-->
La voce della Politica
| Amministrazione Comunale di Brienza per la riapertura dell'Ospedale di Villa d'Agri |
|---|
24/03/2020 | Anche il Sindaco e l'Amministrazione comunale di Brienza si uniscono all'appello partito dalla Val d'agri in merito alla richiesta di riapertura del pronto soccorso dell'ospedale civile di Villa d'Agri e di tutto il nosocomio.
In questo periedo storico di emergenza sanitaria tutti noi restiamo sbalorditi da notizie come quella di chiusura di un ospedale che copre un territorio vastissimo che non si circoscrive solo alla Val d'Agri ma che si estende anche a paesi come Brienza.
Un territorio già colpito da emergenze sanitarie e stremato da disastri ambientali non può vivere un dramma nel dramma poiché in quell'area ci si continua ad ammalare e a morire anche per cause diverse dal COVID-19.
Le politiche di razionalizzazione della spesa sanitaria che nei decenni scorsi hanno smantellato i presidi di provincia in nome di interessi non coincidenti con quelli dei cittadini non possono e non devono verificarsi mai più e soprattutto non sono ammissibili in situazioni di emergenza sanitaria come quella che stiamo vivendo.
Chiediamo pertanto la riapertura immediata dell'ospedale, la messa in sicurezza di tutti i reparti e di tutti gli operatori sanitari che in quella struttura vi lavorano.
Chiediamo, inoltre, risposte sicure e accelerazioni nelle analisi dei tamponi dei sanitari effettuati nel nosocomio in questione ormai da giorni. É inaccettabile che questi ritardi si ripercuotano su un servizio essenziale e un diritto costituzionale come quello alla salute.
L'assessore alla Sanità deve garantire che la sanità resti pubblica e che i finanziamenti per rendere accessibili i luoghi di cura siano pubblici e che in nessun modo vi siano investimenti privati volti a riconversioni di reparti per tornaconti imprenditoriali e per far fronte a disastri sanitari che si stanno generando con le proprie attività.
Facciamo nostro l'appello del Comitato "Uniti per la Val d'Agri" e ribadiamo che NON TORNEREMO ALLA NORMALITA' PERCHE' LA NORMALITA' ERA UN PROBLEMA!! |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|