-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Comune di Viggiano:attivato Iban per raccolta fondi per emergenza Covid

18/03/2020

Centoquarantamila euro all’Ospedale di Villa d’Agri per fronteggiare l’emergenza coronavirus: a tanto ammonta la generosa donazione fatta dal Comune di Viggiano al nosocomio valdagrino. Attraverso un atto deliberativo di Giunta Comunale n.65/2020 del 16/03/2020, l’Amministrazione comunale ha espresso la propria volontà e la disponibilità economica per l’acquisto di materiale di consumo, farmaci, medicine, respiratori, lettighe, presidi antivirus, mascherine e accessori per donarli ai reparti dell’Ospedale di Villa d'Agri, mettendo in condizione tutti gli operatori sanitari ad affrontare con serenità, professionalità e impegno il loro lavoro in questa importante emergenza.
«In questo momento così delicato dal punto di vista sanitario per il nostro territorio – afferma il Sindaco Cicala - e visto anche i recenti casi di contagi da Covid-19 in Val d’Agri, era opportuno anche per un senso di responsabilità, da parte delle istituzioni, riuscire ad intraprendere ed attuare tutte quelle azioni che sono necessarie per l’emergenza. Ci sono medici, personale ospedaliero e ricercatori che stanno facendo un grandissimo lavoro, la loro salute garantisce anche quella di tutti noi, e con questo provvedimento vogliamo supportare ancor di più e concretamente il loro operato. Vista l’emergenza a livello mondiale siamo strenuamente impegnati per procurare in tempi brevissimi i dispositivi che consentano a medici, infermieri e a tutto il personale sanitario di lavorare quindi in massima sicurezza».
Numerose sono state in questi giorni le interlocuzioni tra il Sindaco Cicala e i Dirigenti della Struttura sanitaria regionale, il Direttore Sanitario dell’Ospedale di Villa D’Agri, Dott. Battista Mario La Rocca e il Sindaco di Marsicovetere Marco Zipparri, al fine di istituire con il sopracitato deliberato, il fondo denominato “Sostegno emergenza Coronavirus” che servirà quindi ad acquistare le dotazioni necessarie per la diffusione pandemica.

Ecco le coordinate per le donazioni:
IBAN : IT 14 Z 0542404297 0000 0000 1023 “Sostegno emergenza CoronaVirus”


A seguito dei numerosi casi di contagio qui in Val d’Agri si sta anche valutando di acquistare una macchina capace di processare i tamponi direttamente presso l’Ospedale di Villa d’Agri, quindi con l’intento di realizzare un vero e proprio laboratorio capace di operare direttamente sul territorio e per fare un salto di qualità importante.
Il primo cittadino inoltre fa sapere ancora che sono state inoltrate da parte degli uffici comunali, le richieste a tutte le stakeholders private operanti sul territorio al fine di supportare e rafforzare ancora di più l’aiuto economico per l’Ospedale di Villa d’Agri. Infatti già da oggi è attivo un conto dedicato per questa raccolta fondi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo