Covid-19: appello di Mario Trufelli per campagna di sensibilizzazione
17/03/2020
All'iniziativa "Scacco Matto al Coronavirus" promossa dall'ufficio stampa della Giunta regionale hanno aderito già molti lucani, per un totale di donazioni pari a 22.700 euro
Il giornalista Mario Trufelli ha accolto l'invito della Regione Basilicata a sostenere la Campagna di sensibilizzazione "Scacco Matto al Coronavirus" #iorestoacasa.
In un videomessaggio, diffuso sui canali social e sul portale della Giunta, Trufelli incoraggia i lucani a superare questa brutta emergenza, ricordando che siamo gente tenace, capace di superare ogni difficoltà.
"Abbiamo la certezza che un giorno l'altro finirà - dice Trufelli - ma in questo momento gravissimo che stiamo vivendo un ringraziamento sincero e un sostegno deve essere garantito a tutti i medici e al personale sanitario".
Sono tanti i cittadini lucani che hanno già accolto l'appello lanciato nei giorni scorsi dalla Regione Basilicata, per il sostegno al servizio sanitario regionale, donando fino a questo momento 22.700 euro.
Questo l'Iban del conto corrente dedicato: IT19Q0542404297000000000382 - Banca Popolare di Bari - Regione Basilicata - causale: donazione emergenza Coronavirus.
Attraverso il conto chiunque può offrire il proprio contributo, con una donazione che sarà destinata al sostegno degli sforzi del servizio sanitario regionale e all'acquisto di dispositivi medici.
Così come già fatto per gli spot audio e video riferiti alla Campagna di sensibilizzazione "Scacco Matto al Coronavirus" anche il videomessaggio di Trufelli è a disposizione delle tv locali e dei siti web che intendono sostenere l'iniziativa.
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua