-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Comune di Viggiano:attivato Iban per raccolta fondi per emergenza Covid

18/03/2020

Centoquarantamila euro all’Ospedale di Villa d’Agri per fronteggiare l’emergenza coronavirus: a tanto ammonta la generosa donazione fatta dal Comune di Viggiano al nosocomio valdagrino. Attraverso un atto deliberativo di Giunta Comunale n.65/2020 del 16/03/2020, l’Amministrazione comunale ha espresso la propria volontà e la disponibilità economica per l’acquisto di materiale di consumo, farmaci, medicine, respiratori, lettighe, presidi antivirus, mascherine e accessori per donarli ai reparti dell’Ospedale di Villa d'Agri, mettendo in condizione tutti gli operatori sanitari ad affrontare con serenità, professionalità e impegno il loro lavoro in questa importante emergenza.
«In questo momento così delicato dal punto di vista sanitario per il nostro territorio – afferma il Sindaco Cicala - e visto anche i recenti casi di contagi da Covid-19 in Val d’Agri, era opportuno anche per un senso di responsabilità, da parte delle istituzioni, riuscire ad intraprendere ed attuare tutte quelle azioni che sono necessarie per l’emergenza. Ci sono medici, personale ospedaliero e ricercatori che stanno facendo un grandissimo lavoro, la loro salute garantisce anche quella di tutti noi, e con questo provvedimento vogliamo supportare ancor di più e concretamente il loro operato. Vista l’emergenza a livello mondiale siamo strenuamente impegnati per procurare in tempi brevissimi i dispositivi che consentano a medici, infermieri e a tutto il personale sanitario di lavorare quindi in massima sicurezza».
Numerose sono state in questi giorni le interlocuzioni tra il Sindaco Cicala e i Dirigenti della Struttura sanitaria regionale, il Direttore Sanitario dell’Ospedale di Villa D’Agri, Dott. Battista Mario La Rocca e il Sindaco di Marsicovetere Marco Zipparri, al fine di istituire con il sopracitato deliberato, il fondo denominato “Sostegno emergenza Coronavirus” che servirà quindi ad acquistare le dotazioni necessarie per la diffusione pandemica.

Ecco le coordinate per le donazioni:
IBAN : IT 14 Z 0542404297 0000 0000 1023 “Sostegno emergenza CoronaVirus”


A seguito dei numerosi casi di contagio qui in Val d’Agri si sta anche valutando di acquistare una macchina capace di processare i tamponi direttamente presso l’Ospedale di Villa d’Agri, quindi con l’intento di realizzare un vero e proprio laboratorio capace di operare direttamente sul territorio e per fare un salto di qualità importante.
Il primo cittadino inoltre fa sapere ancora che sono state inoltrate da parte degli uffici comunali, le richieste a tutte le stakeholders private operanti sul territorio al fine di supportare e rafforzare ancora di più l’aiuto economico per l’Ospedale di Villa d’Agri. Infatti già da oggi è attivo un conto dedicato per questa raccolta fondi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo