-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindaco Fiore su comunicato del gruppo consiliare 'La Primavera'

27/04/2020

Il gruppo consiliare di minoranza di San Severino Lucano “La Primavera” ha diramato un comunicato
con delle accuse piuttosto pesanti nei confronti del sindaco Franco Fiore al quale, come è ovvio che sia, abbiamo chiesto se volesse replicare.
La minoranza ha affermato che la sua gestione dell’emergenza sia stata scarsa, insufficiente e poco trasparente. Come replica?
Ognuno è libero di scrivere ciò che vuole ma l’Amministrazione, ad eccezione della “Primavera” che non esiste, sta avendo un comportamento integro e sta portando avanti un impegno di grande accuratezza e responsabilità. Noi abbiamo monitorato tutte le presenze dei soggetti venuti da fuori, con attenzione estrema. Abbiamo adottato la misura della quarantena nei casi in cui ce n’era la necessità e, in quelli dubbi o sospetti, abbiamo chiesto fossero effettuati anche i tamponi naso-faringei risultati tutti negativi. Ovviamente, per ragioni di privacy, non abbiamo reso noti i nomi. Ad inizio aprile avevamo chiesto anche i tamponi per gli ospiti e gli operatori della casa di riposo di San Severino, anche questi, fortunatamente, sono poi risultati tutti negativi. A San Severino sono stati anche praticati i tamponi al personale sanitario del 118 e, anche questi, sono stati tutti negativi. Sulla base di una Task Force abbiamo erogato a cittadini bisognosi i primi contributi giunti dal Governo. Si tenga presente che in questa Task Force, oltre ai consiglieri di minoranza e maggioranza, è presente anche il nostro parroco. Inoltre, sulla base dei criteri previsti, abbiamo anche dato i contributi previsti dalla social card e, se sarà possibile, ne concederemo anche altri.

Il gruppo “Primavera” sostiene che in meno di 12 ore si conoscevano i nomi di tutti i beneficiari.
In meno di 12 ore noi non li conoscevano. Noi abbiamo evitato di porre un termine per l’inoltro delle domande da parte di chi poteva accedere e, nel momento in cui sono pervenute tutte le domande, l’assistente sociale ha completato la lista dei bisogni dopodiché sono stati elargiti i benefici. Stiamo agendo con grande trasparenza e democraticità nel rispetto dei nostri concittadini, che si stanno comportando con grande senso di civiltà.

Per la questione mascherine, l’opposizione sostiene che, nonostante fossero stati stanziati i fondi per l’acquisto di FFP2, ne siano state comprate poche ma chirurgiche.
In una prima fase era stata ipotizzata questa possibilità, ma poi si è deciso di non proseguire e infatti il Comune non ha speso un centesimo per le mascherine. Abbiamo distribuito al personale quelle di cui disponiamo e non certo in base a simpatie o antipatie. Queste sono affermazioni che fanno solo coloro che non hanno testa, né cuore.

L’accusa più grave che le viene mossa è di aver promosso assembramenti nel giorno di Pasqua in via San Vincenzo. È vero?
Nel giorno di Pasqua io ho controllato un operatore che si trova in quella zona poiché, avendo lo stesso depositato del materiale in prossimità della strada, controllavo se avesse rimosso quanto io, due ore prima, gli avevo detto di rimuovere. E, per fortuna, aveva ottemperato.

Come commenta complessivamente l’intera vicenda?
Dico solo che la maturità, il senso di responsabilità e il rispetto della comunità ci porta a porre in essere tutte quelle azioni costruttive solo nel rispetto della nostra gente, per evitare che il contagio possa diffondersi in maniere incontrollabile.


Valuta di adire le vie legali?
La politica è una cosa, il senso di responsabilità è un’altra e l’appartenenza è un’altra cosa ancora. Sulla base dell’appartenenza non si può pensare di dire tutto ciò che si vuole ed appigliarsi a cretinate che non hanno testa, né coda, scendendo a livelli così bassi. In questo momento l’aspetto legale non mi interessa, ma è chiaro che non posso permettere di essere vilipeso.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/07/2025 - Riserva ZSC Lago Pignola, Lacorazza: Efficaci nostre sollecitazioni

“Da tempo siamo impegnati a seguire, passo dopo passo, la questione dell’Oasi di Pignola. In seguito a una nostra ulteriore iniziativa, formalizzata attraverso un’interrogazione, abbiamo ricevuto risposta dall’assessore all’Ambiente e alla Transizione Energetica, Laura Mongi...-->continua

10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento su...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo