-->
La voce della Politica
| UIL FPL risponde a cgil e cisl su dotazione visiera iscritti Uil Fpl |
|---|
7/04/2020 | La scrivente organizzazione, in merito alla nota inviata da alcune sigle sindacali, presumibilmente sulla iniziativa della Uil FPL aziendale di mettere a disposizione dei propri iscritti, impegnati nei reparti COVID 19 della sanità pubblica e privata, di una visiera di protezione riutilizzabile, precisa quanto segue.
A nessuno sfugge la drammatica carenza di dispositivi di protezione e sicurezza che, malgrado gli sforzi di codesta azienda e della Task Force Regionale, non si riescono a trovare per dotare tutti gli operatori che hanno contatti con i Covid 19 .È noto, altresì che la scrivente, da sola e unitariamente, sta denunciando in tutte le sedi tale carenza, ma per non limitarsi semplicemente a gridare " al lupo al lupo" ha ritenuto opportuno dotare i propri iscritti di un presidio efficace ( quello più adeguato disponibile sul mercato) nel caso in cui questa carenza e questa inadempienza ( seppure non voluta) da parte dell' azienda dovesse persistere. Una sorta di protezione di riserva da utilizzare alla bisogna in casi estremi. Non sfugge affatto alla Uil fpl l'obbligo delle aziende di garantire nei luoghi di lavoro la dotazione di DPI al personale, secondo quanto previsto dal DGL 81/2008, ma questo non è avvenuto e non avviene, né ci risulta che ci siano in dotazione DPI a norma CEE sufficienti da garantire il fabbisogno quotidiano di un grande ospedale come il S. Carlo che è enorme. Lungi da noi sostituirci all'Azienda, ma non possiamo assistere inermi al dramma di operatori che vanno alla guerra senza armi, solo perché la norma prevede una cosa che nella realtà non esiste. Questa pandemia ci sta travolgendo e noi abbiamo pensato di dare un nostro piccolo contributo e non solo di " abbaiare alla luna". La norma, al momento, è inapplicabile per la semplice ragione che non ci sono gli strumenti per farlo. Dotare, perciò i propri iscritti di un supporto di riserva nel caso in cui manchi o scarseggi il materiale è anche un aiuto indiretto a tutti gli altri operatori, per cui è un supporto concreto e solo relativamente indirizzato ai propri associati. Essere accusati di fare sciacallaggio è una cosa inaccettabile. In questo periodo l'azienda sta ricevendo in donazione molto materiale dai soggetti più disparati, per cui il nostro gesto solidale non nuoce a nessuno, anzi, aiuta in un momento estremo di bisogno. Ecco perché ci appaiono incomprensibili le ire di chi, in passato, ha regalato maglioncini ai propri iscritti addirittura con il logo del S. Carlo e nessuno ha fiatato per pudore e buon gusto. Le visiere tra l’altro sono anonime e non riportano il marchio UIL FPL : di quale speculazione si parla!!!!!.
Del resto le risorse della Uil FPL provengono in larga parte dagli operatori che oggi sono in prima linea nella lotta a questo male orribile e, davanti ad una loro specifica richiesta, la Segreteria non poteva girarsi dall'altra parte rispondendo semplicemente "deve provvedere l'azienda", quando sappiamo che in questo momento è vero solo sul piano teorico. È pertanto una cosa veramente sgradevole che, di fronte ad un'emergenza così drammatica , siamo chiamati a rispondere di una scelta fatta in perfetta autonomia ed a nostre spese, anche perché non ci siamo mai permessi dal giudicare le altrui iniziative. La Uil FPL, pertanto, nel respingere al mittente le accuse di strumentalizzazioni, vigilerà sulla sicurezza degli operatori. Vi è infine da precisare che l'iniziativa è rivolta non solo al S. Carlo, ma interessa tutte le aziende della sanità pubblica e privata. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane
C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS
La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia
METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco
Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''
“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti
"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità
Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua |
|
|
|
|