-->
La voce della Politica
| Il sindaco di Muro Lucano scrive all'assessore Cupparo |
|---|
8/04/2020 | Gentilissimo Assessore Francesco Cupparo,
come ben sa, noi Sindaci siamo da sempre anello di congiunzione tra Governo, cittadini ed
imprese. Accogliamo per primi le istanze e le preoccupazioni del tessuto imprenditoriale locale.
Le scrivo questa missiva per chiederle la possibilità di porre in essere, attraverso il dipartimento
Attività Produttive, misure meno restrittive e più snelle per ciò che concerne la gestione di alcuni
strumenti agevolativi in atto.
Più specificatamente mi riferisco alle polizze fidejussorie (o assicurative) necessarie per ricevere
l’anticipazione del contributo spettante a valere sull’avviso “Voucher Innovazione”. Diversi
imprenditori lamentano la difficoltà riscontrata da parte degli intermediari assicurativi nel poter
redigere la polizza secondo il format previsto dagli uffici regionali; questo comporta l’impossibilità
di poter procedere con la richiesta di anticipazione che, in questo momento particolare di crisi,
non fa altro che creare ulteriori barriere per gli imprenditori che vogliono investire e guardare
con forza al futuro.
Si richiede anche uno snellimento del processo di rendicontazione a valere sulla misura
agevolativa “Destinazione Giovani”; il sistema informatico da utilizzare risulta essere complesso e
l’impossibilità di confronto con i propri consulenti/commercialisti rende il sistema di difficile
utilizzo. Da qui la proposta di semplificare la procedura semmai attraverso l’invio via pec dei
documenti giustificativi accompagnati da autodichiarazione e firma digitale.
Alcuni imprenditori chiedono la possibilità di svincolare dal capitolo di spesa del “Microcredito B”
la somma ad esso attestata e che, alla data odierna e dopo circa 5 mesi di apertura dello sportello,
a fronte di risorse allocate per € 10.000.000,00 risulta utilizzato per circa € 225.000,00 (sono 9 le
domande inviate a valere sulla misura in oggetto).
In ultimo, diversi imprenditori intenzionati alla partecipazione alla misura agevolativa “Piccoli
Prestiti”, chiedono la possibilità di snellire l’iter di accesso al portale per il caricamento della
domanda, magari dando la possibilità ai propri consulenti di poter accedere con il proprio Spid,
attraverso poi il caricamento sul portale di un’ apposita delega dell’imprenditore (così come si è
fatto per la misura agevolativa 6.2 - Dipartimento Agricoltura).
L’impossibilità di raggiungere gli studi dei propri commercialisti rende difficile la gestione degli
accessi, delle firme digitali dei documenti.
Nella speranza di un positivo e tempestivo riscontro e nel rispetto della massima collaborazione
tra Istituzioni, colgo l’occasione per porgere i miei più cordiali saluti.
Il Sindaco
Giovanni SETARO |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.
"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.
Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione
“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|