-->
La voce della Politica
| Castelluccio Sup.: dal Comune 600 mascherine, cui se ne aggiungeranno altre |
|---|
25/04/2020 | “Abbiamo voluto dare un segnale di rispetto e di attenzione verso tutti poiché, a mio avviso, fino a quando il vaccino non sarà a disposizione, l’uso delle mascherine sarà assolutamente imprescindibile”.
Con queste parole Giovanni Ruggiero, sindaco di Castelluccio Superiore, ha iniziato raccontarci l’iniziativa della sua Amministrazione di procedere all’acquisto di 600 mascherine da mettere a disposizione della comunità.
I dispositivi, grazie al locale Gruppo Lucano di Protezione Civile, dovrebbero essere consegnati ad ogni singolo cittadino entro questa sera.
“Il problema – aggiunge Ruggiero – non è stato tanto acquistarle, ma il tempo che sarebbe trascorso per la fornitura. Per fortuna, sono riuscito ad ottenerle celermente e ad un prezzo molto conveniente”.
Le mascherine sono ad uso protettivo a tre veli – in TNT, 100 per cento polipropilene – e, si legge sulla pagina Facebook del Comune, “possono essere lavate per due volte anche a 60 gradi e si possono sterilizzare con disinfettanti”.
Ma Ruggiero ci spiega che, oltre a queste, il Comune ne metterà a disposizione anche altre. “Noi ne abbiamo acquistate 600, mentre 150 sono state donate al Comune da un commerciante di Castelluccio e altre arriveranno grazie a un nostro concittadino della Croce Verde di Verona, che mi ha chiamato informandomi di averne inviate 300”.
Per fortuna, finora, a Castelluccio Superiore non ci sono stati contagi tuttavia, anche qui, in tanti hanno dovuto fare i conti con gli isolamenti domiciliari: ma è stato effettuato un solo tampone, che nemmeno aveva a che vedere con le quarantene.
“Abbiamo registrato arrivi da fuori dall’inizio dello scorso mese febbraio – continua il sindaco – e una ventina di cittadini sono rimasti in isolamento. Attualmente, eccetto una persona che terminerà oggi, hanno tutti ultimato i loro periodi di osservazione. Per fortuna stanno tutto bene, tanto che è stato necessario fare un solo tampone, peraltro negativo, ad una persona anziana ma non perché ce ne fosse bisogno ma per via di quanto previsto dai protocolli sanitari per accedere a determinate prestazioni. Devo dire che, eccetto qualche pecora nera che c’è dappertutto, gli abitanti hanno risposto molto bene alle misure di contenimento dimostrando maturità e un grande senso civico. Dal primo momento abbiamo istituito il Coc e, tuttora, stanno proseguendo le verifiche degli accessi e uscite dal paese. Ringrazio le forze dell’ordine, il vigile urbano e la Protezione Civile. Mi ritengo soddisfatto ma, allo stesso tempo, dico che bisogna mantenere la guardia alta”.
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|