-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Comune di Viggiano:attivato Iban per raccolta fondi per emergenza Covid

18/03/2020

Centoquarantamila euro all’Ospedale di Villa d’Agri per fronteggiare l’emergenza coronavirus: a tanto ammonta la generosa donazione fatta dal Comune di Viggiano al nosocomio valdagrino. Attraverso un atto deliberativo di Giunta Comunale n.65/2020 del 16/03/2020, l’Amministrazione comunale ha espresso la propria volontà e la disponibilità economica per l’acquisto di materiale di consumo, farmaci, medicine, respiratori, lettighe, presidi antivirus, mascherine e accessori per donarli ai reparti dell’Ospedale di Villa d'Agri, mettendo in condizione tutti gli operatori sanitari ad affrontare con serenità, professionalità e impegno il loro lavoro in questa importante emergenza.
«In questo momento così delicato dal punto di vista sanitario per il nostro territorio – afferma il Sindaco Cicala - e visto anche i recenti casi di contagi da Covid-19 in Val d’Agri, era opportuno anche per un senso di responsabilità, da parte delle istituzioni, riuscire ad intraprendere ed attuare tutte quelle azioni che sono necessarie per l’emergenza. Ci sono medici, personale ospedaliero e ricercatori che stanno facendo un grandissimo lavoro, la loro salute garantisce anche quella di tutti noi, e con questo provvedimento vogliamo supportare ancor di più e concretamente il loro operato. Vista l’emergenza a livello mondiale siamo strenuamente impegnati per procurare in tempi brevissimi i dispositivi che consentano a medici, infermieri e a tutto il personale sanitario di lavorare quindi in massima sicurezza».
Numerose sono state in questi giorni le interlocuzioni tra il Sindaco Cicala e i Dirigenti della Struttura sanitaria regionale, il Direttore Sanitario dell’Ospedale di Villa D’Agri, Dott. Battista Mario La Rocca e il Sindaco di Marsicovetere Marco Zipparri, al fine di istituire con il sopracitato deliberato, il fondo denominato “Sostegno emergenza Coronavirus” che servirà quindi ad acquistare le dotazioni necessarie per la diffusione pandemica.

Ecco le coordinate per le donazioni:
IBAN : IT 14 Z 0542404297 0000 0000 1023 “Sostegno emergenza CoronaVirus”


A seguito dei numerosi casi di contagio qui in Val d’Agri si sta anche valutando di acquistare una macchina capace di processare i tamponi direttamente presso l’Ospedale di Villa d’Agri, quindi con l’intento di realizzare un vero e proprio laboratorio capace di operare direttamente sul territorio e per fare un salto di qualità importante.
Il primo cittadino inoltre fa sapere ancora che sono state inoltrate da parte degli uffici comunali, le richieste a tutte le stakeholders private operanti sul territorio al fine di supportare e rafforzare ancora di più l’aiuto economico per l’Ospedale di Villa d’Agri. Infatti già da oggi è attivo un conto dedicato per questa raccolta fondi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo