-->
La voce della Politica
| Covid 19: lettera aperta dell'associazione dei direttori d'albergo |
|---|
31/03/2020 | L’inaspettato ed improvviso arresto della normale vita quotidiana a cui siamo stati costretti nelle ultime settimane, ci ha obbligati a vivere momenti di solitudine e smarrimento, attimi in cui riflessioni e domande hanno quasi preso il sopravvento. Le risposte che riusciamo a trovare sembrano ancora poco rassicuranti e sicuramente lo scenario futuro si prospetta incerto e a tratti drammatico. A mio avviso, non è questo il tempo delle domande! A tal proposito, vorrei cogliere l’occasione per esprimere la mia personale visione del dopo Covid-19. La quarantena ci ha obbligati ad un nuovo modo di fare istruzione e formazione, ricerca, sanità pubblica, politica, business ed abbiamo anche capito che una visione più Smart ed immediata può portare numerosi benefici e risultati più efficaci ed efficienti in ogni ambito. Tutto è cambiato in queste settimane e tutto ancora può cambiare per un’Italia migliore! Dunque, dopo oceani di parole, promesse, accuse e qualche velata ammissione di responsabilità, auspico, soprattutto per le prossime generazioni, che dopo questa “pandemia da coronavirus” nulla torni più come prima e che il “prima” possa cedere il passo al nuovo. Un nuovo che sappia rigenerare e progettare il sistema paese, che sappia ricostruire il futuro ed in particolare cambiare le regole di un sistema che ingabbia tutto e tutti. Un nuovo sviluppato da menti brillanti e lungimiranti, ricche di orgoglio Italiano, che sappiano affrontare con grinta grandi sfide, intercettare nuovi bisogni, rilanciare il sistema turistico e rinnovare l’ospitalità. Menti che sappiano creare nuovi modelli di promozione e vendita del prodotto “made in Italy” e sappiano colmare il divario tra nord e sud dell’Italia. Il sistema Italia ha bisogno di essere sburocratizzato con un nuovo modello organizzativo ed una nuova visione fatta di meno forma e più sostanza. Servono uomini e donne che sappiano operare e rapportarsi con gli altri con scienza e coscienza, con valori che mirano a ricercare il bene comune, che sappiano governare il potere che spesso entra in conflitto tra la ricerca del piacere o scopo immediato e il piacere posticipato, tra valori egoistici e valori sociali. In conclusione, mi auguro che quando tutto sarà finito, il nuovo che verrà possa avere tutti i presupposti per avviare una trasformazione, seppur lenta, del sistema paese da consegnare alle future generazioni.
Donatello David ADA(Associazione Direttori Albergo) Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|