-->
La voce della Politica
| Canoni di locazione fuorisede: interlocuzione Regione – consiglio degli studenti |
|---|
27/04/2020 | Il Consiglio degli Studenti Unibas, consapevole del momento difficile per l’intera nazione e, di riflesso, per gli universitari lucani e le loro famiglie, è sceso in campo sin dall’inizio per il sostegno al pagamento dei canoni di locazione degli studenti fuorisede. Riteniamo infatti necessaria una tutela in più per chi investe con tanti sacrifici e tanto denaro nell'istruzione dei propri figli, contribuendo allo sviluppo concreto del nostro Paese.
Il nostro primo passo per fronteggiare l’emergenza è stato inviare, il 26 marzo, una nota al presidente della regione Vito Bardi, all’Assessore Regionale alle Attività produttive, al Lavoro, alla Formazione e allo Sport Francesco Cupparo, al Presidente del Consiglio Regionale Carmine Cicala e ai sindaci dei comuni di Potenza e Matera Mario Guarente e Raffaello De Ruggieri, chiedendo la sospensione dei canoni di locazione.
Contestualmente alla nota abbiamo indetto una petizione online sulla piattafoma change.org, per sensibilizzare e mettere a conoscenza gli studenti della causa. Il sostegno degli studenti universitari e non, delle loro famiglie e di chiunque altro abbia deciso di aderire non si è fatto attendere e abbiamo raggiunto circa 1000 firme.
Grazie a queste due azioni siamo riusciti ad ottenere un incontro con la Regione Basilicata, la Magnifica Rettrice e l’ARDSU nella giornata di venerdì 24 Aprile, avente ad oggetto la sospensione dei canoni di locazione per gli studenti fuorisede.
Durante la conferenza, alla presenza dell’assessore regionale Francesco Cupparo, della dirigente dell’ufficio sistema scolastico e universitario Ippolita Tursone, del sig. Andrea Virgallita del dipartimento politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca, della Magnifica Rettrice Aurelia Sole, del presidente dell’ARDSU Antonio Zottarelli e della direttrice dell’ARDSU Rosanna Gruosso, si è discusso circa la possibilità di creare un fondo comunitario regionale disponibile per tutti gli studenti iscritti all’Università degli Studi della Basilicata, Unicatt e AFAM.
Dalle parti coinvolte c’è stata massima apertura e si sta lavorando affinchè questo fondo venga istituito nel minor tempo possibile per aiutare gli studenti e le loro famiglie in questo momento di difficoltà a causa della pandemia Globale, dunque continueranno gli incontri e il dialogo con le istituzioni interessate.
Il Consiglio degli Studenti
Il Presidente del Consiglio degli Studenti
Giuseppe Cerone
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/10/2025 - Sanità Val D'Agri: incontro tra Spi Cgil e Direttore Generale Spera
Mercoledì ottobre una delegazione dello Spi Cgil Val d'Agri, dopo aver richiesto un incontro, è stata ricevuta dal Direttore Generale dell'Aor San Carlo dott. Spera, presso l'Ospedale di Villa d'Agri.
In questa sede sono state poste diverse questioni sul tema dell'Ospeda...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interes...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
|