-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Da ‘Libera Comunità Roccanova’ una proposta per sostenere le piccole attività

16/04/2020

Egregio Sindaco,
è evidente a tutti che le prolungate quanto necessarie chiusure delle attività commerciali ed artigianali, disposte dal Governo nazionale nell’ambito delle misure volte a limitare la diffusione del contagio da coronavirus, stanno determinando, in questi specifici settori, una grave crisi di natura occupazionale i cui effetti potremo misurarli solo ad emergenza finita.
Come sempre accade in questi casi, i gravi fenomeni di depressione economica producono conseguenze ancora più devastanti sulle attività commerciali ed artigianali presenti nei territori delle aree interne del Paese che, anche in condizioni normali, scontano gli effetti dell’economia dei piccoli numeri come nell’area Sud della Basilicata.
Per evitare che l’emergenza sanitaria collegata al coronavirus determini la cancellazione di molte di queste attività (che nelle piccole comunità costituiscono un tratto identitario del nostro vivere quotidiano), riteniamo sia necessario, da parte dell’amministrazione comunale, mettere in campo ogni utile sforzo per tutelare queste micro-attività, con specifiche misure di sostegno economico, in aggiunta a quanto già stabilito dal Governo con i vari DPCM.
In particolare, proponiamo che l’Amministrazione comunale deliberi l’assegnazione di un contributo, non inferiore ai 500 euro/mese e per un periodo di tre mesi, in favore di quelle attività commerciali ed artigianali costrette alla chiusura quali Bar, Ristoranti, Pasticcerie, Saloni di parrucchieri, Falegnamerie, Officine da fabbro.
Conti alla mano occorrerebbero circa 7.000 euro al mese che moltiplicato per tre mesi di durata del contributo comporterebbero un esborso per il nostro Comune di 21.000 euro.
Si tratterebbe di risorse ampiamente reperibili sul bilancio di previsione 2020, in quanto, com’è noto, per il 2020 il Comune di Roccanova sosterrà una spesa per il personale molto meno onerosa rispetto al passato per effetto del pensionamento di 4 unità lavorative (tre di categoria D ed una di categoria A).
Il Comune avrà per il 2020, e fino a copertura dei posti vacanti, un risparmio sulla spesa per il personale di circa 100.000 euro; risparmio più che sufficiente a coprire i 21.000,00 euro per finanziare gli interventi proposti di sostegno alle attività commerciali ed artigianali nonché per finanziare anche tutte quelle richieste di sostegno economico che i soggetti in stato di bisogno hanno inoltrato al Comune nei giorni scorsi.
Nei momenti di difficoltà uno Stato serio e forte, di cui la prima e più vicina articolazione sono proprio i Comuni, deve trasferire un concreto messaggio di sicurezza e di fiducia a tutti i cittadini.

Il gruppo consiliare-Libera Comunità Roccanova
Maria Luisa Emanuele
Francesco Risolino
Debora Lizza



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo