-->
La voce della Politica
Castelluccio Inf., gruppo 'Paese Ideale':'rendiamo noti i dati su sorveglianza e pubblica sicurezza'' |
---|
22/04/2020 | La comunicazione e il diritto all’informazione dei cittadini sono esigenze di particolare importanza sempre e, a maggior ragione, in questo periodo di emergenza che stiamo vivendo nel quale le persone ormai, di due settimane in due settimane, sono in quarantena da più di 40 giorni onorando e rispettando responsabilmente le prescrizioni e le limitazioni alle libertà individuali.
Oggi, un’informazione se non quotidiana, almeno periodica, e soprattutto ufficiale assume una rilevanza fondamentale e non può e non deve essere sostituita da quello che ognuno di noi può ricavare dai social. Ci riferiamo a quello che accade nella nostra comunità, naturalmente.
Molti Sindaci lucani anche di comuni a noi vicini, alcuni quotidianamente, altri periodicamente in questi 40 e più giorni, hanno puntualmente informato i propri cittadini su quello che stava succedendo nella propria comunità, rendono noti i dati delle attività di sorveglianza sanitaria, di controllo amministrativo, di pubblica sicurezza e di assistenza alla popolazione effettuate sul territorio comunale a partire dall’entrata in vigore del DPCM 11 Marzo 2020 e fino alla data odierna, pubblicando sui loro siti istituzionali veri e propri Bollettini.
Per questo, chiediamo all’Amministrazione comunale ed al Sindaco di pubblicare, sul sito del comune, un bollettino con cadenza periodica, almeno due volte a settimana, con il quale informare sulle attività svolte dall’ente che riteniamo debbano essere condivise con i nostri concittadini e che sono di seguito elencate:
1. Attività di sorveglianza sanitaria dall’11 marzo 2020 fino alla data di pubblicazione:
Quante persone sono state in isolamento fiduciario domiciliare;
Quante persone sono uscite dall’ isolamento fiduciario domiciliare perché senza sintomatologie;
Quante persone sono state in isolamento domiciliare obbligatorio;
Quante persone sono uscite dall’ isolamento domiciliare obbligatorio perché senza sintomatologie;
Quanti tamponi sono stati fatti e con quale esito;
Quanti interventi di sanificazione sono stati fatti sul territorio comunale e quali prodotti sono stati utilizzati.
2. Attività di controllo amministrativo e di pubblica sicurezza effettuate dalla polizia locale dall’11 marzo 2020 alla data di pubblicazione:
Quante persone sono state controllate;
Quante persone sono state denunciate ex art. 650 C.P;
Quante persone sono state denunciate ex art. 495 e 496 C.P;
Quanti controlli su esercizi commerciali sono stati effettuati;
Quanti titolari di esercizi commerciali sono stati denunciati ex art. 650 C.P;
Quanti titolari di esercizi commerciali sono stati sanzionati amministrativamente.
3. Attività di controllo al varco attivo alla stazione dal 19 marzo fino alla data di pubblicazione:
Quanti sono stati gli accessi quotidiani in ingresso ed in uscita al varco attivo;
Quanti di questi accessi non hanno rispettato le norme regionali e statali ( motivi non conformi e/o accessi per più di una volta in ingresso ed in uscita senza giustificato motivo);
Quanti di questi accessi hanno riguardato persone provenienti da altri comuni ( corrieri, fornitori di attività aperte, privati cittadini);
Quanti Pass sono stati rilasciati e per quali motivazioni.
4. Attività di assistenza alla popolazione dall’11 marzo 2020 alla data di pubblicazione:
a. Quanti interventi di assistenza domiciliare per consegna farmaci sono stati effettuati;
b. Quanti interventi di assistenza domiciliare per consegna beni di prima necessità sono stati effettuati.
Pensiamo sia doveroso da parte dell’Amministrazione e del Sindaco fornire queste informazioni ai nostri concittadini per renderli partecipi non solo di averle avviate, ma di come e quanto funzionino.
Ci auguriamo che vengano rese note al più presto, seguendo l’esempio di altre Amministrazioni, anche per evitare il rincorrersi di notizie, spesso false ed imprecise, a volte fondate, che possono confondere ed allarmare senza motivo le persone.
Antonio Alagia Alessandro Carlomagno Roberto Giordano
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
6/07/2025 - Matera. BCC e Domenico Schiavo: impegno chiaro nel nuovo Consiglio Comunale
BCC e il consigliere eletto Domenico Schiavo ribadiscono con fermezza il ruolo di opposizione seria, responsabile e costruttiva che intendono svolgere all’interno del neo-costituito Consiglio Comunale.
Si tratta di una scelta che nasce dal rispetto dovuto alle liber...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
|