-->
La voce della Politica
| Controlli serrati a Viggianello |
|---|
19/03/2020 | Con l’ordinanza n. 39 il Sindaco Rizzo dal 18 Marzo 2020 ha blindato il territorio di Viggianello, chiudendo alcune strade e canalizzando tutto il traffico veicolare su tre strade: la sp34 di Fiumara, la Sp4 - Zarafa e la Sp4 - Falascoso.
Nel primo giorno di attuazione delle nuove misure i controlli ai tre varchi attivi sono stati scrupolosi e puntali, il Sindaco Rizzo dichiara: “Dobbiamo tutelare al massimo la nostra comunità. Grazie alla collaborazione dei cittadini e a queste misure di controllo varchi riusciamo a controllare e soprattutto a censire tutti gli ingressi nel comune di Viggianello. Un territorio così vasto non è facile da controllare ma chiudendo alcune arterie comunali riusciamo a mantenere alto il controllo. Chi arriva senza motivazioni è denunciato.
La polizia locale, le forze dell’ordine e il servizio di vigilanza attivato insieme a Rotonda stanno svolgendo un ottimo lavoro.
Continuo a chiedere ai miei cittadini la massima collaborazione nel restare a casa, così facendo supereremo tutti insieme questo difficile momento”.
Il Sindaco inoltre si dice pronto anche a procedere con misure ancora più restrittive nel caso in cui la situazione anche nel borgo del Pollino dovesse complicarsi.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|