-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Amministrazione Comunale di Brienza per la riapertura dell'Ospedale di Villa d'Agri

24/03/2020

Anche il Sindaco e l'Amministrazione comunale di Brienza si uniscono all'appello partito dalla Val d'agri in merito alla richiesta di riapertura del pronto soccorso dell'ospedale civile di Villa d'Agri e di tutto il nosocomio.

In questo periedo storico di emergenza sanitaria tutti noi restiamo sbalorditi da notizie come quella di chiusura di un ospedale che copre un territorio vastissimo che non si circoscrive solo alla Val d'Agri ma che si estende anche a paesi come Brienza.
Un territorio già colpito da emergenze sanitarie e stremato da disastri ambientali non può vivere un dramma nel dramma poiché in quell'area ci si continua ad ammalare e a morire anche per cause diverse dal COVID-19.
Le politiche di razionalizzazione della spesa sanitaria che nei decenni scorsi hanno smantellato i presidi di provincia in nome di interessi non coincidenti con quelli dei cittadini non possono e non devono verificarsi mai più e soprattutto non sono ammissibili in situazioni di emergenza sanitaria come quella che stiamo vivendo.

Chiediamo pertanto la riapertura immediata dell'ospedale, la messa in sicurezza di tutti i reparti e di tutti gli operatori sanitari che in quella struttura vi lavorano.

Chiediamo, inoltre, risposte sicure e accelerazioni nelle analisi dei tamponi dei sanitari effettuati nel nosocomio in questione ormai da giorni. É inaccettabile che questi ritardi si ripercuotano su un servizio essenziale e un diritto costituzionale come quello alla salute.


L'assessore alla Sanità deve garantire che la sanità resti pubblica e che i finanziamenti per rendere accessibili i luoghi di cura siano pubblici e che in nessun modo vi siano investimenti privati volti a riconversioni di reparti per tornaconti imprenditoriali e per far fronte a disastri sanitari che si stanno generando con le proprie attività.

Facciamo nostro l'appello del Comitato "Uniti per la Val d'Agri" e ribadiamo che NON TORNEREMO ALLA NORMALITA' PERCHE' LA NORMALITA' ERA UN PROBLEMA!!



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo