-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: 'Attività produttive obiettivo primario, bene gruppo di lavoro unitario'

23/03/2020

“Prima cosa la salute pubblica, ma doveroso per la Basilicata preparare anche la ripartenza delle attività oggi bloccate. Procedere ora alla costituzione del Fondo di Garanzia Regionale (accesso al credito, sostegno alle produzioni) sulle calamità, come indicato nella mozione approvata qualche mese fa in consiglio.


Richiedere la rimodulazione dei fondi europei non impegnati Fesr, Feasr, Fse e sostenere, in agricoltura, gli agricoltori lucani che stanno più pagando questo momento, riservando una grande attenzione allo strumento aggregativo strategico delle filiere e delle Organizzazioni di produttori (OP).
Definire celermente le intese con Puglia e Calabria per garantire in maniera controllata e sicura quel flusso fondamentale della manodopera utile ad evitare che i frutti e gli ortaggi rimangano sul campo, con danni sia ai produttori che ai consumatori, in questa situazione di emergenza che vede l’agricoltura attività essenziale da non interrompere.”
Lo dichiara il Consigliere regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva.
“Aver accolto la disponibilità delle minoranze - prosegue Braia - a definire un piano per il rilancio post-emergenza in maniera unitaria, è il primo segnale tangibile di una inversione di rotta che spero sia netta a duratura nel tempo. Auspichiamo anche che si concretizzi nell’accoglimento delle nostre proposte che non faremo certo mancare, come sempre dimostrato, anche nell’ambito della task force con le rappresentanze datoriali e sindacali, dove siamo rappresentati, come consiglieri di centro sinistra, dal collega Polese.
Sarebbe quanto mai opportuno dare corso a ciò che prevede la mozione proposta e approvata in consiglio regionale il 9 Novembre scorso circa la costituzione di un fondo di solidarietà regionale da utilizzare in caso di calamità o di stato di emergenza, in forma di anticipazione o integrazione delle risorse che, eventualmente, saranno riconosciute dal Governo nazionale.



Si valuti la possibilità di notificare al più presto, tramite la conferenza Stato Regione, la proposta e quindi la necessità e di poter utilizzare in tutto o in parte la quota non impegnata dei fondi strutturali per affrontare l'emergenza coronavirus.
Organizzare, di conseguenza, l'azione di rilancio e ripartenza dell’agroalimentare, del turismo, del commercio e della produzione industriale fermata dal DPCM del 22 marzo.
Solo in ambito agricolo, per fare un esempio, sul PSR Basilicata 2014/2020 i circa 70 milioni di euro non ancora impegnati potrebbero, almeno in parte, essere utilizzati per gli agricoltori che stanno pagando questa emergenza, a partire da un sostegno adeguato dalla filiera del latte, in maniera efficace e strategica a tutela del made in Basilicata, aiutando produttori, trasformatori, e la commercializzazione.
L’impossibilità di portare a termine le attività da parte di imprese e beneficiari di finanziamenti PSR (ma anche evidentemente Fesr e Fse) rende, a nostro avviso, necessario prorogare almeno tutte le scadenze dei progetti e delle rendicontazioni previste nei mesi di marzo/aprile almeno.
Indispensabile, infine - conclude il consigliere Braia - prorogare la cosiddetta “polizza del presidente” che ha reso possibile le anticipazioni alle imprese impegnate negli investimenti legati alle misure strutturali singole e in filiera.”








archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua

2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA

La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua

1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo