-->
La voce della Politica
| La Basilicata Possibile: I cittadini hanno diritto di sapere |
|---|
3/04/2020 | Cos’altro deve accadere perché il compassato Bardi e l’ineffabile Esposito si risveglino dal torpore? E’ singolare che siano ASP e Direzione del San Carlo ad intervenire in ordine al più recente decesso e che invece si sia astenuto dal farlo la Task Force che, nella crisi, dovrebbe essere formalmente responsabile di ciò che avviene fuori e dentro gli ospedali o più esattamente di tutto ciò che accade prima che vi si acceda.
In Basilicata muoiono giovani e anziani, sani e malati, supplicando di poter essere sottoposti ad un esame diagnostico. Aldilà dei protocolli, delle statistiche per classi di età o comorbilità (che qualcuno ci leggerà nei prossimi giorni) è forse giunto il momento che si spieghi pubblicamente cosa sta succedendo.
E’ normale che la Basilicata mostri di non possedere oggi dispositivi di protezione e dotazioni diagnostiche minime indispensabili (mascherine, tamponi, reagenti per processarli, respiratori) per proteggere cittadini ed operatori ad un mese ormai dal blocco totale e a più di 2 mesi dalla pre-allerta data il 25 Gennaio dal Ministero della Salute? La Basilicata li ha in dotazione o no? Quando e come pensa di procurarseli? Quali soluzioni alternative sono state approntate per diagnosticare rapidamente la condizione di probabili contagiati (prelievi, TAC, apparecchiature ecografiche, disponibili presso centri pubblici e privati) ad evitare che arrivino agli ospedali senza i necessari filtri e/o quando è troppo tardi?
Cos’altro bisogna aspettare per capire che le quarantene fatte in casa dalle persone a rischio o già contagiate rappresentano ora il pericolo maggiore, come si è già tristemente constatato?
Quanto ancora bisogna attendere perché, come accade altrove, si proceda immediatamente ad individuare strutture per la quarantena controllata nelle quali le persone a rischio, comprese quelle che hanno solo da trascorrere la quarantena obbligatoria perché rientrate da fuori regione, i pazienti pauco-sintomatici, siano effettivamente isolati e monitorati secondo necessità?
Su questo e su molto altro è, a questo punto, indispensabile che la Task Force regionale e chi l’ha nominata diano conto ai cittadini lucani.
Una conferenza stampa immediata (nella speranza che diventi metodo) in cui il responsabile della Task Force Esposito e/o il Presidente/Commissario Bardi si rendano disponibili a rispondere a domande precise (a cominciare da quelle che noi insieme a tanti cittadini abbiamo pubblicamente posto senza ricevere risposta) piuttosto che propinare monologhi in diretta TV, non è più rinviabile perché i cittadini hanno bisogno di sapere e di capire qual è il senso degli sforzi a cui tutti si stanno sottoponendo.
La Basilicata Possibile |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|