, quella del 2020, per Matera e il Metapontino, non equivale soltanto a porsi interrogativi di natura simbolica. Dopotutto siamo una provincia in cui la bella stagione oltre a produrre certa letteratura ha pure un risvolto pratico di industria. E’ quindi lampante che manca un piano  strategico per il rilancio del turismo. Abbiamo un Governo incapace a programmare, buono con i proclami. Noi Ugl – conclude Giordano – ribadiamo che questo e’ il momento  di offrire alla fascia territoriale Matera-Jonica-Metapontina l’occasione di ripartire con condizioni  più favorevoli, al netto di tutte le  misure di sicurezza e le distanze sociali per evitare il rischio  di nuovi contagi. Il 4 maggio il nostro territorio deve avere la  possibilità di ripartire prima del resto d’Italia”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo