-->
La voce della Politica
| CNH Industrial, Spera (Ugl):”Chiusura per altre due settimane” |
|---|
2/04/2020 | “L’Ugl prende atto, responsabilmente, di quanto comunicato CNH Industrial durante l’incontro sostenuto con le OO.SS. della la proroga e relativa chiusura di tutti i plant fino al 17 aprile alla luce del perdurare dello stato di emergenza legato al COVID-19 e che successivi aggiornamenti saranno comunicati sulla base dell’evolversi della situazione”.
Lo fa sapere il segretario nazionale dell’Ugl metalmeccanici, Antonio Spera per il quale, “apprendiamo che la sospensione delle attività degli stabilimenti produttivi in Italia, annunciato lo scorso 20 marzo e inizialmente previsto per due settimane, proseguirà per ulteriori due settimane. Abbiamo un confronto costante e costruttivo con i vertici del gruppo – aggiunge Spera -, per la decisione di prolungare l’apertura dei stabilimenti: va dato atto all’azienda che ha convenuto con le OO.SS. che per il rispetto della sicurezza e della salute dei lavoratori in ogni caso si inizi a predisporre le misure necessarie a garantire una eventuale ripresa della attività lavorativa in massima sicurezza. CNH continua a mantenere operativa la filiera della ricambistica e dell’assistenza in Italia e in Europa, avendo attuato tutte le misure di sicurezza, contenimento e prevenzione previste dalla legge e concordate con i lavoratori. In questo modo – conclude Spera - sarà possibile per i clienti finali conservare in attività e nelle adeguate condizioni di funzionamento le proprie flotte e mezzi per l’agricoltura, le costruzioni, il trasporto di merci e persone durante questo periodo. L’azienda è rimasta aperta al dialogo e a dare tutte le dovute informazioni a tutti i partner aziendali che ne facciano richiesta o che ne abbiano bisogno. Come Ugl, siamo disposti a un dialogo costruttivo e propositivo in questa fase emergenziale da pandemia Covid-19 ma, non transigenti su rispetto, aggiornare e migliorare standard di sicurezza e dotazioni per riprendere efficacemente l’operatività non appena possibile. La salute dei lavoratori prima di tutto”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|