-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coronavirus: comune di Vietri di Potenza acquista 400 'test veloci'

19/03/2020

“Abbiamo appena acquistato 400 test veloci per il Coronavirus”. Lo ha annunciato in mattinata dal Municipio il sindaco di Vietri di Potenza, avv. Christian Giordano. Quello vietrese è uno dei pochissimi piccoli Comuni in Italia che si è attivato in tal senso. “Si tratta – ha sottolineato il sindaco Giordano - di test che individuano i negativi al 100% e sono non certi ma altamente probabili per i positivi. Vengono eseguiti da personale medico o paramedico. Questa tipologia di test è stata già acquistata anche dalla Regione Campania e in 15 minuti è in grado di restituire l’esito. Serviranno principalmente per un primo screening e per escludere coloro che avendo sintomi simili al virus in realtà potrebbero essere negativi”. A Vietri di Potenza al momento ci sono diverse persone sottoposte a quarantena ma non risultano casi di positività da Covid-19. Da tempo, il Comune è attivo con le varie componenti, Associazioni e Forze dell’Ordine, con tante attività messe in campo per affrontare l’emergenza. All’attivazione del COC (Centro Operativo Comunale), sono stati attivati i servizi per la spesa e medicine con consegna a domicilio, implementazione dei servizi di controllo sul territorio e, in ultimo, anche agli accessi al centro abitato, grazie agli agenti della Polizia Locale e Carabinieri. I volontari delle associazioni, Croce Rossa e Protezione Civile, stanno inoltre offrendo un importante servizio alla comunità con diverse iniziative messe in campo, di concerto con Il Comune. Per quanto riguarda i test, ha concluso il sindaco, “nell’ambito del COC provvederemo a decidere come gestire gli stessi. I test saranno consegnati entro 10 giorni lavorativi da oggi”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo