-->
La voce della Politica
| I consiglieri comunali di centro sinistra di Potenza su emergenza Covid19 |
|---|
1/04/2020 | Non giova a nessuno rilasciare dichiarazioni confusionarie ed inutili. Il momento non ci permette di perdere tempo e di ricercare responsabilità addebitabili ad altri rispetto ai problemi denunciati dagli ordini dei medici e dagli operatori sanitari. Le regole raccolte dai vari DPCM(Decreto del presidente del Consiglio) , vagliate dall'OMS e tradotte in ordinanze dovrebbero rappresentare un vademecum per le Istituzioni territoriali. Ad oggi gli operatori sanitari continuano a lamentare ritardi rispetto alla dotazione di presidi di sicurezza per affrontare l'emergenza del Covid -19.
E' prioritario sottoporre ai tamponi la classe medica in generale e tutti gli operatori sanitari ed è fondamentale fornirli di tutto ciò che necessitano per la loro tranquillità umana e professionale. Osannarli per quanto stanno facendo e non essere consequenziali nel dotarli di ciò che richiedono e di ciò che gli occorre non solo è contraddittorio, ma è ingiustificabile. Il diritto alla salute è per tutti come principio costituzionale e un sistema organizzato non può permettersi di sacrificare chi lo esercita sul campo.
“Una persona che ha cura di un'altra rappresenta il più grande valore della vita”.
E' palese una sofferenza organizzativa nella distribuzione dei DPI (dispositivi di protezione individuale) che il Governo ha messo a disposizione delle regioni. Molte sono le segnalazioni riguardanti la difficoltà circa l' ottenimento di mascherine, camici, guanti e tute da parte di operatori sanitari. Una migliore organizzazione è necessaria ed auspicabile per accompagnare la generosità di molti cittadini, di associazioni e di privati che hanno inteso aiutare il sistema sanitario, senza escludere l'impegno del Governo nazionale e regionale e delle Istituzioni locali per fronteggiare questa drammatica emergenza.
Le consigliere ed i consiglieri comunali
Angela Blasi, Bianca Andretta, Angela Fuggetta , Vincenzo Telesca, Pierluigi Smaldone , Roberto Falotico, Franco Flore, Rocco Pergola |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|