-->
La voce della Politica
Presidente Provincia Matera Marrese su azioni economiche governo regionale |
---|
18/04/2020 | “La strada tracciata può essere quella giusta, ma non si deve deviare verso altra burocrazia, proprio adesso bisogna insistere per garantire un concreto e veloce sostegno al settore produttivo della nostra Basilicata”. Non ha dubbi in proposito il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese nel rimarcare le necessità del tessuto imprenditoriale, artigianale e turistico lucano in una fase delicata dell'emergenza, sottolineando con favore le azioni finora messe in campo a livello regionale, ma al tempo stesso l'importanza di proseguire in questa direzione, azzerando le pratiche burocratiche per le imprese.
“Un ringraziamento va rivolto alla Task force regionale, al presidente Bardi e all’assessore regionale alle attività produttive Cupparo, cui va riconosciuto il merito di aver ascoltato le istanze del territorio e prospettato delle possibili soluzioni, che, pur non ancora sufficienti, sarebbero, se concrete, di prezioso aiuto per le nostre piccole e medie imprese ed i nostri professionisti”, spiega il presidente Marrese.
Tra le misure presentate, va particolarmente apprezzata la decisione di conferire ai Comuni un rimborso in virtù della cancellazione del pagamento della Tari per l'anno in corso per le attività maggiormente penalizzate dalla crisi, che così saranno esonerate dal pagamento del tributo senza particolari conseguenze.
Restando in attesa di conoscere il contributo che verrà concesso ai possessori di partita IVA, nonché i parametri che saranno individuati per ottenere la somma forfettaria, è da evidenziare la valutazione sulla possibilità di trovare soluzioni anche per gli affitti dei locali o di stanziare somme a fondo perduto per tutte le attività utili ad affrontare le nuove regole igieniche e di sicurezza che la nuova fase dell’emergenza Covid 19 imporrà e che rischiano di aggravare ulteriormente la crisi economica dei vari settori.
“È comprensibile - conclude il presidente Marrese - che non è semplice individuare risorse da destinare in così breve tempo, ma proprio per questo continueremo ad impegnarci al fianco delle istituzioni in un lavoro sinergico e di collaborazione mirato a superare questo difficile momento per l'intero territorio regionale”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento
Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia
“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza
“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA
La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
|