-->
La voce della Politica
| Il sindaco di Muro Lucano scrive all'assessore Cupparo |
|---|
8/04/2020 | Gentilissimo Assessore Francesco Cupparo,
come ben sa, noi Sindaci siamo da sempre anello di congiunzione tra Governo, cittadini ed
imprese. Accogliamo per primi le istanze e le preoccupazioni del tessuto imprenditoriale locale.
Le scrivo questa missiva per chiederle la possibilità di porre in essere, attraverso il dipartimento
Attività Produttive, misure meno restrittive e più snelle per ciò che concerne la gestione di alcuni
strumenti agevolativi in atto.
Più specificatamente mi riferisco alle polizze fidejussorie (o assicurative) necessarie per ricevere
l’anticipazione del contributo spettante a valere sull’avviso “Voucher Innovazione”. Diversi
imprenditori lamentano la difficoltà riscontrata da parte degli intermediari assicurativi nel poter
redigere la polizza secondo il format previsto dagli uffici regionali; questo comporta l’impossibilità
di poter procedere con la richiesta di anticipazione che, in questo momento particolare di crisi,
non fa altro che creare ulteriori barriere per gli imprenditori che vogliono investire e guardare
con forza al futuro.
Si richiede anche uno snellimento del processo di rendicontazione a valere sulla misura
agevolativa “Destinazione Giovani”; il sistema informatico da utilizzare risulta essere complesso e
l’impossibilità di confronto con i propri consulenti/commercialisti rende il sistema di difficile
utilizzo. Da qui la proposta di semplificare la procedura semmai attraverso l’invio via pec dei
documenti giustificativi accompagnati da autodichiarazione e firma digitale.
Alcuni imprenditori chiedono la possibilità di svincolare dal capitolo di spesa del “Microcredito B”
la somma ad esso attestata e che, alla data odierna e dopo circa 5 mesi di apertura dello sportello,
a fronte di risorse allocate per € 10.000.000,00 risulta utilizzato per circa € 225.000,00 (sono 9 le
domande inviate a valere sulla misura in oggetto).
In ultimo, diversi imprenditori intenzionati alla partecipazione alla misura agevolativa “Piccoli
Prestiti”, chiedono la possibilità di snellire l’iter di accesso al portale per il caricamento della
domanda, magari dando la possibilità ai propri consulenti di poter accedere con il proprio Spid,
attraverso poi il caricamento sul portale di un’ apposita delega dell’imprenditore (così come si è
fatto per la misura agevolativa 6.2 - Dipartimento Agricoltura).
L’impossibilità di raggiungere gli studi dei propri commercialisti rende difficile la gestione degli
accessi, delle firme digitali dei documenti.
Nella speranza di un positivo e tempestivo riscontro e nel rispetto della massima collaborazione
tra Istituzioni, colgo l’occasione per porgere i miei più cordiali saluti.
Il Sindaco
Giovanni SETARO |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|