-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, ricorda Emilio Colombo

18/04/2020

In occasione del centenario della nascita di Emilio Colombo, il Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, ha ricordato la figura dello statista italiano inviando un videomessaggio al Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo”, sezione del CGIAM di Potenza, promotore dell’evento commemorativo on-line https://www.centenarioemiliocolombo.it/ .
Nel videomessaggio, Sassoli ha sottolineato il talento e lo spirito europeista di Emilio Colombo, il quale “credeva fermamente in un’Europa forte in grado di affermarsi nel mondo come baluardo di valori e di diritti”.
Il Presidente si è soffermato, in particolare, sulla contemporaneità del pensiero politico di Colombo, ricordando le parole pronunciate nel 2011, quando fu insignito della medaglia d’oro Jean Monnet: “egli affermò- dice Sassoli- che nella sua lunga vita aveva avuto il privilegio di credere nella capacità degli uomini di attraversare gli inverni della storia, di contenere in un sodalizio civile e politico fedi secolari e convinzioni religiose ma soprattutto di sconfiggere i nazionalismi in nome della solidarietà fra le Nazioni”.
Questo messaggio - commentano dal Centro Studi- conferisce particolare profondità storica all’attività istituzionale e alla caratura umana di Colombo che diviene un esempio per affrontare le sfide attuali e portare avanti il progetto dell’unificazione dell’Europa, intesa come unione innanzitutto politica di Stati e di popoli.
Il videomessaggio del Presidente Sassoli va ad aggiungersi - fanno sapere gli organizzatori- a una serie di contenuti pervenuti, raccolti e resi fruibili sulla pagina del portale https://www.centenarioemiliocolombo.it/testimonianze/ dove è possibile trovare i contributi del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del senatore Gianni Pittella, del Presidente dell’Istituto Luigi Sturzo, Nicola Antonetti, del sindaco di Matera, Raffaello De Ruggeri, e tanti altri.
I contenuti della piattaforma online sono costantemente implementati. Tutti gli aggiornamenti sono resi disponibili sulla pagina facebook https://www.facebook.com/centrostudiemiliocolombo/



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo