-->
La voce della Politica
FCA Melfi, Ugl:”Bene avvio rispettando protocollo di intesa” |
---|
15/04/2020 | Come già preannunciato in data 11 aprile c.a., si è tenuta questa mattina la riunione tra FCA Melfi, i RLS di stabilimento e la RSA aziendale. La RSA Ugl, che ha preso parte all’incontro, fa sapere tranquillizzando i lavoratori che si è provveduto a fare un sopralluogo sull’area riavviata “PILOTINO”, facente parte delle attività di ricerca e sviluppo dello stabilimento dove questa mattina vi erano lavoratori con l’attività produttiva esclusivamente di quell’area. La riapertura dello stabilimento è perfettamente in linea con tutti i DPCM fin’ora emanati oltre a ravvisare la linearità del protocollo di intesa, sottoscritto tra FCA e le Organizzazioni Sindacali il 9 aprile.
A tutela e garanzia della loro sicurezza e salute, oltre le misure per prevenire il contagio già precedentemente assunte, da parte di FCA ci sarà la dotazione di mascherine, occhiali, guanti all’intero personale ed inoltre la misurazione della temperatura all’ingresso dello stabilimento.
E’ stato chiesto a FCA e approvato che, nella consegna dei DPI prevista per i lavoratori venga incrementato il numero delle mascherine da due a tre, perché ritengono che i lavoratori debbano essere messi in sicurezza anche durante il viaggio e proposto un ammodernamento dei servizi igienici. Si è condiviso che vi saranno ulteriori incontri e verifiche in ogni nuova fase di avanzamento delle attività con il coinvolgimento dell’intera RSA di fabbrica per un maggiore arricchimento della discussione. Per l’Ugl Basilicata metalmeccanici, il sito automobilistico lucano per tale avvio poteva agire da subito, in quanto è un tipo di attività con Codice ‘ATECCO 72 – Ricerca e Sviluppo’ che permette lo svolgimento dell’attività a se stante ma, bene ha fatto a coinvolgere i rappresentanti dei lavoratori.
“L’Ugl metalmeccanici ne prende atto responsabilmente che i lavoratori entrano in fabbrica sereni dotati dei massimi livelli di protezione: auspica, come sostenuto anche dalla federazione nazionale dell’o.s. metalmeccanici, sempre che ci siano le condizioni garanti per la salute di tutti i dipendenti, che l’avvio di altre linee possano avvenire il prima possibile. L’Ugl, il sindacato in queste ore sta’ anche verificando se il Co.Tra.B. sia pronto e nelle ottimali condizioni per l’avvio trasporti dei dipendenti e se ha seguito le normative sanitarie su tale situazione dei lavoratori prevista dal Governo dove auspichiamo che a breve si possa avviare la fase produttiva”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata
“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia
La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera
In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.
Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
|