-->
La voce della Politica
| Associazioni su ospedale da campo a Policoro |
|---|
11/04/2020 | Ci chiediamo, se alla fine, si sta giocando, con la vita delle persone!
Ieri in data 9 aprile del 2020, il sindaco Mascia, ci annuncia una “buona notizia”, che stanno erogando i buoni spesa per le famiglie disagiate.. domande scadute il 7 aprile. .... MA NOOO!... “Annunciazione annunciazione: OSPEDALE DA CAMPO COVID-19 offerto dal Qatar a Policoro! “
“NOI POLICORESI ABBIAMO UN CUORE GRANDE” continua a dire nel suo video-messaggio - ma il “cuore grande dei policoresi” non si sottopone ad un rischio così alto!
Rischiamo di avere ulteriori focolai, probabilmente con militari che presidiano il territorio, non ci vediamo nulla di positivo, se non un modo per saziare l’ego di coloro che hanno deciso e approvato uno scempio cosi grande per la nostra città e per tutto il metapontino.
Le domande sono tante, ed abbiamo DIRITTO SACROSANTO A DELLE RISPOSTE IMMEDIATE, prima che venga allestito il tutto!,
Cercate di “rassicurarci”, con alcuni video, con false interviste, ma le risposte sono volte a dirci che sono, solo pazienti paucisintomatici, tolti al nucleo familiare per evitare il contagio tra loro, come se non ci fosse il pericolo di contagio a Policoro, con il rischio di ampliare il contagio nella nostra comunità, e quindi, secondo voi, non dovremmo preoccuparci.
Ma gli errori fatti in questi mesi non vi ha insegnato nulla?
Ricordate, quando dicevate che era una semplice influenza??!! NOI LO RICORDIAMO!.. e lo ricordano anche le famiglie dei morti per coronavirus.
Perché è stato deciso senza interpellare la comunità? Siamo ancora in democrazia se non ricordiamo male!
È stato fatto un consiglio comunale? Ci sono state votazioni a riguardo?
Ci saranno conseguenze sul turismo e sull’agricoltura?
Verremo riconosciuta come zona di “contaminazione” Covid-19 dal resto d’Italia? Questa situazione, quali ulteriori conseguenze avrà sulla salute di tutti noi?
La gente è stata informata dei reali rischi? Siamo confinati nelle nostre case, ma esporci ancora una volta, come cavie, e imporci a dei sacrifici ulteriori, mi sembra esagerato! O si predilige la scelta politica a vantaggio solo di alcuni? Come vede le domande sono infinite, ma ci saranno mai le risposte?
La trasparenza, a questo punto non basta, vogliamo che questa decisione sia revocata, senza se e senza ma! Altrimenti, chi ha deciso in modo antidemocratico, si assumerà anche tutte le responsabilità!
“Il vicesindaco, assessore alla sanità, addetto alla sicurezza” (cit), ha valutato anche tutti i rischi per noi cittadini, agricoltori, operatori turistici? ? Quali sarebbero i vantaggi, per i VOSTRI cittadini?
L’assessore Leone ha ordinato e i soldatini obbediscono? La comunità di Policoro ha un sindaco, il sindaco prende le decisioni finali, vergognoso come riuscite a ribaltare e scaricare le responsabilità, senza un minimo dubbio, dopo l’esperienza negativa e gli errori fatti all’inizio della pandemia!
Il sindaco parla del grande cuore della nostra città, ma è comodo rischiare la vita degli altri!
Caro sindaco, medico Mascia, i suoi colleghi in trincea hanno pagato con la vita, loro hanno chiesto aiuto a medici anche in pensione, perché, in piena emergenza servivano mani esperte, e un CUORE GRANDE, per salvare vite umane, ma nessun medico-politico ha risposto all’appello, ci sembra, probabilmente per non essere esposto a rischi. Comprensibile, per carità!
Ora, perché ci chiede, anzi, mai chiesto, ci “impone” ad un rischio altissimo, come semplici cittadini, facendo appello al nostro “cuore grande” chiamando in causa la nostra solidarietà?... ovvio, nessun medico era OBBLIGATO, ma ora però sta OBBLIGANDO i POLICORESI a scendere in prima linea!..
Chi pensa a noi? Come ci rialzeremo? Come si potrà mai rialzare un popolo martoriato, dopo questa situazione?
Perché non farlo in zone più consone e meno abitate, con più margini di sicurezza per la gente?
Noi cittadini di Policoro, ci sentiamo offesi, non tutelati, siamo le ennesime cavie di un sistema con un losco e oscuro resoconto, vantaggioso solo per pochi eletti! Oltre che svenduti al miglior offerente! non possiamo accettare un trattamento del genere, NOI NON SIAMO IN SVENDITA! Abbiamo un cuore grande, ma non siamo dei martiri, teniamo alla nostra e all’incolumità altrui!
Chiediamo che venga immediatamente sospesa questa decisione scellerata. I CITTADINI NON SONO PEDINE, I CITTADINI VANNO RISPETTATI, E LEI DA PRIMO CITTADINO E AUTORITÀ SANITARIA oltre che medico, DEVE DIFENDERE CON TUTTE LE FORZE LA SALUTE DI OGNI SINGOLO CITTADINO della sua città, si ricordi che è un militare in pensione, non deve “obbedire” in democrazia, ma il suo ruolo è tutelare i cittadini da scelte scellerate, evitando a tutti i costi la probabilità dei rischi di contagio! Altrimenti si dimetta, insieme ai suoi sodali e lasci il posto a chi ha come priorità la dignità e la salute dei cittadini policoresi!
MEDITERRANEO NO TRIV
MAMME LIBERE
ISDE medici per l’ambiente
COVA CONTRO
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|