-->
La voce della Politica
| Il Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, ricorda Emilio Colombo |
|---|
18/04/2020 | In occasione del centenario della nascita di Emilio Colombo, il Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, ha ricordato la figura dello statista italiano inviando un videomessaggio al Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo”, sezione del CGIAM di Potenza, promotore dell’evento commemorativo on-line https://www.centenarioemiliocolombo.it/ .
Nel videomessaggio, Sassoli ha sottolineato il talento e lo spirito europeista di Emilio Colombo, il quale “credeva fermamente in un’Europa forte in grado di affermarsi nel mondo come baluardo di valori e di diritti”.
Il Presidente si è soffermato, in particolare, sulla contemporaneità del pensiero politico di Colombo, ricordando le parole pronunciate nel 2011, quando fu insignito della medaglia d’oro Jean Monnet: “egli affermò- dice Sassoli- che nella sua lunga vita aveva avuto il privilegio di credere nella capacità degli uomini di attraversare gli inverni della storia, di contenere in un sodalizio civile e politico fedi secolari e convinzioni religiose ma soprattutto di sconfiggere i nazionalismi in nome della solidarietà fra le Nazioni”.
Questo messaggio - commentano dal Centro Studi- conferisce particolare profondità storica all’attività istituzionale e alla caratura umana di Colombo che diviene un esempio per affrontare le sfide attuali e portare avanti il progetto dell’unificazione dell’Europa, intesa come unione innanzitutto politica di Stati e di popoli.
Il videomessaggio del Presidente Sassoli va ad aggiungersi - fanno sapere gli organizzatori- a una serie di contenuti pervenuti, raccolti e resi fruibili sulla pagina del portale https://www.centenarioemiliocolombo.it/testimonianze/ dove è possibile trovare i contributi del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del senatore Gianni Pittella, del Presidente dell’Istituto Luigi Sturzo, Nicola Antonetti, del sindaco di Matera, Raffaello De Ruggeri, e tanti altri.
I contenuti della piattaforma online sono costantemente implementati. Tutti gli aggiornamenti sono resi disponibili sulla pagina facebook https://www.facebook.com/centrostudiemiliocolombo/ |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|