-->
La voce della Politica
| Gruppo consiliare 'La Primavera' San Severino L.:'chiediamo al sindaco lumi su vicende poco chiare' |
|---|
27/04/2020 | In data odierna i consiglieri del gruppo di minoranza di San Severino Lucano hanno formalizzato con protocollo due richieste ben precise al sindaco di San Severino Lucano. Riguardano alcuni avvenimenti poco trasparenti di cui si fa un gran parlare in paese e sui quali i consiglieri stessi vogliono vederci chiaro. Fermo restando che la gestione dell’emergenza pandemica da parte del Dott. Fiore viene considerata scarsa, insufficiente e poco trasparente, i consiglieri con le richieste protocollate vogliono soffermarsi su alcuni aspetti poco chiari.
In primo luogo comunichiamo che in data 20 marzo 2020 il comune di San Severino Lucano si impegnava ad acquistare con determinazione dirigenziale 1680,00 di mascherine FFP2. La richiesta legittima è quella di sapere perché quelle fornite ai soli dipendenti comunali sono semplici mascherine chirurgiche e non FFP2. Se cosi fosse il comune con quella cifra avrebbe dovuto acquistare un numero non al di sotto delle 900 unità. Che fine hanno fatto? I dipendenti comunali confermano di aver ricevuto pochissime mascherine. Massimo 50 sono state distribuite negli uffici. E le restanti? Si alimenta il dubbio che siano state distribuite tra la popolazione con la solita discrezionalità con la quale il Sindachissimo Dott. Francesco FIORE ha amministrato negli anni. Figli e figliastri. Ciò sarebbe molto grave a nostro avviso.
Ma non finisce qui. Insistenti voci in paese, a tal punto da scomodare numerosi cittadini a rivolgersi al nostro gruppo consiliare per chiarimenti, riportano incresciosi fatti nei quali sarebbe coinvolto il primo cittadino. Usiamo il condizionale per garantismo e per poter permettere allo stesso la possibilità di contraddittorio. Questi rumors fanno riferimento ai giorni della Settimana Santa, dove nonostante le restrizioni dettate dal DPCM del 25 marzo, alcuni cittadini non residenti in loco effettuavano sotto gli occhi increduli dei residenti un trasloco in piena regola. Questo senza che nessuno battesse ciglio.
Nella richiesta chiediamo al sindaco del perché del suo mancato intervento come massima autorità sul territorio. Nel giorno di Pasqua sembrava invece che lo stesso sindaco con scarsa considerazione delle disposizioni del DPCM promuoveva assembramenti in Via San Vincenzo. Purtroppo vorremmo sbagliare, ma tutte queste circostanze non sono frutto della fantasia di qualche oppositore. Sottolineiamo che non sarebbe la prima volta che il Sindaco e medico andasse contro le norme, facendo leva sul suo essere “potere precostituito” al di sopra di norme e regole e al di sopra di un qualsiasi altro cittadino di questa Repubblica.
Chiediamo perciò una celere risposta pubblica, dove il Dott. Fiore possa spiegare una volta per tutte la versione dei fatti, in riferimento al giorno di Pasqua e in riferimento al fatto che fosse a conoscenza o meno del trasferimento di due cittadini non sottoposti nemmeno a regime di quarantena.
Come già detto valutiamo scarsissimo l’impegno nel contrasto alla diffusione del Covid-19. Nessun dato ‘locale’ fornito alla cittadinanza, scarsi controlli sulle quarantene disposte, mancate risposte alle richieste della minoranza riguardo alla proposta di misure a sostegno delle imprese e e degli operatori commerciali e del settore turistico. Un disastro a nostro avviso.
Se messo a confronto con altri sindaci dell’area possiamo dire che il sindaco Fiore si sia svegliato solo quando c’era da distribuire, con la solita discrezionalità di cui sopra, le mance elargite dal Governo Conte. Ovviamente non si potevano stampare voucher come nel resto della Penisola Italica. A San Severino Lucano si viaggiava con un foglio con subtotali e totali da annotare e aggiornare volta per volta, bottega per bottega, in barba alla discrezione e alle norme sulla privacy. In meno di 12 ore si conoscevano i nomi di tutti i beneficiari, e vi garantiamo che non possa esserci cosa più ripugnante. Ancora una volta ha perso una buona occasione per dimostrare vicinanza alla cittadinanza, senso delle istituzioni e senso di comunità.
Gruppo Consiliare ‘La Primavera’ per San Severino Lucano |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|