-->
La voce della Politica
| Bolognetti: proprio vero ai giornalisti cinesi desaparecidos dobbiamo di più |
|---|
25/03/2020 | Mentre iniziano a cadere i primi fiocchi di neve e la mia Latronico imbianca, rendendo se possibile ancora più surreale l'atmosfera nella quale siamo calati da giorni, il pensiero corre in Cina e rimbalza nella nostra Italia.
Questa fame di democrazia, diritto, diritti, diritti umani, giustizia, continuo ad alimentarla anche per coloro che in Cina hanno provato ad onorare il diritto alla conoscenza. Quel diritto umano alla conoscenza per il quale ci battiamo da sempre ed è una bandiera del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito.
Ha ragione Giulio Meotti, che dalle pagine del Foglio afferma: "Ai giornalisti cinesi desaparecidos dobbiamo molto di più".
Già, più di silenzi che finiscono per essere complici e avallare l'operato del regime di XI Jinping.
La neve cade, il sole sorge e il pensiero va ai miei compagni, a questa Italia costretta ai domiciliari, agli Agenti di Polizia penitenziaria e ai detenuti, ai nostri medici, all'Italia della banalità del bene, a chi non baratta le proprie convinzioni con ciò che conviene.
Non mollare. Non mollo! Non molliamo!!!
Vivano gli ideali di giustizia e libertà, vivano giustizia e democrazia. Viva la Costituzione.
Maurizio Bolognetti, membro del Consiglio generale del Partito Radicale e collaboratore di Radio Radicale
P.S. Alle ore 23.59 del 22 marzo ho ripreso il mio sciopero della fame e l’ho ripreso anche sulla vicenda Zehua.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|