-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vizziello(FdI):Coronavirus, con il saturimetro si potrebbero salvare molte vite

3/04/2020

"Il saturimetro, un piccolo apparecchio con cui si misura la percentuale di ossigeno nel sangue, potrebbe salvare molti pazienti affetti da Coronavirus che, rilevando una riduzione dell'ossigenazione del sangue, potrebbero comunicarlo al medico di medicina generale o al 118 al fine di anticipare il ricovero ospedaliero, evitando così di ricorrere alle cure ospedaliere nella fase di grave insufficienza respiratoria, sintomo,purtroppo, di una infiammazione già avanzata e che spesso si rivela fatale per il malato".
Ad affermarlo, in una nota, è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giovanni Vizziello. 
"L'alto tasso di mortalità che fa registrare il virus in Italia" aggiunge Vizziello "è senza dubbio effetto di un denominatore fallace,vale a dire di un non corretto rapporto tra contagiati e deceduti, vista la presenza di molti più soggetti positivi al Coronavirus di quelli rilevati, ma probabilmente anche di cure ospedaliere che intervengono quando la polmonite da Covid 19 è già in fase avanzata ed è difficilmente recuperabile".
" Occorrono quindi”-spiega Vizziello-“ diagnosi precoci e cure tempestive, gli unici elementi che possono favorire un decorso positivo della malattia".
"Per questo proponiamo, sulla base di quanto suggerito proprio dai medici del 118 che hanno grande esperienza sul campo nella gestione dell' emergenza da Coronavirus”-aggiunge Vizziello-“ di dotare tutti i soggetti in isolamento domiciliare obbligatorio perche’affetti da Covid 19 di un saturimetro, attraverso cui controllare la propria funzionalità respiratoria, comunicando prontamente al 118 i valori di saturazione al di sotto dei limiti previsti e che rendono opportuno il ricovero in ospedale".
"Con un piccolo apparecchio delle dimensioni di una molletta e che costa pochi euro il paziente viene quindi messo nella condizione di controllare l'evoluzione della malattia da Covid 19 e di fornire informazioni rilevanti al personale medico"-conclude l'esponente di Fratelli d'Italia - "per questo proponiamo di acquistarlo e di darlo gratuitamente in dotazione ai malati da Coronavirus in isolamento domiciliare, prima che sia troppo tardi e che anche i saturimetri diventino introvabili, come già successo per mascherine e ventilatori polmonari" 



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/10/2025 - Assalti ai Postamat al centro del Comitato provinciale

Stamane, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avente all’ordine del giorno la tematica delle azioni predatorie in danno degli sportelli ATM di Poste Ita...-->continua

20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva

Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l...-->continua

20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro

L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.

Molti...-->continua

20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?

“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua

19/10/2025 -  Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni

«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua

19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua

19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana

In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana. -->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo