-->
La voce della Politica
| Ferrandina - mascherine donate e consegnate personalmente dalla consigliera pirretti al servizio 118 |
|---|
23/03/2020 | Molti operatori del 118 a livello nazionale temono un possibile contagio da Coronavirus dal momento che sono sprovvisti di DPI. A tal proposito la Consigliera di minoranza del Comune di Ferrandina, Tiziana Pirretti, ha colto il grido d’allarme degli operatori del 118 di Ferrandina.
“Un contagio in meno penso valga mille sorrisi in più per la nostra comunità. Non nascondo che in tempi di crisi per tutti come questo che stiamo vivendo anche per me, libera professionista con partita iva, anche i gettoni di presenza annui avrebbero fatto comodo a me, a mio figlio, alla mia famiglia. Sono convinta però che faranno molto meglio agli operatori sanitari con l’obiettivo e con la speranza che la piccola donazione possa evitare anche un solo contagio che in altri posti non troppo lontani ha accesso veri e propri focolai che preoccupano oltremodo quelle piccole comunità. Mai come in questo momento i nostri cuori devono aprirsi a sentimenti di amore e solidarietà verso il prossimo. Stiamo vivendo il dramma dei drammi del nostro secolo. Ogni poco giova, dicevano i nostri nonni. Apriamo tutti il nostro cuore e doniamo quel che possiamo, anche un solo sorriso sincero a chi oggi è meno fortunato di noi: può sembrare nulla ed invece è tanto, tanto amore e speranza. Ce la faremo, amici”. Questo il messaggio lanciato dalla Consigliera di minoranza della città di Ferrandina, Tiziana Pirretti, che nella giornata di domenica 22 marzo ha donato e consegnato personalmente agli operatori del 118 in servizio a Ferrandina mascherine utili ai fini dell’emergenza in corso.
Ha risposto così all’appello lanciato dal 118 della sua città decidendo di investire l’intero importo della indennità di funzione percepita in qualità di Consigliere comunale nell’anno 2019 reperendo ed acquistandole da una ditta farmaceutica. Ogni anno l’indennità della consigliera viene spesa ai fini beneficenza al fine di regalare un sorriso ai più bisognosi. Quest’anno il suo atto solidale ha toccato l’emergenza mondiale per il Covid-19, che non poteva che essere sostenuto. Operatori che sono costretti a lavorare senza mascherine ed altri presidi medici, mettendo a repentaglio la loro salute e quelle dei pazienti. Ringraziamenti per il suo gesto anche via social come questo, scritto da un’autista del 118: “In questo periodo di grande emergenza e senza dispositivi Dpi c’è qualcuna dal cuore grande che ha pensato a noi del 118 di Ferrandina portandoci delle mascherine a noi che combattiamo questa emergenza in prima linea. Da tutti noi del 118 di Ferrandina ti ringraziamo di cuore Tiziana Pirretti per il tuo bel gesto da noi gradito veramente tanto di cuore. Ancora grazie da tutti noi”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|