-->
La voce della Politica
| Scomparsa Betty Williams, il cordoglio di Bardi |
|---|
19/03/2020 | “Con la scomparsa di Betty Williams, premio Nobel per la pace, la Basilicata perde una sua figlia adottiva, una delle protagoniste della storia più recente della regione, e una delle testimoni più autorevoli delle lotte civili a difesa dei più deboli”. Lo afferma il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, nell’apprendere della improvvisa scomparsa di Betty Williams.
“Sono davvero molto addolorato per questa notizia perché Betty Williams voleva molto bene alla Basilicata. Un affetto che non si è manifestato solo a parole, ma con una sua costante presenza nella nostra regione grazie alla sua felice intuizione di realizzare a Scanzano Jonico la Città della pace per i bambini, un luogo dove proteggere i più piccoli fuggiti dalle zone di guerra. E non fu un caso che Betty Williams riuscì a portare sempre in Basilicata un altro grande premio Nobel come il Dalai Lama scegliendo Matera e non fu un caso che scelse sempre la città dei Sassi per lanciare, insieme a Sharon Stone, una raccolta fondi sempre a favore dei più deboli. Non è solo la Basilicata che perde una protagonista delle lotte civili, ma è il mondo intero a piangere per la sua scomparsa. Voglio pertanto esprimere il dolore di tutti i lucani che in Betty Williams hanno sempre visto un faro in grado di illuminare i problemi dei più deboli. La Regione Basilicata le renderà onore attivando altre misure perché nessuno resti solo soprattutto in un periodo di grave emergenza come quello che tutto il mondo sta vivendo in queste ore”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, capogruppo in C...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|