-->
La voce della Politica
| Castelluccio Sup.: dal Comune 600 mascherine, cui se ne aggiungeranno altre |
|---|
25/04/2020 | “Abbiamo voluto dare un segnale di rispetto e di attenzione verso tutti poiché, a mio avviso, fino a quando il vaccino non sarà a disposizione, l’uso delle mascherine sarà assolutamente imprescindibile”.
Con queste parole Giovanni Ruggiero, sindaco di Castelluccio Superiore, ha iniziato raccontarci l’iniziativa della sua Amministrazione di procedere all’acquisto di 600 mascherine da mettere a disposizione della comunità.
I dispositivi, grazie al locale Gruppo Lucano di Protezione Civile, dovrebbero essere consegnati ad ogni singolo cittadino entro questa sera.
“Il problema – aggiunge Ruggiero – non è stato tanto acquistarle, ma il tempo che sarebbe trascorso per la fornitura. Per fortuna, sono riuscito ad ottenerle celermente e ad un prezzo molto conveniente”.
Le mascherine sono ad uso protettivo a tre veli – in TNT, 100 per cento polipropilene – e, si legge sulla pagina Facebook del Comune, “possono essere lavate per due volte anche a 60 gradi e si possono sterilizzare con disinfettanti”.
Ma Ruggiero ci spiega che, oltre a queste, il Comune ne metterà a disposizione anche altre. “Noi ne abbiamo acquistate 600, mentre 150 sono state donate al Comune da un commerciante di Castelluccio e altre arriveranno grazie a un nostro concittadino della Croce Verde di Verona, che mi ha chiamato informandomi di averne inviate 300”.
Per fortuna, finora, a Castelluccio Superiore non ci sono stati contagi tuttavia, anche qui, in tanti hanno dovuto fare i conti con gli isolamenti domiciliari: ma è stato effettuato un solo tampone, che nemmeno aveva a che vedere con le quarantene.
“Abbiamo registrato arrivi da fuori dall’inizio dello scorso mese febbraio – continua il sindaco – e una ventina di cittadini sono rimasti in isolamento. Attualmente, eccetto una persona che terminerà oggi, hanno tutti ultimato i loro periodi di osservazione. Per fortuna stanno tutto bene, tanto che è stato necessario fare un solo tampone, peraltro negativo, ad una persona anziana ma non perché ce ne fosse bisogno ma per via di quanto previsto dai protocolli sanitari per accedere a determinate prestazioni. Devo dire che, eccetto qualche pecora nera che c’è dappertutto, gli abitanti hanno risposto molto bene alle misure di contenimento dimostrando maturità e un grande senso civico. Dal primo momento abbiamo istituito il Coc e, tuttora, stanno proseguendo le verifiche degli accessi e uscite dal paese. Ringrazio le forze dell’ordine, il vigile urbano e la Protezione Civile. Mi ritengo soddisfatto ma, allo stesso tempo, dico che bisogna mantenere la guardia alta”.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''
"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”
“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua |
|
|
|
|