-->
La voce della Politica
| Covid 19: lettera aperta dell'associazione dei direttori d'albergo |
|---|
31/03/2020 | L’inaspettato ed improvviso arresto della normale vita quotidiana a cui siamo stati costretti nelle ultime settimane, ci ha obbligati a vivere momenti di solitudine e smarrimento, attimi in cui riflessioni e domande hanno quasi preso il sopravvento. Le risposte che riusciamo a trovare sembrano ancora poco rassicuranti e sicuramente lo scenario futuro si prospetta incerto e a tratti drammatico. A mio avviso, non è questo il tempo delle domande! A tal proposito, vorrei cogliere l’occasione per esprimere la mia personale visione del dopo Covid-19. La quarantena ci ha obbligati ad un nuovo modo di fare istruzione e formazione, ricerca, sanità pubblica, politica, business ed abbiamo anche capito che una visione più Smart ed immediata può portare numerosi benefici e risultati più efficaci ed efficienti in ogni ambito. Tutto è cambiato in queste settimane e tutto ancora può cambiare per un’Italia migliore! Dunque, dopo oceani di parole, promesse, accuse e qualche velata ammissione di responsabilità, auspico, soprattutto per le prossime generazioni, che dopo questa “pandemia da coronavirus” nulla torni più come prima e che il “prima” possa cedere il passo al nuovo. Un nuovo che sappia rigenerare e progettare il sistema paese, che sappia ricostruire il futuro ed in particolare cambiare le regole di un sistema che ingabbia tutto e tutti. Un nuovo sviluppato da menti brillanti e lungimiranti, ricche di orgoglio Italiano, che sappiano affrontare con grinta grandi sfide, intercettare nuovi bisogni, rilanciare il sistema turistico e rinnovare l’ospitalità. Menti che sappiano creare nuovi modelli di promozione e vendita del prodotto “made in Italy” e sappiano colmare il divario tra nord e sud dell’Italia. Il sistema Italia ha bisogno di essere sburocratizzato con un nuovo modello organizzativo ed una nuova visione fatta di meno forma e più sostanza. Servono uomini e donne che sappiano operare e rapportarsi con gli altri con scienza e coscienza, con valori che mirano a ricercare il bene comune, che sappiano governare il potere che spesso entra in conflitto tra la ricerca del piacere o scopo immediato e il piacere posticipato, tra valori egoistici e valori sociali. In conclusione, mi auguro che quando tutto sarà finito, il nuovo che verrà possa avere tutti i presupposti per avviare una trasformazione, seppur lenta, del sistema paese da consegnare alle future generazioni.
Donatello David ADA(Associazione Direttori Albergo) Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|