-->
La voce della Politica
| Presidente Provincia Matera Marrese su azioni economiche governo regionale |
|---|
18/04/2020 | “La strada tracciata può essere quella giusta, ma non si deve deviare verso altra burocrazia, proprio adesso bisogna insistere per garantire un concreto e veloce sostegno al settore produttivo della nostra Basilicata”. Non ha dubbi in proposito il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese nel rimarcare le necessità del tessuto imprenditoriale, artigianale e turistico lucano in una fase delicata dell'emergenza, sottolineando con favore le azioni finora messe in campo a livello regionale, ma al tempo stesso l'importanza di proseguire in questa direzione, azzerando le pratiche burocratiche per le imprese.
“Un ringraziamento va rivolto alla Task force regionale, al presidente Bardi e all’assessore regionale alle attività produttive Cupparo, cui va riconosciuto il merito di aver ascoltato le istanze del territorio e prospettato delle possibili soluzioni, che, pur non ancora sufficienti, sarebbero, se concrete, di prezioso aiuto per le nostre piccole e medie imprese ed i nostri professionisti”, spiega il presidente Marrese.
Tra le misure presentate, va particolarmente apprezzata la decisione di conferire ai Comuni un rimborso in virtù della cancellazione del pagamento della Tari per l'anno in corso per le attività maggiormente penalizzate dalla crisi, che così saranno esonerate dal pagamento del tributo senza particolari conseguenze.
Restando in attesa di conoscere il contributo che verrà concesso ai possessori di partita IVA, nonché i parametri che saranno individuati per ottenere la somma forfettaria, è da evidenziare la valutazione sulla possibilità di trovare soluzioni anche per gli affitti dei locali o di stanziare somme a fondo perduto per tutte le attività utili ad affrontare le nuove regole igieniche e di sicurezza che la nuova fase dell’emergenza Covid 19 imporrà e che rischiano di aggravare ulteriormente la crisi economica dei vari settori.
“È comprensibile - conclude il presidente Marrese - che non è semplice individuare risorse da destinare in così breve tempo, ma proprio per questo continueremo ad impegnarci al fianco delle istituzioni in un lavoro sinergico e di collaborazione mirato a superare questo difficile momento per l'intero territorio regionale”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.
"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.
Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione
“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|