-->
La voce della Politica
| Scomparsa Betty Williams, il cordoglio di Bardi |
|---|
19/03/2020 | “Con la scomparsa di Betty Williams, premio Nobel per la pace, la Basilicata perde una sua figlia adottiva, una delle protagoniste della storia più recente della regione, e una delle testimoni più autorevoli delle lotte civili a difesa dei più deboli”. Lo afferma il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, nell’apprendere della improvvisa scomparsa di Betty Williams.
“Sono davvero molto addolorato per questa notizia perché Betty Williams voleva molto bene alla Basilicata. Un affetto che non si è manifestato solo a parole, ma con una sua costante presenza nella nostra regione grazie alla sua felice intuizione di realizzare a Scanzano Jonico la Città della pace per i bambini, un luogo dove proteggere i più piccoli fuggiti dalle zone di guerra. E non fu un caso che Betty Williams riuscì a portare sempre in Basilicata un altro grande premio Nobel come il Dalai Lama scegliendo Matera e non fu un caso che scelse sempre la città dei Sassi per lanciare, insieme a Sharon Stone, una raccolta fondi sempre a favore dei più deboli. Non è solo la Basilicata che perde una protagonista delle lotte civili, ma è il mondo intero a piangere per la sua scomparsa. Voglio pertanto esprimere il dolore di tutti i lucani che in Betty Williams hanno sempre visto un faro in grado di illuminare i problemi dei più deboli. La Regione Basilicata le renderà onore attivando altre misure perché nessuno resti solo soprattutto in un periodo di grave emergenza come quello che tutto il mondo sta vivendo in queste ore”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|