-->
La voce della Politica
Comune di Viggiano:attivato Iban per raccolta fondi per emergenza Covid |
---|
18/03/2020 | Centoquarantamila euro all’Ospedale di Villa d’Agri per fronteggiare l’emergenza coronavirus: a tanto ammonta la generosa donazione fatta dal Comune di Viggiano al nosocomio valdagrino. Attraverso un atto deliberativo di Giunta Comunale n.65/2020 del 16/03/2020, l’Amministrazione comunale ha espresso la propria volontà e la disponibilità economica per l’acquisto di materiale di consumo, farmaci, medicine, respiratori, lettighe, presidi antivirus, mascherine e accessori per donarli ai reparti dell’Ospedale di Villa d'Agri, mettendo in condizione tutti gli operatori sanitari ad affrontare con serenità, professionalità e impegno il loro lavoro in questa importante emergenza.
«In questo momento così delicato dal punto di vista sanitario per il nostro territorio – afferma il Sindaco Cicala - e visto anche i recenti casi di contagi da Covid-19 in Val d’Agri, era opportuno anche per un senso di responsabilità, da parte delle istituzioni, riuscire ad intraprendere ed attuare tutte quelle azioni che sono necessarie per l’emergenza. Ci sono medici, personale ospedaliero e ricercatori che stanno facendo un grandissimo lavoro, la loro salute garantisce anche quella di tutti noi, e con questo provvedimento vogliamo supportare ancor di più e concretamente il loro operato. Vista l’emergenza a livello mondiale siamo strenuamente impegnati per procurare in tempi brevissimi i dispositivi che consentano a medici, infermieri e a tutto il personale sanitario di lavorare quindi in massima sicurezza».
Numerose sono state in questi giorni le interlocuzioni tra il Sindaco Cicala e i Dirigenti della Struttura sanitaria regionale, il Direttore Sanitario dell’Ospedale di Villa D’Agri, Dott. Battista Mario La Rocca e il Sindaco di Marsicovetere Marco Zipparri, al fine di istituire con il sopracitato deliberato, il fondo denominato “Sostegno emergenza Coronavirus” che servirà quindi ad acquistare le dotazioni necessarie per la diffusione pandemica.
Ecco le coordinate per le donazioni:
IBAN : IT 14 Z 0542404297 0000 0000 1023 “Sostegno emergenza CoronaVirus”
A seguito dei numerosi casi di contagio qui in Val d’Agri si sta anche valutando di acquistare una macchina capace di processare i tamponi direttamente presso l’Ospedale di Villa d’Agri, quindi con l’intento di realizzare un vero e proprio laboratorio capace di operare direttamente sul territorio e per fare un salto di qualità importante.
Il primo cittadino inoltre fa sapere ancora che sono state inoltrate da parte degli uffici comunali, le richieste a tutte le stakeholders private operanti sul territorio al fine di supportare e rafforzare ancora di più l’aiuto economico per l’Ospedale di Villa d’Agri. Infatti già da oggi è attivo un conto dedicato per questa raccolta fondi.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|