-->
La voce della Politica
Gd Basilicata oggi a confronto ‘il lavoro prima di tutto: ripartire in sicurezza |
---|
28/04/2020 | Il primo passo per avviare l’Italia alla fase due è ripartire con decisione ma in sicurezza.
Il nuovo Decreto, emesso dal Presidente del Consiglio dei Ministri, in data 26 Aprile, prevede misure di contenimento del contagio per lo svolgimento in sicurezza delle attività produttive e commerciali, stabilendo le disposizioni relative alla Fase 2, con un allentamento delle misure restrittive, in vigore dal 4 al 18 Maggio.
Servono, anzitutto, risorse economiche importanti per adeguare le prestazioni di lavoro alle indicazioni ministeriali e rispettare tutte le garanzie richieste.
Ciò non riguarda solo le attività produttive, ma anche la stessa pubblica amministrazione che dovrà garantire l’erogazione dei servizi pubblici ed allo stesso tempo tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Occorre costruire un sistema che rende indispensabile l’attivazione di un serio confronto anche con le organizzazioni sindacali per attuare tutte le misure poste in essere per la tutela dei lavoratori ma anche dei cittadini, riducendo al massimo le pur prevedibili possibilità di contagio.
Una ripartenza che suscita tanti dubbi e, che in ogni caso, richiede molta cautela e prudenza.
Oggi, i Giovani Democratici della Basilicata, discuteranno della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro con il Presidente dell’Associazione “Lavoro e Welfare”, Cesare Damiano ed il Professore dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca- in una videoconferenza che si terrà, alle ore 18. 15 sulla nota Piattaforma Zoom, moderata da Michele Petraroia, Camera di Lavoro di Melfi.
Introduce il Segretario dei Giovani Democratici Basilicata Marco Zampino.
Interverranno anche il Segretario Generale CGIL Basilicata Angelo Summa ed il Sindaco di Melfi, Livio Valvano.
La discussione verrà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook GD Basilicata.
Giovani Democratici Basilicata
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|