-->
La voce della Politica
| Castelluccio Sup.: dal Comune 600 mascherine, cui se ne aggiungeranno altre |
|---|
25/04/2020 | “Abbiamo voluto dare un segnale di rispetto e di attenzione verso tutti poiché, a mio avviso, fino a quando il vaccino non sarà a disposizione, l’uso delle mascherine sarà assolutamente imprescindibile”.
Con queste parole Giovanni Ruggiero, sindaco di Castelluccio Superiore, ha iniziato raccontarci l’iniziativa della sua Amministrazione di procedere all’acquisto di 600 mascherine da mettere a disposizione della comunità.
I dispositivi, grazie al locale Gruppo Lucano di Protezione Civile, dovrebbero essere consegnati ad ogni singolo cittadino entro questa sera.
“Il problema – aggiunge Ruggiero – non è stato tanto acquistarle, ma il tempo che sarebbe trascorso per la fornitura. Per fortuna, sono riuscito ad ottenerle celermente e ad un prezzo molto conveniente”.
Le mascherine sono ad uso protettivo a tre veli – in TNT, 100 per cento polipropilene – e, si legge sulla pagina Facebook del Comune, “possono essere lavate per due volte anche a 60 gradi e si possono sterilizzare con disinfettanti”.
Ma Ruggiero ci spiega che, oltre a queste, il Comune ne metterà a disposizione anche altre. “Noi ne abbiamo acquistate 600, mentre 150 sono state donate al Comune da un commerciante di Castelluccio e altre arriveranno grazie a un nostro concittadino della Croce Verde di Verona, che mi ha chiamato informandomi di averne inviate 300”.
Per fortuna, finora, a Castelluccio Superiore non ci sono stati contagi tuttavia, anche qui, in tanti hanno dovuto fare i conti con gli isolamenti domiciliari: ma è stato effettuato un solo tampone, che nemmeno aveva a che vedere con le quarantene.
“Abbiamo registrato arrivi da fuori dall’inizio dello scorso mese febbraio – continua il sindaco – e una ventina di cittadini sono rimasti in isolamento. Attualmente, eccetto una persona che terminerà oggi, hanno tutti ultimato i loro periodi di osservazione. Per fortuna stanno tutto bene, tanto che è stato necessario fare un solo tampone, peraltro negativo, ad una persona anziana ma non perché ce ne fosse bisogno ma per via di quanto previsto dai protocolli sanitari per accedere a determinate prestazioni. Devo dire che, eccetto qualche pecora nera che c’è dappertutto, gli abitanti hanno risposto molto bene alle misure di contenimento dimostrando maturità e un grande senso civico. Dal primo momento abbiamo istituito il Coc e, tuttora, stanno proseguendo le verifiche degli accessi e uscite dal paese. Ringrazio le forze dell’ordine, il vigile urbano e la Protezione Civile. Mi ritengo soddisfatto ma, allo stesso tempo, dico che bisogna mantenere la guardia alta”.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|