-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Covid -19, Giordano (Ugl): 'Provincia Matera meno colpita deve ripartire subito'

28/04/2020

“La Fase 2 prevista dal Governo e’ deludente e  priva di coraggio, il materano e tutto il resto del Sud sono stati dimenticati. La fotografia sui dati Covid-19 ci consegna una provincia dove la povertà si è notevolmente accentuata concentrandosi con una forte incidenza in tutte le famiglie. In questo declino sanitario sono stati coinvolti tutti, in una regione che risulta essere ricca di risorse quali acqua, petrolio, agricoltura, fabbriche piccole / medie.
Lo dichiara il segretario dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, “non siamo per niente d’accordo sul comportamento del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, comprendiamo i  rischi che potrebbero derivare dal diffondersi della pandemia,  tuttavia si potrebbe riaprire l’Italia a seconda delle zone di  contagio. In particolare, nel materano e in tutta la Basilicata, la curva  epidemiologica e’ a zero. Riaprire bar, ristoranti, parrucchieri e centri estetici dai primi di giugno significherebbe far saltare la  stagione estiva con un danno incalcolabile e irreversibile per  l’economia materana. In questo territorio già si registrava, prima della pandemia, un popolo sommerso che, con dignità, cercava di affrontare la sfida di ogni giorno: sopravvivere. Ora da Conte arriva la ‘mazzata’ con l’annuncio sulla Fase 2: nessuna parola – tuona Giordano -, neppure sulla riapertura degli hotel, villaggi e stabilimenti balneari. C’è troppa incertezza sui tempi di riapertura, in attesa delle nuove linee guida del Governo, ma già in fortissimo ritardo. Per questo l’Ugl Matera non può esimersi di chiedere a Conte: fate presto, o sarà un disastro. Si diano le autorizzazioni per iniziare le attività di manutenzione delle strutture in attesa del via libera alla riapertura. Sono necessarie delle linee guida proprio per dare delle indicazioni univoche agli operatori: le aziende hanno bisogno di programmare. Chiedersi che estate sarà, quella del 2020, per Matera e il Metapontino, non equivale soltanto a porsi interrogativi di natura simbolica. Dopotutto siamo una provincia in cui la bella stagione oltre a produrre certa letteratura ha pure un risvolto pratico di industria. E’ quindi lampante che manca un piano  strategico per il rilancio del turismo. Abbiamo un Governo incapace a programmare, buono con i proclami. Noi Ugl – conclude Giordano – ribadiamo che questo e’ il momento  di offrire alla fascia territoriale Matera-Jonica-Metapontina l’occasione di ripartire con condizioni  più favorevoli, al netto di tutte le  misure di sicurezza e le distanze sociali per evitare il rischio  di nuovi contagi. Il 4 maggio il nostro territorio deve avere la  possibilità di ripartire prima del resto d’Italia”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo