-->
La voce della Politica
| Sindaco Fiore su comunicato del gruppo consiliare 'La Primavera' |
|---|
27/04/2020 | Il gruppo consiliare di minoranza di San Severino Lucano “La Primavera” ha diramato un comunicato
con delle accuse piuttosto pesanti nei confronti del sindaco Franco Fiore al quale, come è ovvio che sia, abbiamo chiesto se volesse replicare.
La minoranza ha affermato che la sua gestione dell’emergenza sia stata scarsa, insufficiente e poco trasparente. Come replica?
Ognuno è libero di scrivere ciò che vuole ma l’Amministrazione, ad eccezione della “Primavera” che non esiste, sta avendo un comportamento integro e sta portando avanti un impegno di grande accuratezza e responsabilità. Noi abbiamo monitorato tutte le presenze dei soggetti venuti da fuori, con attenzione estrema. Abbiamo adottato la misura della quarantena nei casi in cui ce n’era la necessità e, in quelli dubbi o sospetti, abbiamo chiesto fossero effettuati anche i tamponi naso-faringei risultati tutti negativi. Ovviamente, per ragioni di privacy, non abbiamo reso noti i nomi. Ad inizio aprile avevamo chiesto anche i tamponi per gli ospiti e gli operatori della casa di riposo di San Severino, anche questi, fortunatamente, sono poi risultati tutti negativi. A San Severino sono stati anche praticati i tamponi al personale sanitario del 118 e, anche questi, sono stati tutti negativi. Sulla base di una Task Force abbiamo erogato a cittadini bisognosi i primi contributi giunti dal Governo. Si tenga presente che in questa Task Force, oltre ai consiglieri di minoranza e maggioranza, è presente anche il nostro parroco. Inoltre, sulla base dei criteri previsti, abbiamo anche dato i contributi previsti dalla social card e, se sarà possibile, ne concederemo anche altri.
Il gruppo “Primavera” sostiene che in meno di 12 ore si conoscevano i nomi di tutti i beneficiari.
In meno di 12 ore noi non li conoscevano. Noi abbiamo evitato di porre un termine per l’inoltro delle domande da parte di chi poteva accedere e, nel momento in cui sono pervenute tutte le domande, l’assistente sociale ha completato la lista dei bisogni dopodiché sono stati elargiti i benefici. Stiamo agendo con grande trasparenza e democraticità nel rispetto dei nostri concittadini, che si stanno comportando con grande senso di civiltà.
Per la questione mascherine, l’opposizione sostiene che, nonostante fossero stati stanziati i fondi per l’acquisto di FFP2, ne siano state comprate poche ma chirurgiche.
In una prima fase era stata ipotizzata questa possibilità, ma poi si è deciso di non proseguire e infatti il Comune non ha speso un centesimo per le mascherine. Abbiamo distribuito al personale quelle di cui disponiamo e non certo in base a simpatie o antipatie. Queste sono affermazioni che fanno solo coloro che non hanno testa, né cuore.
L’accusa più grave che le viene mossa è di aver promosso assembramenti nel giorno di Pasqua in via San Vincenzo. È vero?
Nel giorno di Pasqua io ho controllato un operatore che si trova in quella zona poiché, avendo lo stesso depositato del materiale in prossimità della strada, controllavo se avesse rimosso quanto io, due ore prima, gli avevo detto di rimuovere. E, per fortuna, aveva ottemperato.
Come commenta complessivamente l’intera vicenda?
Dico solo che la maturità, il senso di responsabilità e il rispetto della comunità ci porta a porre in essere tutte quelle azioni costruttive solo nel rispetto della nostra gente, per evitare che il contagio possa diffondersi in maniere incontrollabile.
Valuta di adire le vie legali?
La politica è una cosa, il senso di responsabilità è un’altra e l’appartenenza è un’altra cosa ancora. Sulla base dell’appartenenza non si può pensare di dire tutto ciò che si vuole ed appigliarsi a cretinate che non hanno testa, né coda, scendendo a livelli così bassi. In questo momento l’aspetto legale non mi interessa, ma è chiaro che non posso permettere di essere vilipeso.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte le proprie attiv...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo
“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps
La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese
Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua |
|
|
|
|