-->
La voce della Politica
| Coronavirus,De Bonis:interrogazione per il sostegno allevatori e aziende agricol |
|---|
27/03/2020 | “La crisi che stiamo attraversando acquisisce ogni giorno di più, oltre al carattere sanitario, una valenza economica che tocca ogni settore della nostra economia. Nonostante il settore agricolo-zootecnico continui ad assolvere la sua importante funzione, indispensabile al sostentamento della popolazione, non è immune da fenomeni che ne compromettono seriamente le attività. Di questa sofferenza i rappresentanti del governo devono farsi carico con urgenza. Ho presentato un’interrogazione alla Ministra Bellanova per sollecitare un’azione volta al ristoro di allevatori e aziende agricole”.
Lo ha dichiarato il senatore Saverio De Bonis, membro della IX Commissione Agricoltura del Senato, che ha presentato un’interrogazione alla Ministra delle politiche agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova.
“In particolare, nel mercato lattiero-caseario – spiega De Bonis – si stanno verificando strani fatti: a fronte di un aumento consistente dei consumi del latte e dei suoi derivati, gli allevatori ricevono continue richieste di decurtazione dei prezzi. Non possiamo non sospettare la presenza di gravi attività speculative. È intollerabile che i grossi caseifici non vogliano ridurre l’import (importiamo quasi 6 milioni di litri di latte e cagliata dall’estero) per non correre il rischio di perdere le forniture in futuro, mentre alcune aziende di trasformazione cercano di tagliare i compensi riconosciuti agli allevatori con la scusa della sovrapproduzione”.
“Bisogna intervenire tempestivamente – conclude il senatore – per evitare le speculazioni, la contrazione della produzione e quindi il tracollo dell’intero settore zootecnico italiano. È necessario che vengano rispettati i tempi di pagamento, in modo da essere davvero di aiuto a tutti i produttori. È inoltre opportuno che nei Decreti legge vengano inserite misure ad hoc nei confronti delle aziende agricole ed in via prioritaria per tutte le partite Iva italiane che soffrono. Molte delle nostre aziende infatti sono a conduzione familiare e in questo momento hanno ancora più difficoltà con le banche: evitiamo di destinare risorse per le imprese estere in Tunisia o altrove. Dobbiamo agire al più presto per fermare questa ingiustizia verso un settore che oggi è più che mai vitale per tutti noi e per la nostra economia”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|