-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi ricorda Emilio Colombo nel centenario della nascita

10/04/2020

Nel centenario della nascita di Emilio Colombo, (Potenza, 11/04/1920 – Roma, 24/06/2013), il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi ricorda “l’esponente politico di spicco della Dc che fu presidente del Consiglio dei ministri, presidente del Parlamento europeo, più volte ministro, un grande statista che nel corso della sua lunga esperienza nelle istituzioni repubblicane ha avuto un ruolo determinante nelle politiche di sviluppo del Mezzogiorno e nell’avvio del percorso di integrazione comunitaria”.

“Purtroppo – aggiunge Bardi - l’emergenza sanitaria in corso ci impone di rinviare le manifestazioni che avremmo voluto svolgere in questa occasione, ma sono certo che appena possibile, insieme alle associazioni che hanno istituito il Comitato promotore per le celebrazioni del Centenario della sua nascita, avremo modo di rievocare in maniera compiuta il percorso politico e istituzionale di questo grande lucano”.

“Non possiamo dimenticare il legame profondo che Colombo ha sempre avuto con la Basilicata – conclude Bardi -, una regione che è sempre stata al centro delle politiche pubbliche da lui promosse per lo sviluppo delle infrastrutture e delle attività produttive. Il suo profondo spirito europeista, insieme alla grande conoscenza delle dinamiche economiche e sociali del Sud e dell’Italia, fanno di Emilio Colombo uno dei principali interpreti della politica italiana del dopoguerra. Uno dei Padri Costituenti che hanno gettato le basi per l’esperienza originale della democrazia italiana”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo