-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ferrandina - mascherine donate e consegnate personalmente dalla consigliera pirretti al servizio 118

23/03/2020

Molti operatori del 118 a livello nazionale temono un possibile contagio da Coronavirus dal momento che sono sprovvisti di DPI. A tal proposito la Consigliera di minoranza del Comune di Ferrandina, Tiziana Pirretti, ha colto il grido d’allarme degli operatori del 118 di Ferrandina.
“Un contagio in meno penso valga mille sorrisi in più per la nostra comunità. Non nascondo che in tempi di crisi per tutti come questo che stiamo vivendo anche per me, libera professionista con partita iva, anche i gettoni di presenza annui avrebbero fatto comodo a me, a mio figlio, alla mia famiglia. Sono convinta però che faranno molto meglio agli operatori sanitari con l’obiettivo e con la speranza che la piccola donazione possa evitare anche un solo contagio che in altri posti non troppo lontani ha accesso veri e propri focolai che preoccupano oltremodo quelle piccole comunità. Mai come in questo momento i nostri cuori devono aprirsi a sentimenti di amore e solidarietà verso il prossimo. Stiamo vivendo il dramma dei drammi del nostro secolo. Ogni poco giova, dicevano i nostri nonni. Apriamo tutti il nostro cuore e doniamo quel che possiamo, anche un solo sorriso sincero a chi oggi è meno fortunato di noi: può sembrare nulla ed invece è tanto, tanto amore e speranza. Ce la faremo, amici”. Questo il messaggio lanciato dalla Consigliera di minoranza della città di Ferrandina, Tiziana Pirretti, che nella giornata di domenica 22 marzo ha donato e consegnato personalmente agli operatori del 118 in servizio a Ferrandina mascherine utili ai fini dell’emergenza in corso.
Ha risposto così all’appello lanciato dal 118 della sua città decidendo di investire l’intero importo della indennità di funzione percepita in qualità di Consigliere comunale nell’anno 2019 reperendo ed acquistandole da una ditta farmaceutica. Ogni anno l’indennità della consigliera viene spesa ai fini beneficenza al fine di regalare un sorriso ai più bisognosi. Quest’anno il suo atto solidale ha toccato l’emergenza mondiale per il Covid-19, che non poteva che essere sostenuto. Operatori che sono costretti a lavorare senza mascherine ed altri presidi medici, mettendo a repentaglio la loro salute e quelle dei pazienti. Ringraziamenti per il suo gesto anche via social come questo, scritto da un’autista del 118: “In questo periodo di grande emergenza e senza dispositivi Dpi c’è qualcuna dal cuore grande che ha pensato a noi del 118 di Ferrandina portandoci delle mascherine a noi che combattiamo questa emergenza in prima linea. Da tutti noi del 118 di Ferrandina ti ringraziamo di cuore Tiziana Pirretti per il tuo bel gesto da noi gradito veramente tanto di cuore. Ancora grazie da tutti noi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua

2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA

La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua

1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo