-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coronavirus,De Bonis:interrogazione per il sostegno allevatori e aziende agricol

27/03/2020

“La crisi che stiamo attraversando acquisisce ogni giorno di più, oltre al carattere sanitario, una valenza economica che tocca ogni settore della nostra economia. Nonostante il settore agricolo-zootecnico continui ad assolvere la sua importante funzione, indispensabile al sostentamento della popolazione, non è immune da fenomeni che ne compromettono seriamente le attività. Di questa sofferenza i rappresentanti del governo devono farsi carico con urgenza. Ho presentato un’interrogazione alla Ministra Bellanova per sollecitare un’azione volta al ristoro di allevatori e aziende agricole”.

Lo ha dichiarato il senatore Saverio De Bonis, membro della IX Commissione Agricoltura del Senato, che ha presentato un’interrogazione alla Ministra delle politiche agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova.

“In particolare, nel mercato lattiero-caseario – spiega De Bonis – si stanno verificando strani fatti: a fronte di un aumento consistente dei consumi del latte e dei suoi derivati, gli allevatori ricevono continue richieste di decurtazione dei prezzi. Non possiamo non sospettare la presenza di gravi attività speculative. È intollerabile che i grossi caseifici non vogliano ridurre l’import (importiamo quasi 6 milioni di litri di latte e cagliata dall’estero) per non correre il rischio di perdere le forniture in futuro, mentre alcune aziende di trasformazione cercano di tagliare i compensi riconosciuti agli allevatori con la scusa della sovrapproduzione”.

“Bisogna intervenire tempestivamente – conclude il senatore – per evitare le speculazioni, la contrazione della produzione e quindi il tracollo dell’intero settore zootecnico italiano. È necessario che vengano rispettati i tempi di pagamento, in modo da essere davvero di aiuto a tutti i produttori. È inoltre opportuno che nei Decreti legge vengano inserite misure ad hoc nei confronti delle aziende agricole ed in via prioritaria per tutte le partite Iva italiane che soffrono. Molte delle nostre aziende infatti sono a conduzione familiare e in questo momento hanno ancora più difficoltà con le banche: evitiamo di destinare risorse per le imprese estere in Tunisia o altrove. Dobbiamo agire al più presto per fermare questa ingiustizia verso un settore che oggi è più che mai vitale per tutti noi e per la nostra economia”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/10/2025 - Basilicata. Consiglieri di opposizione; Crisi idrica, salta la seduta: maggioranza spaccata

“È davvero grave che il Consiglio regionale, chiamato ieri a discutere della crisi idrica che sta mettendo in ginocchio interi comparti produttivi e territori della Basilicata, sia stato costretto a sciogliersi per mancanza del numero legale, a causa dell’assenza della maggi...-->continua

23/10/2025 - Vincenzo Pierro nuovo direttore del servizio psichiatrico di Policoro

Vincenzo Pierro è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa SPDC (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura) dell’Ospedale di Policoro, afferente al Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera. La firm...-->continua

23/10/2025 - Giovanni Matarazzo nuovo presidente di Destinazione Basilicata: il turismo lucano punta sull’innovazione

Una figura di spicco del turismo del Metapontino, l'imprenditore Giovanni Matarazzo, è stato nominato nuovo presidente di -->continua

23/10/2025 - TotalEnergies ha consegnato 16 borse di studio agli studenti

TotalEnergies EP Italia ha assegnato 16 borse di studio agli studenti del territorio che si sono distinti per impegno e merito nell’anno scolastico 2024-2025. La cerimonia di consegna si è tenuta a Corleto Perticara, nell’aula polifunzionale dell’Istituto tecn...-->continua

23/10/2025 - Atella, si dimette la presidente del Parco del Vulture Francesca Di Lucchio

Dopo quasi due anni alla guida del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio ha rassegnato le dimissioni da presidente, citando tensioni politiche che avrebbero reso impossibile una guida condivisa e serena.

Durante il suo mandato, Di...-->continua

23/10/2025 - A Roma, la voce della Basilicata nella Repubblica Digitale

Durante l’Assemblea della Coalizione Nazionale Repubblica Digitale, dedicata al tema “Facilitatori in rete: condividere esperienze per migliorare i servizi digitali”, Elisa Bulfaro, facilitatrice digitale della Regione Basilicata, ha rappresentato la nostra re...-->continua

23/10/2025 - Simona Bonito nel comitato organizzativo di Women & the City

Simona Bonito, Consigliera di partita Della Provincia di Potenza, è stata inserita in qualità di componente del comitato organizzativo di Women & the City, uno dei più importanti festival nazionali dedicati alla parità e alle pari opportunità, portando con sé ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo