-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Basilicata Possibile: I cittadini hanno diritto di sapere

3/04/2020

Cos’altro deve accadere perché il compassato Bardi e l’ineffabile Esposito si risveglino dal torpore? E’ singolare che siano ASP e Direzione del San Carlo ad intervenire in ordine al più recente decesso e che invece si sia astenuto dal farlo la Task Force che, nella crisi, dovrebbe essere formalmente responsabile di ciò che avviene fuori e dentro gli ospedali o più esattamente di tutto ciò che accade prima che vi si acceda.

In Basilicata muoiono giovani e anziani, sani e malati, supplicando di poter essere sottoposti ad un esame diagnostico. Aldilà dei protocolli, delle statistiche per classi di età o comorbilità (che qualcuno ci leggerà nei prossimi giorni) è forse giunto il momento che si spieghi pubblicamente cosa sta succedendo.

E’ normale che la Basilicata mostri di non possedere oggi dispositivi di protezione e dotazioni diagnostiche minime indispensabili (mascherine, tamponi, reagenti per processarli, respiratori) per proteggere cittadini ed operatori ad un mese ormai dal blocco totale e a più di 2 mesi dalla pre-allerta data il 25 Gennaio dal Ministero della Salute? La Basilicata li ha in dotazione o no? Quando e come pensa di procurarseli? Quali soluzioni alternative sono state approntate per diagnosticare rapidamente la condizione di probabili contagiati (prelievi, TAC, apparecchiature ecografiche, disponibili presso centri pubblici e privati) ad evitare che arrivino agli ospedali senza i necessari filtri e/o quando è troppo tardi?

Cos’altro bisogna aspettare per capire che le quarantene fatte in casa dalle persone a rischio o già contagiate rappresentano ora il pericolo maggiore, come si è già tristemente constatato?

Quanto ancora bisogna attendere perché, come accade altrove, si proceda immediatamente ad individuare strutture per la quarantena controllata nelle quali le persone a rischio, comprese quelle che hanno solo da trascorrere la quarantena obbligatoria perché rientrate da fuori regione, i pazienti pauco-sintomatici, siano effettivamente isolati e monitorati secondo necessità?

Su questo e su molto altro è, a questo punto, indispensabile che la Task Force regionale e chi l’ha nominata diano conto ai cittadini lucani.

Una conferenza stampa immediata (nella speranza che diventi metodo) in cui il responsabile della Task Force Esposito e/o il Presidente/Commissario Bardi si rendano disponibili a rispondere a domande precise (a cominciare da quelle che noi insieme a tanti cittadini abbiamo pubblicamente posto senza ricevere risposta) piuttosto che propinare monologhi in diretta TV, non è più rinviabile perché i cittadini hanno bisogno di sapere e di capire qual è il senso degli sforzi a cui tutti si stanno sottoponendo.

La Basilicata Possibile



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/10/2025 -  Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni

«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. Fu un momento s...-->continua

19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua

19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana

In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana. -->continua

18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione

Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.

Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua

18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''

L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua

18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz

“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua

18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''

Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo