-->
La voce della Politica
FCA Melfi, Ugl: “L’azienda si attiene a disposizioni del Governo” |
---|
11/04/2020 | “E’ terminato un incontro in Call Conference tra la Direzione aziendale Fca Melfi e la RSA del sito dove la Direzione ha informato quanto segue:
Il Governo ha emanato un nuovo decreto che proroga le sospensioni delle attività produttive fino al 03 maggio p.v. e FCA di Melfi conferma ufficialmente che la sospensione dell’attività è fino a tale data giustamente come previsto dall’ultimo DPCM del 10 aprile.
La Direzione è intenzionata a ripartire da martedì 14 Aprile, con un numero a regime di circa 100 lavoratori con l’attività produttiva esclusivamente dall’area Pilotino (circa 80 unità) e da 20 unità (circa) di Driver con la presenza di 4 capi e 2 impiegati per lo sviluppo del Test Driver delle vetture di Pomigliano. Questo tipo di attività – ha ancora fatto sapere FCA – e riapertura dello stabilimento è perfettamente in linea con tutti i DPCM fin’ora emanati”.
“Per l’Ugl Basilicata metalmeccanici, il sito automobilistico lucano per tale avvio può agire da subito, in quanto è un tipo di attività con Codice ‘ATECCO 72 – Ricerca e Sviluppo’ che permette lo svolgimento dell’attività a se stante. L’azienda, in questa fase di ripresa coinvolgerà la RLS martedì 14 aprile, poi settimanalmente in Call Conference convocherà la RSA per discutere sull’andamento delle attività in corso. La RSA Ugl, tranquillizza i lavoratori poiché nell’accordo odierno è stato previsto che, a tutela e garanzia della loro sicurezza e salute, oltre le misure per prevenire il contagio già precedentemente assunte, da parte di FCA ci sarà la dotazione di mascherine, occhiali, guanti all’intero personale ed inoltre la misurazione della temperatura all’ingresso dello stabilimento. L’Ugl metalmeccanici ne prende atto responsabilmente che FCA ha intenzione di ripartire e di attenersi alle disposizioni del Governo, che i lavoratori entreranno in fabbrica con serenità, si avranno i massimi livelli di protezione: auspica, come sostenuto anche dalla federazione nazionale dell’o.s. metalmeccanici, sempre che ci siano le condizioni garanti per la salute di tutti i dipendenti, che le prime aperture possano avvenire il prima possibile. FCA inoltre, già aveva fatto precedentemente sapere di avere la certezza sui diversi punti di riferimento a garanzia per la sicurezza dei lavoratori e nei luoghi di lavoro dopo aver messo in campo diverse misure precauzionali. L’azienda – conclude la nota Ugl – ha ampliato e messo in campo anche una nuova copertura assicurativa in ambito sanitario con FASIF per i lavoratori colpiti dal virus Covid-19”.
Inoltre, secondo quanto reso noto dall’Ugl della regione Basilicata, il sindacato in queste ore stà analizzato anche le “azioni per tutelare la salute dei lavoratori, per seguire le normative sia sanitarie che sulla situazione del trasporto dei lavoratori prevista dal governo”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|