-->
La voce della Politica
| Lauria, Lamboglia: ‘Informate prima i sindaci, altrimenti si crea il panico’ |
|---|
29/03/2020 | Il quarto appuntamento con la rubrica informativa sull’emergenza in diretta social del sindaco di Lauria Angelo Lamboglia, ha offerto diversi spunti.
Oltre a fare il punto sulla situazione, il primo cittadino ha anche illustrato le azioni messe in campo dalla sua Amministrazione e, nella prima parte della diretta, ha lanciato diverse stilettate alla Regione e alla Task Force ribadendo il ruolo centrale dei sindaci nell’emergenza Coronavirus. Quindi, è anche ritornato sulla necessità di un presidio ospedaliero per l’area Sud.
“I sindaci – ha affermato Lamboglia, riferendosi alla recente nota del governatore Bardi – conoscono le regole sulla privacy, ma se i casi vengono annunciati dalla Task Force allora possiamo farlo noi. La gente non chiama la Task ma il proprio sindaco, che rappresenta il vero riferimento del popolo in quanto eletto”.
Quindi l’affondo: “Lo dico mantenendo in pieno il mio ruolo istituzionale, ma sono d’accordo con il presidente di Anci Basilicata Salvatore Adduce. Pretendiamo lo stesso rispetto del presidente e degli assessori Regionali. Credo non si stia capendo quale sia il ruolo dei sindaci e gli interventi utilizzati per fare politica, lasciano il tempo che trovano. Se proprio ci ritengono inutili – ha tuonato il sindaco – venissero loro a fare il nostro lavoro. Tra l’altro, adesso, dovremmo gestire anche la nuova card. Faremo il massimo, ma non è il momento di fare politica. Noi sindaci siamo preoccupati e stiamo cercando di fare in modo che si rispettino le regole e che non si alzi la tensione. Noi allarmismo non ne creiamo, ma vorremmo sapere per primi se ci sono casi positivi proprio per comunicarlo nei modi giusti. Invece, i comunicati della Task Force, scatenano il tam-tam mediatico che manda la gente nel panico e la situazione diventa ingovernabile. Il Piano di Protezione Civile individua gli attori per la gestione delle emergenze, hanno insistito per anni su questo strumento e adesso non lo applichiamo”.
Lamboglia, anche in qualità di coordinatore Anci per l'area Sud della Regione, è poi tornato sulla questione di un punto di accoglienza che abbracci la parte meridionale del territorio lucano, nel malaugurato caso che l’emergenza degenerasse.
“Non posso sentirmi dire che, se serve, ci organizzeremo nell’area Sud. Le strutture non le devo individuare io, ma l’Unità di Crisi. Ci dicono che le terapie intensive sono previste a Potenza e Matera, allora pensassero a dove allestire un ospedale da campo per il ricovero di chi non ha bisogno della terapia intensiva. Così non pregiudicheremo nemmeno gli altri nosocomi della zona”.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|