-->
La voce della Politica
| Chiaromonte: nuove misure adottate per emergenza Covid |
|---|
24/03/2020 | Considerata la necessità di limitare al massimo gli spostamenti in entrata nel centro abitato e che occorre monitorare la presenza di cittadini provenienti dagli altri centri urbani, anche alla luce delle nuove disposizioni nazionali e regionali, con ordinanza Sindacale n. 5, il sindaco di Chiaromonte Valentina Viola ha adottato le seguenti misure di contenimento per l’emergenza COVID-19:
-Divieto di ingresso e uscita dal centro abitato dai varchi posti lungo la SP 65;
-ingresso consentito nel centro abitato, con monitoraggio del flusso veicolare, dalla strada comunale in prossimità dei centri sportivi, sopra Ostello.
Si ricorda che lo spostamento all’interno del propio centro abitato può avvenire solo per comprovate esigenze lavorative, motivi di salute e comprovate situazioni di necessità.
Gli spostamenti tra Comuni può avvenire solo per Motivi di Salute e comprovate esigenze lavorative.
È fondamentale che tutti usciamo il meno possibile, Dobbiamo restare a casa.
''Ringrazio le Protezioni civili-ha detto Viola- che in queste ore volontariamente lavorano per noi e le Forze dell’ordine che assicurano il controllo sul tutto il territorio.
Continuiamo costantemente a lavorare per Voi e per tutti Noi''. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|