-->
La voce della Politica
| Polese (Iv) chiede sperimentazione trasfusione plasma guariti a pazienti in cura |
|---|
6/04/2020 | “C'è una importante novità scientifica: trasfusioni di plasma dei pazienti guariti per curare i malati di Covid – 19. Si inizi con la sperimentazione subito in Basilicata”. Lo chiede il vicepresidente del Consiglio regionale, Mario Polese di Italia Viva che spiega: “E' evidente, al netto delle polemiche sugli aspetti logistico – organizzativi che noi tutti stiamo vivendo giorni in cui il dovere delle istituzioni dovrebbe essere sul piano sanitario principalmente quello di supportare al meglio possibile gli operatori in trincea mettendo a loro disposizione le 'armi' migliori. Il Covid – 19 provoca patologie che al momento non hanno cure risolutive. La strada del vaccino, purtroppo, è ancora lunga: ci vorranno mesi. E verosimilmente anche quella di trattamenti farmacologici specifici non sembra essere prossima all'arrivo”. “In questo quadro - prosegue Polese - iniziano invece a delinearsi primi riscontri favorevoli con l'utilizzazione di plasma prelevato da pazienti perfettamente guariti. L'obiettivo medico è quello di sfruttare anticorpi o altri componenti plasmatici che nel paziente guarito hanno verosimilmente giocato un ruolo fondamentale nella sconfitta di questo terribile virus. In particolare si è concluso da pochi giorni uno studio pilota lombardo e altri all'estero sono stati pubblicati negli ultimi 15 giorni su prestigiose riviste scientifiche internazionali. Non solo, l'autorevolissima Fda statunitense ha già approvato la procedura. In ogni caso secondo le fonti scientifiche internazionali i risultati sono molto incoraggianti”. Il videpresidente del Consiglio regionale quindi sottolinea: “La mia proposta è quella di avviare immediatamente procedure di prelievo ematico sui nostri pazienti guariti lucani, previo riscontro di doppio tampone negativo, con successiva estrazione del plasma, controllo infettivologico di rito e allestimento di sacche da utilizzare immediatamente su pazienti ricoverati”. “Chiedo quindi che la Task force regionale allestisca subito un percorso chiuso nelle due strutture Covid regionali per allestire sacche di plasma pronte alla trasfusione nel minor tempo possibile”, conclude l'esponente regionale di Italia Viva. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione
Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua |
|
|
|
|