-->
La voce della Politica
| Canoni di locazione fuorisede: interlocuzione Regione – consiglio degli studenti |
|---|
27/04/2020 | Il Consiglio degli Studenti Unibas, consapevole del momento difficile per l’intera nazione e, di riflesso, per gli universitari lucani e le loro famiglie, è sceso in campo sin dall’inizio per il sostegno al pagamento dei canoni di locazione degli studenti fuorisede. Riteniamo infatti necessaria una tutela in più per chi investe con tanti sacrifici e tanto denaro nell'istruzione dei propri figli, contribuendo allo sviluppo concreto del nostro Paese.
Il nostro primo passo per fronteggiare l’emergenza è stato inviare, il 26 marzo, una nota al presidente della regione Vito Bardi, all’Assessore Regionale alle Attività produttive, al Lavoro, alla Formazione e allo Sport Francesco Cupparo, al Presidente del Consiglio Regionale Carmine Cicala e ai sindaci dei comuni di Potenza e Matera Mario Guarente e Raffaello De Ruggieri, chiedendo la sospensione dei canoni di locazione.
Contestualmente alla nota abbiamo indetto una petizione online sulla piattafoma change.org, per sensibilizzare e mettere a conoscenza gli studenti della causa. Il sostegno degli studenti universitari e non, delle loro famiglie e di chiunque altro abbia deciso di aderire non si è fatto attendere e abbiamo raggiunto circa 1000 firme.
Grazie a queste due azioni siamo riusciti ad ottenere un incontro con la Regione Basilicata, la Magnifica Rettrice e l’ARDSU nella giornata di venerdì 24 Aprile, avente ad oggetto la sospensione dei canoni di locazione per gli studenti fuorisede.
Durante la conferenza, alla presenza dell’assessore regionale Francesco Cupparo, della dirigente dell’ufficio sistema scolastico e universitario Ippolita Tursone, del sig. Andrea Virgallita del dipartimento politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca, della Magnifica Rettrice Aurelia Sole, del presidente dell’ARDSU Antonio Zottarelli e della direttrice dell’ARDSU Rosanna Gruosso, si è discusso circa la possibilità di creare un fondo comunitario regionale disponibile per tutti gli studenti iscritti all’Università degli Studi della Basilicata, Unicatt e AFAM.
Dalle parti coinvolte c’è stata massima apertura e si sta lavorando affinchè questo fondo venga istituito nel minor tempo possibile per aiutare gli studenti e le loro famiglie in questo momento di difficoltà a causa della pandemia Globale, dunque continueranno gli incontri e il dialogo con le istituzioni interessate.
Il Consiglio degli Studenti
Il Presidente del Consiglio degli Studenti
Giuseppe Cerone
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|