-->
La voce della Politica
Sindaco Fiore su comunicato del gruppo consiliare 'La Primavera' |
---|
27/04/2020 | Il gruppo consiliare di minoranza di San Severino Lucano “La Primavera” ha diramato un comunicato
con delle accuse piuttosto pesanti nei confronti del sindaco Franco Fiore al quale, come è ovvio che sia, abbiamo chiesto se volesse replicare.
La minoranza ha affermato che la sua gestione dell’emergenza sia stata scarsa, insufficiente e poco trasparente. Come replica?
Ognuno è libero di scrivere ciò che vuole ma l’Amministrazione, ad eccezione della “Primavera” che non esiste, sta avendo un comportamento integro e sta portando avanti un impegno di grande accuratezza e responsabilità. Noi abbiamo monitorato tutte le presenze dei soggetti venuti da fuori, con attenzione estrema. Abbiamo adottato la misura della quarantena nei casi in cui ce n’era la necessità e, in quelli dubbi o sospetti, abbiamo chiesto fossero effettuati anche i tamponi naso-faringei risultati tutti negativi. Ovviamente, per ragioni di privacy, non abbiamo reso noti i nomi. Ad inizio aprile avevamo chiesto anche i tamponi per gli ospiti e gli operatori della casa di riposo di San Severino, anche questi, fortunatamente, sono poi risultati tutti negativi. A San Severino sono stati anche praticati i tamponi al personale sanitario del 118 e, anche questi, sono stati tutti negativi. Sulla base di una Task Force abbiamo erogato a cittadini bisognosi i primi contributi giunti dal Governo. Si tenga presente che in questa Task Force, oltre ai consiglieri di minoranza e maggioranza, è presente anche il nostro parroco. Inoltre, sulla base dei criteri previsti, abbiamo anche dato i contributi previsti dalla social card e, se sarà possibile, ne concederemo anche altri.
Il gruppo “Primavera” sostiene che in meno di 12 ore si conoscevano i nomi di tutti i beneficiari.
In meno di 12 ore noi non li conoscevano. Noi abbiamo evitato di porre un termine per l’inoltro delle domande da parte di chi poteva accedere e, nel momento in cui sono pervenute tutte le domande, l’assistente sociale ha completato la lista dei bisogni dopodiché sono stati elargiti i benefici. Stiamo agendo con grande trasparenza e democraticità nel rispetto dei nostri concittadini, che si stanno comportando con grande senso di civiltà.
Per la questione mascherine, l’opposizione sostiene che, nonostante fossero stati stanziati i fondi per l’acquisto di FFP2, ne siano state comprate poche ma chirurgiche.
In una prima fase era stata ipotizzata questa possibilità, ma poi si è deciso di non proseguire e infatti il Comune non ha speso un centesimo per le mascherine. Abbiamo distribuito al personale quelle di cui disponiamo e non certo in base a simpatie o antipatie. Queste sono affermazioni che fanno solo coloro che non hanno testa, né cuore.
L’accusa più grave che le viene mossa è di aver promosso assembramenti nel giorno di Pasqua in via San Vincenzo. È vero?
Nel giorno di Pasqua io ho controllato un operatore che si trova in quella zona poiché, avendo lo stesso depositato del materiale in prossimità della strada, controllavo se avesse rimosso quanto io, due ore prima, gli avevo detto di rimuovere. E, per fortuna, aveva ottemperato.
Come commenta complessivamente l’intera vicenda?
Dico solo che la maturità, il senso di responsabilità e il rispetto della comunità ci porta a porre in essere tutte quelle azioni costruttive solo nel rispetto della nostra gente, per evitare che il contagio possa diffondersi in maniere incontrollabile.
Valuta di adire le vie legali?
La politica è una cosa, il senso di responsabilità è un’altra e l’appartenenza è un’altra cosa ancora. Sulla base dell’appartenenza non si può pensare di dire tutto ciò che si vuole ed appigliarsi a cretinate che non hanno testa, né coda, scendendo a livelli così bassi. In questo momento l’aspetto legale non mi interessa, ma è chiaro che non posso permettere di essere vilipeso.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|