-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ferrandina - mascherine donate e consegnate personalmente dalla consigliera pirretti al servizio 118

23/03/2020

Molti operatori del 118 a livello nazionale temono un possibile contagio da Coronavirus dal momento che sono sprovvisti di DPI. A tal proposito la Consigliera di minoranza del Comune di Ferrandina, Tiziana Pirretti, ha colto il grido d’allarme degli operatori del 118 di Ferrandina.
“Un contagio in meno penso valga mille sorrisi in più per la nostra comunità. Non nascondo che in tempi di crisi per tutti come questo che stiamo vivendo anche per me, libera professionista con partita iva, anche i gettoni di presenza annui avrebbero fatto comodo a me, a mio figlio, alla mia famiglia. Sono convinta però che faranno molto meglio agli operatori sanitari con l’obiettivo e con la speranza che la piccola donazione possa evitare anche un solo contagio che in altri posti non troppo lontani ha accesso veri e propri focolai che preoccupano oltremodo quelle piccole comunità. Mai come in questo momento i nostri cuori devono aprirsi a sentimenti di amore e solidarietà verso il prossimo. Stiamo vivendo il dramma dei drammi del nostro secolo. Ogni poco giova, dicevano i nostri nonni. Apriamo tutti il nostro cuore e doniamo quel che possiamo, anche un solo sorriso sincero a chi oggi è meno fortunato di noi: può sembrare nulla ed invece è tanto, tanto amore e speranza. Ce la faremo, amici”. Questo il messaggio lanciato dalla Consigliera di minoranza della città di Ferrandina, Tiziana Pirretti, che nella giornata di domenica 22 marzo ha donato e consegnato personalmente agli operatori del 118 in servizio a Ferrandina mascherine utili ai fini dell’emergenza in corso.
Ha risposto così all’appello lanciato dal 118 della sua città decidendo di investire l’intero importo della indennità di funzione percepita in qualità di Consigliere comunale nell’anno 2019 reperendo ed acquistandole da una ditta farmaceutica. Ogni anno l’indennità della consigliera viene spesa ai fini beneficenza al fine di regalare un sorriso ai più bisognosi. Quest’anno il suo atto solidale ha toccato l’emergenza mondiale per il Covid-19, che non poteva che essere sostenuto. Operatori che sono costretti a lavorare senza mascherine ed altri presidi medici, mettendo a repentaglio la loro salute e quelle dei pazienti. Ringraziamenti per il suo gesto anche via social come questo, scritto da un’autista del 118: “In questo periodo di grande emergenza e senza dispositivi Dpi c’è qualcuna dal cuore grande che ha pensato a noi del 118 di Ferrandina portandoci delle mascherine a noi che combattiamo questa emergenza in prima linea. Da tutti noi del 118 di Ferrandina ti ringraziamo di cuore Tiziana Pirretti per il tuo bel gesto da noi gradito veramente tanto di cuore. Ancora grazie da tutti noi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo