-->
La voce della Politica
| M5S Basilicata: su conduzione “hobbistica” di poderi, orti e vigneti |
|---|
15/04/2020 | Quest’oggi abbiamo presentato al governo regionale una proposta con la quale sarebbe possibile consentire la conduzione “hobbistica” di poderi, orti e vigneti finalizzata al sostentamento familiare.
Da un lato, infatti, si riconosce, indiscutibilmente, la necessità di continuare a restare a casa per contenere l’emergenza e scoraggiare l’altrimenti inevitabile aumento dei contagi; dall’altro, si ritiene opportuno consentire alle famiglie di accedere ai loro poderi per non abbandonarne i frutti e, di conseguenza, per consumare direttamente le verdure, gli ortaggi e la frutta autoprodotta.
Per numerose famiglie lucane, infatti, la cosiddetta “campagna” costituisce, tradizionalmente, fonte non trascurabile di approvvigionamento alimentare e consentirne l’accesso significa, quindi, soddisfare un bisogno fondamentale. Allo stesso modo, la raccolta e la fruizione dei prodotti della propria terra riduce la lunghezza delle file che si creano all’esterno e dentro i supermercati.
L’adozione di questa misura di buon senso consentirebbe, inoltre, di non abbandonare all’incuria tanti piccoli appezzamenti di terra.
Nell’assoluto rispetto delle prescrizioni statali finalizzate a contenere la contagiosità del Covid-19, chiediamo al Presidente e alla Giunta regionale di emettere un’apposita ordinanza che consenta ai cittadini di uscire dalle proprie abitazioni per la conduzione “hobbistica” dei propri poderi, orti, vigneti e attività di coltivazione e raccolta ortofrutticola in genere, nonché per la salvaguardia di tutte le attività agro-silvo-pastorali, finalizzate al sostentamento familiare, limitatamente a una sola volta al giorno.
Con questa nostra iniziativa intendiamo essere vicini a tutti coloro che con le manutenzioni delle coltivazioni e delle campagne permettono alle stesse di non essere abbandonate. Il rischio, infatti, è che l'emergenza Coronavirus acuisca una tendenza all’incuria e abbandono dei piccoli terreni che si è già manifestata anche in Basilicata. Al contrario, la piccola proprietà contadina è un bene prezioso che va salvaguardato.
Carmela Carlucci, Gianni Leggieri, Giovanni Perrino.
Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Basilicata.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di Cirigliano”. Lo ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|