-->
La voce della Politica
| Chiaromonte: nuove misure adottate per emergenza Covid |
|---|
24/03/2020 | Considerata la necessità di limitare al massimo gli spostamenti in entrata nel centro abitato e che occorre monitorare la presenza di cittadini provenienti dagli altri centri urbani, anche alla luce delle nuove disposizioni nazionali e regionali, con ordinanza Sindacale n. 5, il sindaco di Chiaromonte Valentina Viola ha adottato le seguenti misure di contenimento per l’emergenza COVID-19:
-Divieto di ingresso e uscita dal centro abitato dai varchi posti lungo la SP 65;
-ingresso consentito nel centro abitato, con monitoraggio del flusso veicolare, dalla strada comunale in prossimità dei centri sportivi, sopra Ostello.
Si ricorda che lo spostamento all’interno del propio centro abitato può avvenire solo per comprovate esigenze lavorative, motivi di salute e comprovate situazioni di necessità.
Gli spostamenti tra Comuni può avvenire solo per Motivi di Salute e comprovate esigenze lavorative.
È fondamentale che tutti usciamo il meno possibile, Dobbiamo restare a casa.
''Ringrazio le Protezioni civili-ha detto Viola- che in queste ore volontariamente lavorano per noi e le Forze dell’ordine che assicurano il controllo sul tutto il territorio.
Continuiamo costantemente a lavorare per Voi e per tutti Noi''. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|