-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

MCL: ‘Bardi e Istituzioni diano ai lucani risposte chiare e veritiere’

6/04/2020

Abbiamo ascoltato quanto dichiarato dall’Assessore alla salute della Regione Basilicata nella riunione del Consiglio Regionale. Lo stesso ha definito questa pandemia COVID-19 come una “semplice influenza”. Detto da chi di professione fa il medico ci sarebbe da stare tranquilli se non fosse per qualche incongruenza dovuta alla stessa Amministrazione regionale. Ma se Leone afferma di non preoccuparsi e di stare sereni allora perché il Presidente Bardi ha adottato il provvedimento di chiusura della Regione? Se tutto è tranquillo come si spiega il trasferimento delle attrezzature e dei presidi da Pescopagano dove c’è una struttura adeguata e locali adeguati, a quella di Venosa dove i locali sono fatiscenti e non appropriati, così come dichiarato dallo stesso Sindaco del paese? Riteniamo che qualche risposta in merito sia dovuta ai cittadini lucani che, al contrario dell’Assessore Leone, hanno capito la gravità della situazione e cercano di rispettare i decreti nazionali e regionali. Evidentemente qualcuno mente sapendo di mentire e se questo arriva da un Assessore regionale è un atto di una gravità enorme. Non vogliamo ergerci a giudici ma sentire lo stesso Leone attaccare i MMG definendoli irresponsabili e aggiungere che essi “… nemmeno leggono le brochure informative gettandole nella spazzatura…” ci fa preoccupare per il livello dello scontro e della approssimazione con la quale si sta affrontando questo dramma. Vogliamo ricordare a Leone che anche il Presidente della Regione Lombardia disse inizialmente che si trattava di “una banale sindrome influenzale” salvo poi accorgersi che era tutt’altro e sappiamo tutti come stanno andando le cose, purtroppo. Ci chiediamo come può un Presidente di Regione tollerare alcuni atteggiamenti e dichiarazioni di chi invece di vigilare e tenere alta l’attenzione punta a sminuire quanto sta accadendo. È questo il momento per le Istituzioni di affiancare e non delegittimare i medici che tutti i giorni mettono a repentaglio la loro vita per salvarne altre. Queste professionalità vanno sostenute e va dato loro atto dell’immenso lavoro che stanno portando avanti, sopperendo a ritardi di cui non sono causa. Le responsabilità vanno attribuite e se i pazienti arrivano in terapia intensiva già con grossi rischi da arginare è per colpa di tamponi effettuati ed analizzati con immani ritardi. Chiediamo alle Istituzioni ed in particolare al Presidente Bardi che risposte chiare e veritiere vengano date ai lucani, smuovendo e risolvendo fattivamente ciò che sta provocando irrimediabili tragedie. Come MCL è doveroso ringraziare i Medici ed il personale sanitario tutto dell’Ospedale “San Carlo” di Potenza e di quello “Madonna delle Grazie” di Matera. Rivolgiamo ai lucani l’appello di restare a casa e di osservare quanto stabilito dalle disposizioni ministeriali. Certi di un segnale istituzionale, forte restiamo in attesa di ulteriori esternazioni, si spera questa volta, più reali e concrete.

Presidente regionale MCL
Giuseppe Lauria



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale

È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.

A diriger...-->continua

15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''

Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua

15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto

A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua

15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen

Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua

15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana

“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua

15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)

“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua

15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano

« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo