-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S Basilicata: su conduzione “hobbistica” di poderi, orti e vigneti

15/04/2020

Quest’oggi abbiamo presentato al governo regionale una proposta con la quale sarebbe possibile consentire la conduzione “hobbistica” di poderi, orti e vigneti finalizzata al sostentamento familiare.
Da un lato, infatti, si riconosce, indiscutibilmente, la necessità di continuare a restare a casa per contenere l’emergenza e scoraggiare l’altrimenti inevitabile aumento dei contagi; dall’altro, si ritiene opportuno consentire alle famiglie di accedere ai loro poderi per non abbandonarne i frutti e, di conseguenza, per consumare direttamente le verdure, gli ortaggi e la frutta autoprodotta.
Per numerose famiglie lucane, infatti, la cosiddetta “campagna” costituisce, tradizionalmente, fonte non trascurabile di approvvigionamento alimentare e consentirne l’accesso significa, quindi, soddisfare un bisogno fondamentale. Allo stesso modo, la raccolta e la fruizione dei prodotti della propria terra riduce la lunghezza delle file che si creano all’esterno e dentro i supermercati.
L’adozione di questa misura di buon senso consentirebbe, inoltre, di non abbandonare all’incuria tanti piccoli appezzamenti di terra. 
Nell’assoluto rispetto delle prescrizioni statali finalizzate a contenere la contagiosità del Covid-19, chiediamo al Presidente e alla Giunta regionale di emettere un’apposita ordinanza che consenta ai cittadini di uscire dalle proprie abitazioni per la conduzione “hobbistica” dei propri poderi, orti, vigneti e attività di coltivazione e raccolta ortofrutticola in genere, nonché per la salvaguardia di tutte le attività agro-silvo-pastorali, finalizzate al sostentamento familiare, limitatamente a una sola volta al giorno.
Con questa nostra iniziativa intendiamo essere vicini a tutti coloro che con le manutenzioni delle coltivazioni e delle campagne permettono alle stesse di non essere abbandonate. Il rischio, infatti, è che l'emergenza Coronavirus acuisca una tendenza all’incuria e abbandono dei piccoli terreni che si è già manifestata anche in Basilicata. Al contrario, la piccola proprietà contadina è un bene prezioso che va salvaguardato.

Carmela Carlucci, Gianni Leggieri, Giovanni Perrino. 
Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Basilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua

17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo