-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese (Iv) chiede sperimentazione trasfusione plasma guariti a pazienti in cura

6/04/2020

“C'è una importante novità scientifica: trasfusioni di plasma dei pazienti guariti per curare i malati di Covid – 19. Si inizi con la sperimentazione subito in Basilicata”. Lo chiede il vicepresidente del Consiglio regionale, Mario Polese di Italia Viva che spiega: “E' evidente, al netto delle polemiche sugli aspetti logistico – organizzativi che noi tutti stiamo vivendo giorni in cui il dovere delle istituzioni dovrebbe essere sul piano sanitario principalmente quello di supportare al meglio possibile gli operatori in trincea mettendo a loro disposizione le 'armi' migliori. Il Covid – 19 provoca patologie che al momento non hanno cure risolutive. La strada del vaccino, purtroppo, è ancora lunga: ci vorranno mesi. E verosimilmente anche quella di trattamenti farmacologici specifici non sembra essere prossima all'arrivo”. “In questo quadro - prosegue Polese - iniziano invece a delinearsi primi riscontri favorevoli con l'utilizzazione di plasma prelevato da pazienti perfettamente guariti. L'obiettivo medico è quello di sfruttare anticorpi o altri componenti plasmatici che nel paziente guarito hanno verosimilmente giocato un ruolo fondamentale nella sconfitta di questo terribile virus. In particolare si è concluso da pochi giorni uno studio pilota lombardo e altri all'estero sono stati pubblicati negli ultimi 15 giorni su prestigiose riviste scientifiche internazionali. Non solo, l'autorevolissima Fda statunitense ha già approvato la procedura. In ogni caso secondo le fonti scientifiche internazionali i risultati sono molto incoraggianti”. Il videpresidente del Consiglio regionale quindi sottolinea: “La mia proposta è quella di avviare immediatamente procedure di prelievo ematico sui nostri pazienti guariti lucani, previo riscontro di doppio tampone negativo, con successiva estrazione del plasma, controllo infettivologico di rito e allestimento di sacche da utilizzare immediatamente su pazienti ricoverati”. “Chiedo quindi che la Task force regionale allestisca subito un percorso chiuso nelle due strutture Covid regionali per allestire sacche di plasma pronte alla trasfusione nel minor tempo possibile”, conclude l'esponente regionale di Italia Viva.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Manca: ''La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi''

Nel ventiduesimo anniversario dell’inizio della mobilitazione di Scanzano Jonico, il Partito Democratico della Basilicata ricorda una delle più straordinarie mobilitazioni popolari contro una decisione imposta dall’alto.

Il Commissario regionale del PD Basilicata, s...-->continua

13/11/2025 - Allarme suicidi tra i giovani, Mignoli e Cerbino: Fare rete

La Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Rossana Mignoli, e l’Ordine degli Psicologi di Basilicata, per il tramite della sua Presidente, Dott.ssa Caterina Cerbino, esprimono profonda preoccupazione per il crescente numero di episodi di suicidio e t...-->continua

13/11/2025 - Nuovi finanziamenti per la depurazione e le acque di Pisticci

Arrivano nuovi e importanti finanziamenti che rafforzano la strategia di tutela ambientale e di modernizzazione infrastrutturale del territorio pisticcese. Il Comune di Pisticci beneficerà infatti di oltre 13 milioni di euro destinati al completamento del sist...-->continua

13/11/2025 - FNA 2025, la Garante Marika Padula: riconosciuto il ruolo dei caregiver familiari nell’accesso ai contributi di cura

La Garante regionale per le persone con disabilità, Marika Padula, accoglie con soddisfazione i chiarimenti introdotti nello Schema tipo di Avviso FNA 2025, che riconoscono ai caregiver familiari la possibilità di presentare domanda e ricevere fino al 30% del ...-->continua

13/11/2025 - COP30: Cestari (ItalAfrica) a sostegno proposta destinare ai Paesi Africani il 30% dei finanziamenti per il clima

L’annuncio della raccolta di oltre 3,4 miliardi di euro destinati al Fondo per il Clima, grazie a nuovi accordi firmati durante la Cop30, in corso a Belém, è un primo risultato importante. Si tratta adesso di raccogliere la proposta della Commissione dell’Unio...-->continua

12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi

Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga pe...-->continua

12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata

Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”

“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo