-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il sindaco di Muro Lucano scrive all'assessore Cupparo

8/04/2020

Gentilissimo Assessore Francesco Cupparo,
come ben sa, noi Sindaci siamo da sempre anello di congiunzione tra Governo, cittadini ed
imprese. Accogliamo per primi le istanze e le preoccupazioni del tessuto imprenditoriale locale.
Le scrivo questa missiva per chiederle la possibilità di porre in essere, attraverso il dipartimento
Attività Produttive, misure meno restrittive e più snelle per ciò che concerne la gestione di alcuni
strumenti agevolativi in atto.
Più specificatamente mi riferisco alle polizze fidejussorie (o assicurative) necessarie per ricevere
l’anticipazione del contributo spettante a valere sull’avviso “Voucher Innovazione”. Diversi
imprenditori lamentano la difficoltà riscontrata da parte degli intermediari assicurativi nel poter
redigere la polizza secondo il format previsto dagli uffici regionali; questo comporta l’impossibilità
di poter procedere con la richiesta di anticipazione che, in questo momento particolare di crisi,
non fa altro che creare ulteriori barriere per gli imprenditori che vogliono investire e guardare
con forza al futuro.
Si richiede anche uno snellimento del processo di rendicontazione a valere sulla misura
agevolativa “Destinazione Giovani”; il sistema informatico da utilizzare risulta essere complesso e
l’impossibilità di confronto con i propri consulenti/commercialisti rende il sistema di difficile
utilizzo. Da qui la proposta di semplificare la procedura semmai attraverso l’invio via pec dei
documenti giustificativi accompagnati da autodichiarazione e firma digitale.
Alcuni imprenditori chiedono la possibilità di svincolare dal capitolo di spesa del “Microcredito B”
la somma ad esso attestata e che, alla data odierna e dopo circa 5 mesi di apertura dello sportello,
a fronte di risorse allocate per € 10.000.000,00 risulta utilizzato per circa € 225.000,00 (sono 9 le
domande inviate a valere sulla misura in oggetto).
In ultimo, diversi imprenditori intenzionati alla partecipazione alla misura agevolativa “Piccoli
Prestiti”, chiedono la possibilità di snellire l’iter di accesso al portale per il caricamento della
domanda, magari dando la possibilità ai propri consulenti di poter accedere con il proprio Spid,
attraverso poi il caricamento sul portale di un’ apposita delega dell’imprenditore (così come si è
fatto per la misura agevolativa 6.2 - Dipartimento Agricoltura).
L’impossibilità di raggiungere gli studi dei propri commercialisti rende difficile la gestione degli
accessi, delle firme digitali dei documenti.
Nella speranza di un positivo e tempestivo riscontro e nel rispetto della massima collaborazione
tra Istituzioni, colgo l’occasione per porgere i miei più cordiali saluti.


Il Sindaco
Giovanni SETARO



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua

25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua

25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile

La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo