-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S Basilicata: su conduzione “hobbistica” di poderi, orti e vigneti

15/04/2020

Quest’oggi abbiamo presentato al governo regionale una proposta con la quale sarebbe possibile consentire la conduzione “hobbistica” di poderi, orti e vigneti finalizzata al sostentamento familiare.
Da un lato, infatti, si riconosce, indiscutibilmente, la necessità di continuare a restare a casa per contenere l’emergenza e scoraggiare l’altrimenti inevitabile aumento dei contagi; dall’altro, si ritiene opportuno consentire alle famiglie di accedere ai loro poderi per non abbandonarne i frutti e, di conseguenza, per consumare direttamente le verdure, gli ortaggi e la frutta autoprodotta.
Per numerose famiglie lucane, infatti, la cosiddetta “campagna” costituisce, tradizionalmente, fonte non trascurabile di approvvigionamento alimentare e consentirne l’accesso significa, quindi, soddisfare un bisogno fondamentale. Allo stesso modo, la raccolta e la fruizione dei prodotti della propria terra riduce la lunghezza delle file che si creano all’esterno e dentro i supermercati.
L’adozione di questa misura di buon senso consentirebbe, inoltre, di non abbandonare all’incuria tanti piccoli appezzamenti di terra. 
Nell’assoluto rispetto delle prescrizioni statali finalizzate a contenere la contagiosità del Covid-19, chiediamo al Presidente e alla Giunta regionale di emettere un’apposita ordinanza che consenta ai cittadini di uscire dalle proprie abitazioni per la conduzione “hobbistica” dei propri poderi, orti, vigneti e attività di coltivazione e raccolta ortofrutticola in genere, nonché per la salvaguardia di tutte le attività agro-silvo-pastorali, finalizzate al sostentamento familiare, limitatamente a una sola volta al giorno.
Con questa nostra iniziativa intendiamo essere vicini a tutti coloro che con le manutenzioni delle coltivazioni e delle campagne permettono alle stesse di non essere abbandonate. Il rischio, infatti, è che l'emergenza Coronavirus acuisca una tendenza all’incuria e abbandono dei piccoli terreni che si è già manifestata anche in Basilicata. Al contrario, la piccola proprietà contadina è un bene prezioso che va salvaguardato.

Carmela Carlucci, Gianni Leggieri, Giovanni Perrino. 
Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Basilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo