-->
La voce della Politica
| CallMat, Ugl Tlc Matera:”Azienda e sindacato a lavoro sull’ultimo DPCM” |
|---|
25/03/2020 | “L’Ugl Telecomunicazioni Matera esprime il cordoglio per la drammatica vicenda che ha visto la scomparsa del giovane di soli 34 anni, Emanuele Renzi, dipendente del Call center Youtility di Settecamini dove lavorava: la più giovane vittima di Coronavirus nel Lazio, deceduto al Policlinico di Tor Vergata. A nome della Ugl Matera e di tutti gli operatori della CallMat profondo cordoglio e vicinanza ai familiari per la prematura scomparsa della loro caro”.
E’ quanto emerso dall’incontro odierno in video conferenza, svoltosi tra la segretaria provinciale dell’Ugl Tlc Matera, Cosimina Saracino, il consigliere nazionale della federazione Tlc, Francesco Stigliano e Pino Giordano, segretario dell’Unione territoriale del lavoro di Matera.
“La brutta notizia ha scosso tutti i lavoratori anche dell'azienda CallMat di Matera. In questo momento abbiamo bisogno di avere conferma dagli enti preposti della messa in sicurezza di tutte le sedi per la tutela della salute dei lavoratori. Quello che è certo è che vicenda sulla morte del nostro collega a Roma mette in evidenza l'estrema difficoltà nella quale navigano i contact center, costretti a sopravvivere in un mercato che non ammette sconti neanche in uno scenario come quello che stiamo vivendo. La nostra segreteria nazionale Ugl Telecomunicazioni – proseguono i segretari - nei giorni scorsi ha evidenziato con una lettera al governo l'importanza di preservare in primis la salute degli operatori e di tutto il settore dei contact center da quelle dinamiche del libero mercato che almeno in situazioni come queste dovrebbero essere ripensate. Lo scenario attuale impone misure importanti a tutela della salute dei lavoratori, per questo è necessario, in base al Decreto governativo dell’11 marzo, che tutte le aziende del settore dichiarino espressamente quali sono i settori che devono continuare ad operare e quelli che possono chiudere dato che lo stesso decreto afferma che ‘siano sospese le attività dei reparti aziendali non indispensabili alla produzione. E’ necessario che - rimarcano Saracino, Stigliano e Giordano - opportune misure di sicurezza vengano prese in tutti i contact center oltre ad attuare tutti gli strumenti che la legislazione prevede come lo SmartWorking e il telelavoro. In tal senso, la nostra azienda materana CallMat, ha già iniziato le operazioni di attuazione dello SmartWorking in ottemperanza del Decreto Legge del 17 marzo 2020 n. 18 Art. 19 dando priorità a quanto previsto dal suddetto Articolo. L’Ugl auspica, a tal proposito in un momento critico dove anche in Basilicata il Coronavirus si sta’ espandendo a macchia d’olio, di porre più lavoratori possibili del sito materano, in lavoro ‘Agile’ considerato che, tantissimi di essi sono pendolari, provenienti da diversi lontani paesi compresa la regione Puglia. In questo contesto di messa in sicurezza del sito, assai importante diviene il lavoro del comitato paritetico tra Azienda e Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, fin qui svolto. Ricordiamo - hanno concluso Stigliano, Saracino e Giordano – che proprio il DPCM sopracitato afferma che ‘sia attuato il massimo utilizzo da parte delle imprese di modalità di lavoro agile per le attività che possono essere svolte al proprio domicilio o in modalità a distanza: l’Ugl rimane, è sempre e comunque disponibile a confrontarsi e a trovare qualsiasi soluzione per il bene dei dipendenti e per preservare l’azienda CallMat”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
3/11/2025 - Caso Cervellino: tra satira e polemica, la politica ritrovi misura e buon senso
Da giorni “tiene banco” il caso della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino, per un aggettivo, sicuramente inappropriato, espresso durante una diretta satirica riferita alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. È indubbio che, nella vita pubblica come in quella privata...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - Spera: ''Ospedale di Villa d’Agri, attivato l’ambulatorio per la riabilitazione del pavimento pelvico''
“L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue il proprio impegno nel potenziamento e specializzazione dei servizi sanitari offerti rafforzando la presenza sul territorio con l’attivazione di un ambulatorio per la riabilitazione del pavimento p...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - ASM risponde a Bennardi sullo stato di attuazione di progetti PNRR, Ospedali e Case di Comunità
In merito al comunicato stampa diffuso oggi dal consigliere del Comune di Matera, Domenico Bennardi, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera precisa che non vi è nessuno stallo in atto, anzi tutti i cantieri gestiti dall’ASM e finanziati dal PNRR sono pienamente ...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Vertenza Smart Paper, rinviata riunione all'11 novembre
Il Tavolo Smart Paper convocato per domani 4 novembre è stato rinviato all'11 novembre prossimo. Lo ha comunicato alle parti aziendali interessate, ai sindacati e ai Comuni interessati l'Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo. Al centro dell'aggio...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Michele Casino: i borghi lucani confermano il loro straordinario fascino turistico
Il successo registrato nei borghi della Basilicata durante il ponte di Ognissanti rappresenta la conferma inequivocabile di una strategia vincente che punta sulla valorizzazione delle nostre eccellenze territoriali.
I dati relativi all'affluenza turistica ...-->continua |
|
|
|
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella ...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua |
|
|
|
|