-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lauria, Lamboglia: ‘Informate prima i sindaci, altrimenti si crea il panico’

29/03/2020

Il quarto appuntamento con la rubrica informativa sull’emergenza in diretta social del sindaco di Lauria Angelo Lamboglia, ha offerto diversi spunti.
Oltre a fare il punto sulla situazione, il primo cittadino ha anche illustrato le azioni messe in campo dalla sua Amministrazione e, nella prima parte della diretta, ha lanciato diverse stilettate alla Regione e alla Task Force ribadendo il ruolo centrale dei sindaci nell’emergenza Coronavirus. Quindi, è anche ritornato sulla necessità di un presidio ospedaliero per l’area Sud.
“I sindaci – ha affermato Lamboglia, riferendosi alla recente nota del governatore Bardi – conoscono le regole sulla privacy, ma se i casi vengono annunciati dalla Task Force allora possiamo farlo noi. La gente non chiama la Task ma il proprio sindaco, che rappresenta il vero riferimento del popolo in quanto eletto”.
Quindi l’affondo: “Lo dico mantenendo in pieno il mio ruolo istituzionale, ma sono d’accordo con il presidente di Anci Basilicata Salvatore Adduce. Pretendiamo lo stesso rispetto del presidente e degli assessori Regionali. Credo non si stia capendo quale sia il ruolo dei sindaci e gli interventi utilizzati per fare politica, lasciano il tempo che trovano. Se proprio ci ritengono inutili – ha tuonato il sindaco – venissero loro a fare il nostro lavoro. Tra l’altro, adesso, dovremmo gestire anche la nuova card. Faremo il massimo, ma non è il momento di fare politica. Noi sindaci siamo preoccupati e stiamo cercando di fare in modo che si rispettino le regole e che non si alzi la tensione. Noi allarmismo non ne creiamo, ma vorremmo sapere per primi se ci sono casi positivi proprio per comunicarlo nei modi giusti. Invece, i comunicati della Task Force, scatenano il tam-tam mediatico che manda la gente nel panico e la situazione diventa ingovernabile. Il Piano di Protezione Civile individua gli attori per la gestione delle emergenze, hanno insistito per anni su questo strumento e adesso non lo applichiamo”.
Lamboglia, anche in qualità di coordinatore Anci per l'area Sud della Regione, è poi tornato sulla questione di un punto di accoglienza che abbracci la parte meridionale del territorio lucano, nel malaugurato caso che l’emergenza degenerasse.
“Non posso sentirmi dire che, se serve, ci organizzeremo nell’area Sud. Le strutture non le devo individuare io, ma l’Unità di Crisi. Ci dicono che le terapie intensive sono previste a Potenza e Matera, allora pensassero a dove allestire un ospedale da campo per il ricovero di chi non ha bisogno della terapia intensiva. Così non pregiudicheremo nemmeno gli altri nosocomi della zona”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo