-->
La voce della Politica
Richiesta apertura pronto soccorso ospedale di Villa D’Agri |
---|
22/03/2020 | Il comitato ‘Uniti per la Val d’Agri’, ha scritto una lettera a firma del portavoce Michele Branda, indirizzata al Ministro della Salute, al Prefetto di Potenza, all’Assessore alla Sanità della Basilicata, a tutti i Sindaci della Val d’Agri e alla Direzione Generale A.O. San Carlo. “La Val d’Agri- si legge- vive un dramma nel dramma poiché in quest’area ci si continua ad ammalare ed a morire anche per cause diverse dal Covid-19. Tutto questo in assenza però di un Ospedale o anche del solo Pronto Soccorso funzionante.
Sono numerosissimi i cittadini che da giorni chiedono al Comitato “Uniti per la Val d’Agri” notizie circa la riapertura almeno della prima assistenza. Apertura necessaria ed indispensabile per un ampio territorio in cui insistono, peraltro, realtà produttive ancora in attività. Il diritto all’informazione dei cittadini è fondamentale, esso è mancato nel momento in cui l’Ospedale è stato chiuso senza alcun preavviso, e pertanto almeno in questa occasione, riteniamo giusto che si sia puntualmente informati circa il destino dell’unico presidio sanitario territoriale esistente nell’area.
Pertanto, il Comitato Uniti per la Val d’Agri, considerato che il processo di sanificazione del nosocomio è terminato, chiede di ricevere notizie certe ed affidabili in merito alla riapertura dell’Ospedale di Villa d’Agri e del suo Pronto Soccorso.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari
In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la professionalità e la pron...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Provincia di Potenza. Giovedì Incontro sul dimensionamento scolastico
Il futuro delle scuole lucane al centro di un incontro in programma per giovedì 18 settembre, alle 10:30, nella Sala Consiliare della Provincia di Potenza.
Relativamente alla proposta di piano di dimensionamento della rete scolastica per l’anno 2026/2...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Il Presidente Mancini accoglie il nuovo dirigente scolastico Greco
“A nome dell’intera Amministrazione provinciale porgo al nuovo Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Matera, Francesco Greco, un caloroso benvenuto e l’augurio di buon lavoro”.
Così il Presidente della Provincia, Francesco Mancini, ha dato...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart paper, Cupparo: al tavolo anche clausola sociale e occupazione
In attesa della convocazione del Tavolo tecnico nazionale su Smart Paper da parte dell’ATI, subentrata nella gestione dei servizi Enel, con i sindacati, l’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, riferisce che dopo l’interlocuzione con Enel, nelle...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
|