-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ferrandina - mascherine donate e consegnate personalmente dalla consigliera pirretti al servizio 118

23/03/2020

Molti operatori del 118 a livello nazionale temono un possibile contagio da Coronavirus dal momento che sono sprovvisti di DPI. A tal proposito la Consigliera di minoranza del Comune di Ferrandina, Tiziana Pirretti, ha colto il grido d’allarme degli operatori del 118 di Ferrandina.
“Un contagio in meno penso valga mille sorrisi in più per la nostra comunità. Non nascondo che in tempi di crisi per tutti come questo che stiamo vivendo anche per me, libera professionista con partita iva, anche i gettoni di presenza annui avrebbero fatto comodo a me, a mio figlio, alla mia famiglia. Sono convinta però che faranno molto meglio agli operatori sanitari con l’obiettivo e con la speranza che la piccola donazione possa evitare anche un solo contagio che in altri posti non troppo lontani ha accesso veri e propri focolai che preoccupano oltremodo quelle piccole comunità. Mai come in questo momento i nostri cuori devono aprirsi a sentimenti di amore e solidarietà verso il prossimo. Stiamo vivendo il dramma dei drammi del nostro secolo. Ogni poco giova, dicevano i nostri nonni. Apriamo tutti il nostro cuore e doniamo quel che possiamo, anche un solo sorriso sincero a chi oggi è meno fortunato di noi: può sembrare nulla ed invece è tanto, tanto amore e speranza. Ce la faremo, amici”. Questo il messaggio lanciato dalla Consigliera di minoranza della città di Ferrandina, Tiziana Pirretti, che nella giornata di domenica 22 marzo ha donato e consegnato personalmente agli operatori del 118 in servizio a Ferrandina mascherine utili ai fini dell’emergenza in corso.
Ha risposto così all’appello lanciato dal 118 della sua città decidendo di investire l’intero importo della indennità di funzione percepita in qualità di Consigliere comunale nell’anno 2019 reperendo ed acquistandole da una ditta farmaceutica. Ogni anno l’indennità della consigliera viene spesa ai fini beneficenza al fine di regalare un sorriso ai più bisognosi. Quest’anno il suo atto solidale ha toccato l’emergenza mondiale per il Covid-19, che non poteva che essere sostenuto. Operatori che sono costretti a lavorare senza mascherine ed altri presidi medici, mettendo a repentaglio la loro salute e quelle dei pazienti. Ringraziamenti per il suo gesto anche via social come questo, scritto da un’autista del 118: “In questo periodo di grande emergenza e senza dispositivi Dpi c’è qualcuna dal cuore grande che ha pensato a noi del 118 di Ferrandina portandoci delle mascherine a noi che combattiamo questa emergenza in prima linea. Da tutti noi del 118 di Ferrandina ti ringraziamo di cuore Tiziana Pirretti per il tuo bel gesto da noi gradito veramente tanto di cuore. Ancora grazie da tutti noi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo