-->
La voce della Politica
| I consiglieri comunali di centro sinistra di Potenza su emergenza Covid19 |
|---|
1/04/2020 | Non giova a nessuno rilasciare dichiarazioni confusionarie ed inutili. Il momento non ci permette di perdere tempo e di ricercare responsabilità addebitabili ad altri rispetto ai problemi denunciati dagli ordini dei medici e dagli operatori sanitari. Le regole raccolte dai vari DPCM(Decreto del presidente del Consiglio) , vagliate dall'OMS e tradotte in ordinanze dovrebbero rappresentare un vademecum per le Istituzioni territoriali. Ad oggi gli operatori sanitari continuano a lamentare ritardi rispetto alla dotazione di presidi di sicurezza per affrontare l'emergenza del Covid -19.
E' prioritario sottoporre ai tamponi la classe medica in generale e tutti gli operatori sanitari ed è fondamentale fornirli di tutto ciò che necessitano per la loro tranquillità umana e professionale. Osannarli per quanto stanno facendo e non essere consequenziali nel dotarli di ciò che richiedono e di ciò che gli occorre non solo è contraddittorio, ma è ingiustificabile. Il diritto alla salute è per tutti come principio costituzionale e un sistema organizzato non può permettersi di sacrificare chi lo esercita sul campo.
“Una persona che ha cura di un'altra rappresenta il più grande valore della vita”.
E' palese una sofferenza organizzativa nella distribuzione dei DPI (dispositivi di protezione individuale) che il Governo ha messo a disposizione delle regioni. Molte sono le segnalazioni riguardanti la difficoltà circa l' ottenimento di mascherine, camici, guanti e tute da parte di operatori sanitari. Una migliore organizzazione è necessaria ed auspicabile per accompagnare la generosità di molti cittadini, di associazioni e di privati che hanno inteso aiutare il sistema sanitario, senza escludere l'impegno del Governo nazionale e regionale e delle Istituzioni locali per fronteggiare questa drammatica emergenza.
Le consigliere ed i consiglieri comunali
Angela Blasi, Bianca Andretta, Angela Fuggetta , Vincenzo Telesca, Pierluigi Smaldone , Roberto Falotico, Franco Flore, Rocco Pergola |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|