-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: 'Attività produttive obiettivo primario, bene gruppo di lavoro unitario'

23/03/2020

“Prima cosa la salute pubblica, ma doveroso per la Basilicata preparare anche la ripartenza delle attività oggi bloccate. Procedere ora alla costituzione del Fondo di Garanzia Regionale (accesso al credito, sostegno alle produzioni) sulle calamità, come indicato nella mozione approvata qualche mese fa in consiglio.


Richiedere la rimodulazione dei fondi europei non impegnati Fesr, Feasr, Fse e sostenere, in agricoltura, gli agricoltori lucani che stanno più pagando questo momento, riservando una grande attenzione allo strumento aggregativo strategico delle filiere e delle Organizzazioni di produttori (OP).
Definire celermente le intese con Puglia e Calabria per garantire in maniera controllata e sicura quel flusso fondamentale della manodopera utile ad evitare che i frutti e gli ortaggi rimangano sul campo, con danni sia ai produttori che ai consumatori, in questa situazione di emergenza che vede l’agricoltura attività essenziale da non interrompere.”
Lo dichiara il Consigliere regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.
“Aver accolto la disponibilità delle minoranze - prosegue Braia - a definire un piano per il rilancio post-emergenza in maniera unitaria, è il primo segnale tangibile di una inversione di rotta che spero sia netta a duratura nel tempo. Auspichiamo anche che si concretizzi nell’accoglimento delle nostre proposte che non faremo certo mancare, come sempre dimostrato, anche nell’ambito della task force con le rappresentanze datoriali e sindacali, dove siamo rappresentati, come consiglieri di centro sinistra, dal collega Polese.
Sarebbe quanto mai opportuno dare corso a ciò che prevede la mozione proposta e approvata in consiglio regionale il 9 Novembre scorso circa la costituzione di un fondo di solidarietà regionale da utilizzare in caso di calamità o di stato di emergenza, in forma di anticipazione o integrazione delle risorse che, eventualmente, saranno riconosciute dal Governo nazionale.



Si valuti la possibilità di notificare al più presto, tramite la conferenza Stato Regione, la proposta e quindi la necessità e di poter utilizzare in tutto o in parte la quota non impegnata dei fondi strutturali per affrontare l'emergenza coronavirus.
Organizzare, di conseguenza, l'azione di rilancio e ripartenza dell’agroalimentare, del turismo, del commercio e della produzione industriale fermata dal DPCM del 22 marzo.
Solo in ambito agricolo, per fare un esempio, sul PSR Basilicata 2014/2020 i circa 70 milioni di euro non ancora impegnati potrebbero, almeno in parte, essere utilizzati per gli agricoltori che stanno pagando questa emergenza, a partire da un sostegno adeguato dalla filiera del latte, in maniera efficace e strategica a tutela del made in Basilicata, aiutando produttori, trasformatori, e la commercializzazione.
L’impossibilità di portare a termine le attività da parte di imprese e beneficiari di finanziamenti PSR (ma anche evidentemente Fesr e Fse) rende, a nostro avviso, necessario prorogare almeno tutte le scadenze dei progetti e delle rendicontazioni previste nei mesi di marzo/aprile almeno.
Indispensabile, infine - conclude il consigliere Braia - prorogare la cosiddetta “polizza del presidente” che ha reso possibile le anticipazioni alle imprese impegnate negli investimenti legati alle misure strutturali singole e in filiera.”








archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo