-->
La voce della Politica
| Confimi Basilicata: bando piccoli prestiti non va, la burocrazia uccide più del covid-19 |
|---|
6/04/2020 | “Il recente bando pubblicato dalla Regione Basilicata per la concessione dei piccoli prestiti da 5 a 30 mila euro a tasso agevolato a favore delle microimprese e dei professionisti non va per niente bene, per tante ragioni, ma soprattutto per la burocrazia che mette in campo”, è quanto dichiara Nicola Fontanarosa, Presidente di CONFIMI INDUSTRIA BASILICATA.
“Un bando annunciato dall’Assessore Cupparo come una delle prime misure a favore delle imprese e professionisti in risposta alla grave emergenza da COVID-19 e così non è perchè la più grave situazione che gli operatori economici si trovano ad affrontare è la mancanza di liquidità finanziaria – presegue Fontanarosa – mentre le procedure previste dal bando sono impostate per valutare progetti di investimento dei richiedenti”.
Alla domanda telematica, i soggetti richiedenti devono aggiungere almeno altri dieci documenti, alcuni dei quali di difficile reperimento stante le attuali e note restrizioni in tema di mobilità e di inattività, mentre in questo momento si richiede di semplificare e snellire al massimo le procedure, così come si sta muovendo sia il Governo Italiano che il sistema delle banche.
Inoltre, cosa veramente incomprensibile in questa situazione, è che l’accoglimento della domanda è subordinato in modo rilevante a una valutazione di merito sulla “fattibilità tecnica, economica e finanziaria dell’iniziativa candidata” circa l’opportunità di mercato e le prospettive di sviluppo, in riferimento ai beni/servizi che si intendono offrire e la coerenza delle previsioni di ricavi con il mercato individuato. Sembrano richieste fuori dal contesto attuale dove ci sono attività economiche ferme da oltre un mese e chissà quando potranno riaprire e con quale risposta di mercato. Sfidiamo chiunque a dire con una seria previsione quando potranno ritornare ai fatturati pre-crisi gli alberghi e gli affittacamere, i ristoranti e i bar, le pizzerie e tutte le altre attività commerciali, artigianali e di servizio.
Per quanto sopra detto, invitiamo il Presidente Vito Bardi e l’Assessore Francesco Cupparo a ritirare immediatamente il bando in questione e a modificarlo per renderlo rispondente ai reali bisogni delle imprese e dei professionisti e cioè per “una rapida risposta rapida alla liquidità finaziaria aziendale”, altrimenti saranno tante le imprese che non riapriranno più dopo l’emergenza COVID-19. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|