-->
La voce della Politica
| Bimbo deceduto a Metaponto, Giordano: “Vicinanza e cordoglio dall’Ugl Matera” |
|---|
28/03/2020 | “Il cordoglio e la vicinanza di tutta l’Ugl Matera ai genitori del bambino di 3 anni, il piccolo Diego, ritrovato senza vita nel fiume Bradano presso contrada Marinella a Metaponto. Alla mamma e al papà vada il nostro più sincero e forte abbraccio per affrontare una perdita così dolorosa. Rivolgiamo anche un grande ringraziamento a tutti coloro che hanno proseguito le ricerche nella notte, che da ieri hanno cercato disperatamente di salvare la vita al piccolo, purtroppo senza riuscirci. In un momento di paura e non solo nel territorio materano per la pandemia da Coronavirus, all’Ugl piacerebbe ricordare il piccolo con una riflessione:
“Ti abbiamo amato fin da quando i tuoi riccioli sono apparsi sugli schermi dei nostri palmari. La tua è una triste storia di questa strana primavera. Dove il vento sembra esser stato nemico, e le acque hanno fatto il resto. Piccolo Diego, sei parte di questa pagina dell'umanità che sta cercando un senso e tenta di riordinare i propri tempi. Il tuo sacrificio è colmo di emozione e di pianto che incrocia la speranza che dal tuo saluto ci raggiungerà la carezza di un vento nuovo. Che indichi finalmente la strada. Mentre per i tuoi genitori invochiamo la pace nel cuore, imploriamo che soffi sulla tua casa quell'unico vento capace di farti crescere nel cuore di quanti ti hanno amato. Il vento buono di Dio! Aiutaci tu, ora, a convincerci che #andràtuttobene “.
Lo ha detto il segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano, nell’apprendere la notizia della morte di Diego, il bambino deceduto a Metaponto di Bernalda (MT). |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|