-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Procedura Cig in deroga, precisazioni dell’assessore Cupparo

4/04/2020

In riferimento al comunicato dei Consulenti del lavoro, nel quale si sostiene, tra l’altro, che “Regione e burocrazia bloccano la cassa integrazione”, l’assessore alle Attività produttive della Regione Basilicata Francesco Cupparo precisa quanto segue:
“Le domande per accedere, da parte di aziende e consulenti, alla Cig in deroga sulla piattaforma regionale, presso il Dipartimento Attività produttive, sono state anticipate con grande sforzo dall8 al 6 aprile, con azioni tese a rafforzare il sistema che è già sovraccarico per i tanti bandi che si trova a gestire. Pertanto dal 6 aprile prossimo le domande saranno processate nell’ordine di arrivo.



A tale scopo il Dipartimento Attività produttive, anche grazie alla disponibilità della società ETT e del Ctr che gestisce il sistema, ha affiancato l’Ufficio Politiche del Lavoro con ulteriori sette unità in modo tale che le domande pervenute vengano istruite quasi in tempo reale. Ogni due giorni la responsabile dell’Ufficio Politiche del Lavoro assumerà una determinazione con l’elenco delle istanze che possono accedere ai benefici richiesti. La determinazione sarà trasmessa all’Inps che a sua volta procederà alla liquidazione delle risorse o direttamente o con accordi con le banche.



Si rimettono agli estensori del comunicato le parole ingenerose rivolte ai “funzionari di via Verrastro” in quanto oltraggiose e prive di fondamento.



La Regione Basilicata è pronta a rispondere alle attese dei lavoratori posti in cassa integrazione grazie al lavoro incessante che i dirigenti e i funzionari del Dipartimento hanno svolto in una situazione che non si è mai vissuta prima. Tutto quanto è in carico alla Regione è stato fatto con celerità, con l’assunzione di atti che hanno teso a minimizzare le procedure e i documenti da allegare, con professionalità e disponibilità riconosciuta da tutti i soggetti in campo. Altre e diverse problematiche che il comunicato pone sono probabilmente da addebitare alla legislazione in atto, che comunque in Parlamento troverà una migliore e più efficace interpretazione.



Per il futuro si chiede alla società organizzata di verificare meglio temi e problemi, prima di lanciarsi in filippiche che non hanno riscontro con la realtà, ottenendo il solo risultato di far aumentare sfiducia e qualunquismo in un momento in cui l’unità di intenti e di azioni dovrebbe essere l’unico paradigma di ogni nostro dire”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo