-->
La voce della Politica
Villa d’Agri, presidente Comart scrive a Bardi: ‘Serve piano Pronto Cassa’ |
---|
9/04/2020 | “La decisione di scrivere la presente lettera è scaturita dalla constatazione del momento di difficoltà che stanno vivendo soprattutto alcuni cittadini che dall’11 marzo hanno dovuto sospendere le proprie attività per decreto. Medie e piccole imprese che costituiscono nella maggior parte dei casi l’unico reddito del nucleo familiare”. Così il presidente dell’associazione Comart (Commercianti e Artigiani) di Villa d’Agri, Michele Piscopia, ha preso carta e penna ed ha scritto al governatore della Regione, Vito Bardi. Una lunga lettera, in cui il rappresentante dell’associazione spiega le gravi difficoltà che gli imprenditori del territorio valdagrino stanno vivendo per le problematiche legate al Coronavirus. “Il nostro è un paese piccolo – spiega Piscopia - ma che nel corso del tempo è diventato un importante crocevia del commercio di tutta la Val d’Agri. Infatti la nostra comunità si fonda prevalentemente sul commercio, sull’artigianato e su un ampia gamma di servizi che rendono Villa d’Agri un vero e proprio “Centro Commerciale a Cielo Aperto”. Un centro, come evidenzia il presidente della Comart che “dà lavoro a moltissime famiglie”. Attività che “costituiscono la linfa vitale del tessuto socio economico della comunità e svolgono – riferisce l’esponente dell’associazione - un ruolo fondamentale per la comunità stessa e per la qualità della nostra vita”. “E’ per questo che come direttivo Comart, in rappresentanza dei nostri 130 associati – continua la lettera - ma anche delle altre centinaia di attività della nostra Valle, Le richiediamo in via ufficiale di prendere, seguendo l’esempio di alcuni suoi colleghi di altre regioni, un Provvedimento che sia destinato alle micro, piccole e medie imprese (PMI), inclusi i liberi professionisti, i consorzi e le reti di impresa, la cui attività imprenditoriale è stata danneggiata dall’emergenza COVID -19”. Per Piscopia “serve urgentemente un Piano per non lasciare sole le imprese, professionisti, lavoratori e la straordinaria rete di Pmi che sono l’ossatura di un’economia sia a livello locale che nazionale”. La richiesta di un “sostegno al lavoro con la messa a disposizione da parte della Regione Basilicata di un nuovo pacchetto di misure di impatto immediato per le aziende, un piano “Pronto Cassa” per sostenere tempestivamente il fabbisogno di liquidità alle attività”. Tra le priorità sostenute dal presidente della Comart, “puntare sull’azzeramento di tutti i tributi locali del primo semestre 2020 ed inoltre porre quale obiettivo primario il favorire le aziende lucane per l’accesso al credito attraverso Confidi a tasso di interesse zero”. “In molti nuclei familiari – evidenzia - l’unica fonte di reddito viene dall’attività stessa quindi risulta essenziale provare a mettere in campo tutti gli sforzi necessari affinché, una volta terminata l’emergenza, sia possibile la riapertura delle nostre attività in una situazione quantomeno dignitosa”. “La chiusura delle nostre attività, atto assolutamente dovuto nel profondo rispetto del decreto governativo e della salute di tutte le persone quale fondamento principe che lo anima, ha purtroppo - aggiunge il presidente della Comart - paralizzato il nostro paese così come è avvenuto in tutta Italia, provocando sgomento e paura per il futuro delle nostre famiglie”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale
Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua |
|
|
|