-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Covid 19: lettera aperta dell'associazione dei direttori d'albergo

31/03/2020

L’inaspettato ed improvviso arresto della normale vita quotidiana a cui siamo stati costretti nelle ultime settimane, ci ha obbligati a vivere momenti di solitudine e smarrimento, attimi in cui riflessioni e domande hanno quasi preso il sopravvento. Le risposte che riusciamo a trovare sembrano ancora poco rassicuranti e sicuramente lo scenario futuro si prospetta incerto e a tratti drammatico. A mio avviso, non è questo il tempo delle domande! A tal proposito, vorrei cogliere l’occasione per esprimere la mia personale visione del dopo Covid-19. La quarantena ci ha obbligati ad un nuovo modo di fare istruzione e formazione, ricerca, sanità pubblica, politica, business ed abbiamo anche capito che una visione più Smart ed immediata può portare numerosi benefici e risultati più efficaci ed efficienti in ogni ambito. Tutto è cambiato in queste settimane e tutto ancora può cambiare per un’Italia migliore! Dunque, dopo oceani di parole, promesse, accuse e qualche velata ammissione di responsabilità, auspico, soprattutto per le prossime generazioni, che dopo questa “pandemia da coronavirus” nulla torni più come prima e che il “prima” possa cedere il passo al nuovo. Un nuovo che sappia rigenerare e progettare il sistema paese, che sappia ricostruire il futuro ed in particolare cambiare le regole di un sistema che ingabbia tutto e tutti. Un nuovo sviluppato da menti brillanti e lungimiranti, ricche di orgoglio Italiano, che sappiano affrontare con grinta grandi sfide, intercettare nuovi bisogni, rilanciare il sistema turistico e rinnovare l’ospitalità. Menti che sappiano creare nuovi modelli di promozione e vendita del prodotto “made in Italy” e sappiano colmare il divario tra nord e sud dell’Italia. Il sistema Italia ha bisogno di essere sburocratizzato con un nuovo modello organizzativo ed una nuova visione fatta di meno forma e più sostanza. Servono uomini e donne che sappiano operare e rapportarsi con gli altri con scienza e coscienza, con valori che mirano a ricercare il bene comune, che sappiano governare il potere che spesso entra in conflitto tra la ricerca del piacere o scopo immediato e il piacere posticipato, tra valori egoistici e valori sociali. In conclusione, mi auguro che quando tutto sarà finito, il nuovo che verrà possa avere tutti i presupposti per avviare una trasformazione, seppur lenta, del sistema paese da consegnare alle future generazioni.
Donatello David ADA(Associazione Direttori Albergo) Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo