-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Spera (Ugl):”Il Paese lancia un grido d’allarme. Il Governo ascolti il sindacato

28/03/2020

"Finalmente questo Governo ha recepito ciò che stiamo dicendo da tempo, dare liquidità alle aziende per l'anticipo degli stipendi ai dipendenti con forme di credito, vincolato al solo pagamento della cassa integrazione. E’ la giusta scelta in un momento particolare del Paese dove l’epidemia ha messo in ginocchio molte imprese che hanno visto svuotate le proprie casse”.
Per Antonio Spera, segretario nazionale dell’Ugl metalmeccanici, “si deve andare avanti senza più perdere tempo per le scelte. A fronte di questa situazione è necessario che il Governo affronti l'emergenza economica con lo stesso livello di gravità con cui sta cercando di affrontare quella sanitaria, se pur per l’Ugl ad oggi insufficientemente. La pandemia è seria, registriamo la chiusura di migliaia di attività con un pesantissimo impatto sociale e non solo economico. Come Ugl – continua Spera – il passo successivo sarebbe una moratoria di almeno un anno sul pagamento dei finanziamenti in essere, sia sul capitale che sugli interessi, la garanzia del mantenimento del rating delle imprese e il differimento di tutte le scadenze fiscali.  Come da noi ribadito, avviate le forme di credito vincolate al solo pagamento della cassa integrazione e la predisposizione di strumenti aggiuntivi di liquidità aziendale, ora bisogna che il tutto vada a concludersi versando i soldi ad oras direttamente alle aziende che a loro volta provvederanno ad elargirli ai dipendenti. E’ certo che l’immediata liquidità, dovrà necessariamente essere vincolata alla cassa, con restituzione al momento dell'attivazione dell'ammortizzatore sociale. Il Governo ora abbatta la  pressione fiscale per tutti i cittadini e i settori produttivi, solo così potremmo sperare in una timida ripresa per le famiglie. L’Ugl – conclude Spera – consiglia all’esecutivo di ascoltare il sindacato che rappresenta il termometro reale delle esigenze economiche del paese: tutti insieme, possiamo farcela”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo