-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: proprio vero ai giornalisti cinesi desaparecidos dobbiamo di più

25/03/2020

Mentre iniziano a cadere i primi fiocchi di neve e la mia Latronico imbianca, rendendo se possibile ancora più surreale l'atmosfera nella quale siamo calati da giorni, il pensiero corre in Cina e rimbalza nella nostra Italia.
Questa fame di democrazia, diritto, diritti, diritti umani, giustizia, continuo ad alimentarla anche per coloro che in Cina hanno provato ad onorare il diritto alla conoscenza. Quel diritto umano alla conoscenza per il quale ci battiamo da sempre ed è una bandiera del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito.
Ha ragione Giulio Meotti, che dalle pagine del Foglio afferma: "Ai giornalisti cinesi desaparecidos dobbiamo molto di più".
Già, più di silenzi che finiscono per essere complici e avallare l'operato del regime di XI Jinping.
La neve cade, il sole sorge e il pensiero va ai miei compagni, a questa Italia costretta ai domiciliari, agli Agenti di Polizia penitenziaria e ai detenuti, ai nostri medici, all'Italia della banalità del bene, a chi non baratta le proprie convinzioni con ciò che conviene.
Non mollare. Non mollo! Non molliamo!!!
Vivano gli ideali di giustizia e libertà, vivano giustizia e democrazia. Viva la Costituzione.
Maurizio Bolognetti, membro del Consiglio generale del Partito Radicale e collaboratore di Radio Radicale
P.S. Alle ore 23.59 del 22 marzo ho ripreso il mio sciopero della fame e l’ho ripreso anche sulla vicenda Zehua.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo