-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il sindaco di Muro Lucano scrive all'assessore Cupparo

8/04/2020

Gentilissimo Assessore Francesco Cupparo,
come ben sa, noi Sindaci siamo da sempre anello di congiunzione tra Governo, cittadini ed
imprese. Accogliamo per primi le istanze e le preoccupazioni del tessuto imprenditoriale locale.
Le scrivo questa missiva per chiederle la possibilità di porre in essere, attraverso il dipartimento
Attività Produttive, misure meno restrittive e più snelle per ciò che concerne la gestione di alcuni
strumenti agevolativi in atto.
Più specificatamente mi riferisco alle polizze fidejussorie (o assicurative) necessarie per ricevere
l’anticipazione del contributo spettante a valere sull’avviso “Voucher Innovazione”. Diversi
imprenditori lamentano la difficoltà riscontrata da parte degli intermediari assicurativi nel poter
redigere la polizza secondo il format previsto dagli uffici regionali; questo comporta l’impossibilità
di poter procedere con la richiesta di anticipazione che, in questo momento particolare di crisi,
non fa altro che creare ulteriori barriere per gli imprenditori che vogliono investire e guardare
con forza al futuro.
Si richiede anche uno snellimento del processo di rendicontazione a valere sulla misura
agevolativa “Destinazione Giovani”; il sistema informatico da utilizzare risulta essere complesso e
l’impossibilità di confronto con i propri consulenti/commercialisti rende il sistema di difficile
utilizzo. Da qui la proposta di semplificare la procedura semmai attraverso l’invio via pec dei
documenti giustificativi accompagnati da autodichiarazione e firma digitale.
Alcuni imprenditori chiedono la possibilità di svincolare dal capitolo di spesa del “Microcredito B”
la somma ad esso attestata e che, alla data odierna e dopo circa 5 mesi di apertura dello sportello,
a fronte di risorse allocate per € 10.000.000,00 risulta utilizzato per circa € 225.000,00 (sono 9 le
domande inviate a valere sulla misura in oggetto).
In ultimo, diversi imprenditori intenzionati alla partecipazione alla misura agevolativa “Piccoli
Prestiti”, chiedono la possibilità di snellire l’iter di accesso al portale per il caricamento della
domanda, magari dando la possibilità ai propri consulenti di poter accedere con il proprio Spid,
attraverso poi il caricamento sul portale di un’ apposita delega dell’imprenditore (così come si è
fatto per la misura agevolativa 6.2 - Dipartimento Agricoltura).
L’impossibilità di raggiungere gli studi dei propri commercialisti rende difficile la gestione degli
accessi, delle firme digitali dei documenti.
Nella speranza di un positivo e tempestivo riscontro e nel rispetto della massima collaborazione
tra Istituzioni, colgo l’occasione per porgere i miei più cordiali saluti.


Il Sindaco
Giovanni SETARO



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo