-->
La voce della Politica
Ugl Basilicata Comunicazioni, discute su pensioni in anticipo alle Poste |
---|
23/03/2020 | Si sono riuniti alla data odierna in video conferenza, il segretario regionale Ugl Comunicazioni Basilicata, Giuseppe Di Giuseppe e i segretari provinciali delle unioni territoriali del lavoro di Potenza e Matera, Giuseppe Palumbo e Pino Giordano per condividere e lanciare contestualmente un appello agli utenti e all’azienda sulle pensioni in anticipo alle Poste.
“Gli Uffici resteranno aperti, ma tutti, rispettate le precauzioni con l’obiettivo di contribuire a contrastare la diffusione del Covid-19. L’Ugl – aggiungono i segretari della Basilicata - rende noto che le pensioni del mese di aprile verranno accreditate dal 26 marzo, per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dagli ATM Postamat, senza bisogno di recarsi allo sportello. In tutta la regione, coloro che invece non possono evitare di ritirare la pensione in contanti, nell’Ufficio Postale, dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica prevista dal calendario seguente:
I cognomi dalla A alla B giovedì 26 marzo; dalla C alla D venerdì 27 marzo; dalla E alla K la mattina di sabato 28 marzo; dalla L alla O lunedì 30 marzo; dalla P alla R martedì 31 marzo e dalla S alla Z mercoledì 1 aprile. Nell’attuale emergenza sanitaria – proseguono Di Giuseppe, Palumbo e Giordano -, le nuove modalità di pagamento delle pensioni hanno carattere precauzionale e sono state introdotte con l’obiettivo prioritario di garantire la tutela della salute dei lavoratori e dei clienti di Poste Italiane. In questa fase, ciascuno è pertanto invitato ad entrare negli uffici postali esclusivamente per il compimento di operazioni essenziali e indifferibili, in ogni caso avendo cura, ove possibile, di indossare dispositivi di protezione personale; di entrare in ufficio solo all’uscita dei clienti precedenti; tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all’esterno degli uffici che nelle sale aperte al pubblico. Per evitare assembramenti, molto rischiosi in questo periodo di emergenza, le segreterie, Ugl Comun. Basilicata e Utl Potenza e Matera, invitano i cittadini che devono ritirare la pensione a tenere un corretto comportamento. Facciamo un appello a tutti quei pensionati che, non avendo una carta per prelevare dagli sportelli automatici, si recheranno negli uffici postali: Andate a ritirare la pensione rispettando rigorosamente il calendario che verrà predisposto; non ammassatevi davanti gli uffici dalle 5 del mattino; effettuate solo le operazioni strettamente necessarie oltre al ritiro della pensione. A tutti quelli che hanno una carta consigliamo di effettuare i prelievi e i pagamenti esclusivamente dagli sportelli automatici o dall’app, se necessario, visto che si deve uscire solo per poche necessità e farmacie e negozi hanno la possibilità del pagamento con la carta, - proseguono i segretari. A tutta la popolazione che in questi giorni resta a casa chiediamo di evitare di fare acquisti online se non strettamente necessari: capiamo che può esserci un’offerta imperdibile, ma l’oggetto che ordini deve essere consegnato da qualcuno, che non può rimanere a casa! Un ulteriore appello anche ai sindaci che diano un segnale forte ai loro cittadini per far rispettare le regole e le restrizioni imposte dal governo, con continui annunci nei loro siti web e canali social. Infine – concludono Giordano, Di Giuseppe e Palumbo - un appello all’azienda Poste Italiane che permetta ai lavoratori, che con molta coscienza e spirito di abnegazione in questi giorni stanno garantendo il servizio, di poter lavorare con tutti gli strumenti previsti nei protocolli e nei decreti governativi, perché senza non si possono garantire! Prima la salute e poi il conto economico”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|