-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Canoni di locazione fuorisede: interlocuzione Regione – consiglio degli studenti

27/04/2020

Il Consiglio degli Studenti Unibas, consapevole del momento difficile per l’intera nazione e, di riflesso, per gli universitari lucani e le loro famiglie, è sceso in campo sin dall’inizio per il sostegno al pagamento dei canoni di locazione degli studenti fuorisede. Riteniamo infatti necessaria una tutela in più per chi investe con tanti sacrifici e tanto denaro nell'istruzione dei propri figli, contribuendo allo sviluppo concreto del nostro Paese.
Il nostro primo passo per fronteggiare l’emergenza è stato inviare, il 26 marzo, una nota al presidente della regione Vito Bardi, all’Assessore Regionale alle Attività produttive, al Lavoro, alla Formazione e allo Sport Francesco Cupparo, al Presidente del Consiglio Regionale Carmine Cicala e ai sindaci dei comuni di Potenza e Matera Mario Guarente e Raffaello De Ruggieri, chiedendo la sospensione dei canoni di locazione.
Contestualmente alla nota abbiamo indetto una petizione online sulla piattafoma change.org, per sensibilizzare e mettere a conoscenza gli studenti della causa. Il sostegno degli studenti universitari e non, delle loro famiglie e di chiunque altro abbia deciso di aderire non si è fatto attendere e abbiamo raggiunto circa 1000 firme.
Grazie a queste due azioni siamo riusciti ad ottenere un incontro con la Regione Basilicata, la Magnifica Rettrice e l’ARDSU nella giornata di venerdì 24 Aprile, avente ad oggetto la sospensione dei canoni di locazione per gli studenti fuorisede.
Durante la conferenza, alla presenza dell’assessore regionale Francesco Cupparo, della dirigente dell’ufficio sistema scolastico e universitario Ippolita Tursone, del sig. Andrea Virgallita del dipartimento politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca, della Magnifica Rettrice Aurelia Sole, del presidente dell’ARDSU Antonio Zottarelli e della direttrice dell’ARDSU Rosanna Gruosso, si è discusso circa la possibilità di creare un fondo comunitario regionale disponibile per tutti gli studenti iscritti all’Università degli Studi della Basilicata, Unicatt e AFAM.
Dalle parti coinvolte c’è stata massima apertura e si sta lavorando affinchè questo fondo venga istituito nel minor tempo possibile per aiutare gli studenti e le loro famiglie in questo momento di difficoltà a causa della pandemia Globale, dunque continueranno gli incontri e il dialogo con le istituzioni interessate.

Il Consiglio degli Studenti
Il Presidente del Consiglio degli Studenti
Giuseppe Cerone



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo