-->
La voce della Politica
Bimbo deceduto a Metaponto, Giordano: “Vicinanza e cordoglio dall’Ugl Matera” |
---|
28/03/2020 | “Il cordoglio e la vicinanza di tutta l’Ugl Matera ai genitori del bambino di 3 anni, il piccolo Diego, ritrovato senza vita nel fiume Bradano presso contrada Marinella a Metaponto. Alla mamma e al papà vada il nostro più sincero e forte abbraccio per affrontare una perdita così dolorosa. Rivolgiamo anche un grande ringraziamento a tutti coloro che hanno proseguito le ricerche nella notte, che da ieri hanno cercato disperatamente di salvare la vita al piccolo, purtroppo senza riuscirci. In un momento di paura e non solo nel territorio materano per la pandemia da Coronavirus, all’Ugl piacerebbe ricordare il piccolo con una riflessione:
“Ti abbiamo amato fin da quando i tuoi riccioli sono apparsi sugli schermi dei nostri palmari. La tua è una triste storia di questa strana primavera. Dove il vento sembra esser stato nemico, e le acque hanno fatto il resto. Piccolo Diego, sei parte di questa pagina dell'umanità che sta cercando un senso e tenta di riordinare i propri tempi. Il tuo sacrificio è colmo di emozione e di pianto che incrocia la speranza che dal tuo saluto ci raggiungerà la carezza di un vento nuovo. Che indichi finalmente la strada. Mentre per i tuoi genitori invochiamo la pace nel cuore, imploriamo che soffi sulla tua casa quell'unico vento capace di farti crescere nel cuore di quanti ti hanno amato. Il vento buono di Dio! Aiutaci tu, ora, a convincerci che #andràtuttobene “.
Lo ha detto il segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano, nell’apprendere la notizia della morte di Diego, il bambino deceduto a Metaponto di Bernalda (MT). |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|