-->
La voce della Politica
Appello della Uil Fpl: ''personale per Covid al San Carlo allo stremo'' |
---|
3/04/2020 | La UIL FPL è costretta a denunciare il grave stato in cui versa la U.O. di Malattie infettive del nosocomio di Potenza nonché nel nuovo reparto COVID 19 dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza in quanto lo stesso non sarebbe conforme alla normativa di sicurezza e ai protocolli sanitari in materia di malattie infettive. In particolare le porte di ingresso al reparto non sono a c.d. pressione negativa e non sono precedute dalle stanze filtro (che dovrebbero dividere le stanze di degenza dei pazienti COVID Positivi dai corridoi).
Inoltre, i dipendenti adibiti a tale reparto riferiscono che sta per essere attivata una procedura di ventilazione dei pazienti COVID c.d. non invasiva (simile al trattamento areosol), la quale aumenta notevolmente il rischio di contagio perché libera i c.d. DROP, ossia goccioline di vapore miste alla saliva, che si diffondono negli ambienti. Tale procedura, viste le carenze strutturali sopra descritte e viste la carenza di adeguati Dispositivi di Protezione Individuale, non deve assolutamente essere attivata, perché espone a rischio dipendenti e fruitori della struttura. Abbiamo formalizzato esposto formale agli organi competenti a tutela dei lavoratori. Ci è stato segnalato che mancano mascherine, tute e scafandri. Bisogna fare in fretta e fare in modo che ci sia un approvvigionamento quotidiano e continuo del materiale poiché gli operatori che stanno dedicando anima e corpo non reggono più il peso della situazione. Occorre anche mettere un ‘unità infermieristica nel turno notturno perché fanno le notti in tre. Gli stessi infermieri, infatti di sovente, accompagnano i pazienti in rianimazione e lasciano sguarnito il reparto. Inoltre gli stessi infermieri stanno svolgendo i doppi e tripli turni, i cui emolumenti gravano sui fondi regionali. Occorre anche riconoscere l’indennità notturna maggiorata nonché l’indennità di rischio agli operatori. Al momento, però non ci è dato sapere la tariffa oraria prevista a 27 € ad ora come è giusto che sia. Per tutte queste ragioni facciamo appello alla sensibilità dell’Azienda affinché dia un segnale importante per questi operatori che stanno rischiando la vita in condizioni estreme. Qualora l’appello non venisse accolto gli stessi saranno costretti ad azioni di lotta a tutela dei loro diritti.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento
Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia
“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza
“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA
La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
|