-->
La voce della Politica
| MCL: ‘Bardi e Istituzioni diano ai lucani risposte chiare e veritiere’ |
|---|
6/04/2020 | Abbiamo ascoltato quanto dichiarato dall’Assessore alla salute della Regione Basilicata nella riunione del Consiglio Regionale. Lo stesso ha definito questa pandemia COVID-19 come una “semplice influenza”. Detto da chi di professione fa il medico ci sarebbe da stare tranquilli se non fosse per qualche incongruenza dovuta alla stessa Amministrazione regionale. Ma se Leone afferma di non preoccuparsi e di stare sereni allora perché il Presidente Bardi ha adottato il provvedimento di chiusura della Regione? Se tutto è tranquillo come si spiega il trasferimento delle attrezzature e dei presidi da Pescopagano dove c’è una struttura adeguata e locali adeguati, a quella di Venosa dove i locali sono fatiscenti e non appropriati, così come dichiarato dallo stesso Sindaco del paese? Riteniamo che qualche risposta in merito sia dovuta ai cittadini lucani che, al contrario dell’Assessore Leone, hanno capito la gravità della situazione e cercano di rispettare i decreti nazionali e regionali. Evidentemente qualcuno mente sapendo di mentire e se questo arriva da un Assessore regionale è un atto di una gravità enorme. Non vogliamo ergerci a giudici ma sentire lo stesso Leone attaccare i MMG definendoli irresponsabili e aggiungere che essi “… nemmeno leggono le brochure informative gettandole nella spazzatura…” ci fa preoccupare per il livello dello scontro e della approssimazione con la quale si sta affrontando questo dramma. Vogliamo ricordare a Leone che anche il Presidente della Regione Lombardia disse inizialmente che si trattava di “una banale sindrome influenzale” salvo poi accorgersi che era tutt’altro e sappiamo tutti come stanno andando le cose, purtroppo. Ci chiediamo come può un Presidente di Regione tollerare alcuni atteggiamenti e dichiarazioni di chi invece di vigilare e tenere alta l’attenzione punta a sminuire quanto sta accadendo. È questo il momento per le Istituzioni di affiancare e non delegittimare i medici che tutti i giorni mettono a repentaglio la loro vita per salvarne altre. Queste professionalità vanno sostenute e va dato loro atto dell’immenso lavoro che stanno portando avanti, sopperendo a ritardi di cui non sono causa. Le responsabilità vanno attribuite e se i pazienti arrivano in terapia intensiva già con grossi rischi da arginare è per colpa di tamponi effettuati ed analizzati con immani ritardi. Chiediamo alle Istituzioni ed in particolare al Presidente Bardi che risposte chiare e veritiere vengano date ai lucani, smuovendo e risolvendo fattivamente ciò che sta provocando irrimediabili tragedie. Come MCL è doveroso ringraziare i Medici ed il personale sanitario tutto dell’Ospedale “San Carlo” di Potenza e di quello “Madonna delle Grazie” di Matera. Rivolgiamo ai lucani l’appello di restare a casa e di osservare quanto stabilito dalle disposizioni ministeriali. Certi di un segnale istituzionale, forte restiamo in attesa di ulteriori esternazioni, si spera questa volta, più reali e concrete.
Presidente regionale MCL
Giuseppe Lauria
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è previsto l’esame d...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità
Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del gio...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|