-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il sindaco di Muro Lucano scrive all'assessore Cupparo

8/04/2020

Gentilissimo Assessore Francesco Cupparo,
come ben sa, noi Sindaci siamo da sempre anello di congiunzione tra Governo, cittadini ed
imprese. Accogliamo per primi le istanze e le preoccupazioni del tessuto imprenditoriale locale.
Le scrivo questa missiva per chiederle la possibilità di porre in essere, attraverso il dipartimento
Attività Produttive, misure meno restrittive e più snelle per ciò che concerne la gestione di alcuni
strumenti agevolativi in atto.
Più specificatamente mi riferisco alle polizze fidejussorie (o assicurative) necessarie per ricevere
l’anticipazione del contributo spettante a valere sull’avviso “Voucher Innovazione”. Diversi
imprenditori lamentano la difficoltà riscontrata da parte degli intermediari assicurativi nel poter
redigere la polizza secondo il format previsto dagli uffici regionali; questo comporta l’impossibilità
di poter procedere con la richiesta di anticipazione che, in questo momento particolare di crisi,
non fa altro che creare ulteriori barriere per gli imprenditori che vogliono investire e guardare
con forza al futuro.
Si richiede anche uno snellimento del processo di rendicontazione a valere sulla misura
agevolativa “Destinazione Giovani”; il sistema informatico da utilizzare risulta essere complesso e
l’impossibilità di confronto con i propri consulenti/commercialisti rende il sistema di difficile
utilizzo. Da qui la proposta di semplificare la procedura semmai attraverso l’invio via pec dei
documenti giustificativi accompagnati da autodichiarazione e firma digitale.
Alcuni imprenditori chiedono la possibilità di svincolare dal capitolo di spesa del “Microcredito B”
la somma ad esso attestata e che, alla data odierna e dopo circa 5 mesi di apertura dello sportello,
a fronte di risorse allocate per € 10.000.000,00 risulta utilizzato per circa € 225.000,00 (sono 9 le
domande inviate a valere sulla misura in oggetto).
In ultimo, diversi imprenditori intenzionati alla partecipazione alla misura agevolativa “Piccoli
Prestiti”, chiedono la possibilità di snellire l’iter di accesso al portale per il caricamento della
domanda, magari dando la possibilità ai propri consulenti di poter accedere con il proprio Spid,
attraverso poi il caricamento sul portale di un’ apposita delega dell’imprenditore (così come si è
fatto per la misura agevolativa 6.2 - Dipartimento Agricoltura).
L’impossibilità di raggiungere gli studi dei propri commercialisti rende difficile la gestione degli
accessi, delle firme digitali dei documenti.
Nella speranza di un positivo e tempestivo riscontro e nel rispetto della massima collaborazione
tra Istituzioni, colgo l’occasione per porgere i miei più cordiali saluti.


Il Sindaco
Giovanni SETARO



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo